Il pesce che ha inventato l'acquariofilia
Moderatori: Phenomena , Gioele
EnricoGaritta
Messaggi: 8784
Messaggi: 8784 Ringraziato: 1813
Iscritto il: 12/02/20, 12:23
Sesso: ♂ Maschio
Città: Palermo
Quanti litri è: 39
Dimensioni: 50x26x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 8
Lumen: 9000
Temp. colore: 7500k
Riflettori: No
Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
Flora: Cryptocoryne Wenditii Red Cladophora Staurogyne repens Marsilea Hirsuta Hygrophila Polysperma Egeria Densa Limnobium Laevigatum Salvinia Auriculata Anubias Nana
Fauna: Trigonostigma HeteromorphaCaridina JaponicaCaridina wild Physa Marmorata Pseudomugil Luminatus Tateurndina Ocellicauda
Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro. Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia Salvinia Auriculata, Lemna Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
Altri Acquari: Terzo Acquario Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro. Fondo: lapillo e sabbia quarzifera Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia Fauna: 32 Hypessobrycon Bentosi 15 Corydoras Paleatus 7 Biotodoma Cupido Altri Acquari 60x30x30 Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre Varie Piante emerse e sfagno vivo Fauna in aggiornamento 60x30x30 Acquaterrario Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java. 4 Geosesarma Hagen 3 Dario Dario 60x30x30 Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
Grazie inviati:
1635
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 02/03/2022, 15:32
SilRedF ha scritto: ↑ 02/03/2022, 12:29
Gustavo sta decisamente meglio ma sono comparse delle striature nere sulle pinne .
Nessun problema, continuiamo cosi.
Mi raccomando i cambi giornalieri del 20% reintegrando il sale in proporzione
Posted with AF APP
EnricoGaritta
SilRedF
Messaggi: 73
Messaggi: 73 Ringraziato: 1
Iscritto il: 07/11/21, 21:27
Sesso: ♀ Femmina
Città: Agrate Brianza
Quanti litri è: 400
Dimensioni: 120x60x65
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Lumen: 10000
Temp. colore: 6500 - 7500
Riflettori: No
Fondo: Nessuno
Flora: Vallisneria, anubias,pistia,cerathofillum,egeria, Cryptocoryne,microsorum.
Fauna: Pesci rossi cometa
Grazie inviati:
4
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di SilRedF » 02/03/2022, 19:00
grazie , va bene ... vi aggiorno fine settimana .
SilRedF
SilRedF
Messaggi: 73
Messaggi: 73 Ringraziato: 1
Iscritto il: 07/11/21, 21:27
Sesso: ♀ Femmina
Città: Agrate Brianza
Quanti litri è: 400
Dimensioni: 120x60x65
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Lumen: 10000
Temp. colore: 6500 - 7500
Riflettori: No
Fondo: Nessuno
Flora: Vallisneria, anubias,pistia,cerathofillum,egeria, Cryptocoryne,microsorum.
Fauna: Pesci rossi cometa
Grazie inviati:
4
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di SilRedF » 06/03/2022, 12:31
Aggiornamento Gustavo:
VIDEO
VIDEO
VIDEO
Sono 7 giorni di bagni di sale : come procedo ?
Grazie
SilRedF
SilRedF
Messaggi: 73
Messaggi: 73 Ringraziato: 1
Iscritto il: 07/11/21, 21:27
Sesso: ♀ Femmina
Città: Agrate Brianza
Quanti litri è: 400
Dimensioni: 120x60x65
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Lumen: 10000
Temp. colore: 6500 - 7500
Riflettori: No
Fondo: Nessuno
Flora: Vallisneria, anubias,pistia,cerathofillum,egeria, Cryptocoryne,microsorum.
Fauna: Pesci rossi cometa
Grazie inviati:
4
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di SilRedF » 10/03/2022, 11:03
Buongiorno a tutti, oggi è il terzo giorno in cui cambio l'acqua non aggiungendo più sale. Per quanti giorni devo farle i cambi con acqua dolce prima di poterlo trasferire di nuovo nell'acquario ?
Grazie
SilRedF
Gioele
Messaggi: 11599
Messaggi: 11599 Ringraziato: 2695
Iscritto il: 13/05/19, 13:54
Sesso: ♂ Maschio
Città: Cornate d'Adda (MB)
Quanti litri è: 200
Dimensioni: 120x40x50
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: Neon
Riflettori: Si
Fondo: sabbia fine
Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata 3 chromobotia 1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie 3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022) 3 ancistrus nati settembre 2018 1 hypostomus cocliodonmostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
Altri Acquari: 100L tylomelania orange 3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole 60L caridinaio (blue dream) 60L pangio semicinta 200L tanganika altre piccole cose sparse
Grazie inviati:
1180
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 10/03/2022, 11:23
a che percentuale sei? di sale dico, no percentuale scusa, g/l.
poi, sta bene? nulla da segnalare?
Gioele
SilRedF
Messaggi: 73
Messaggi: 73 Ringraziato: 1
Iscritto il: 07/11/21, 21:27
Sesso: ♀ Femmina
Città: Agrate Brianza
Quanti litri è: 400
Dimensioni: 120x60x65
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Lumen: 10000
Temp. colore: 6500 - 7500
Riflettori: No
Fondo: Nessuno
Flora: Vallisneria, anubias,pistia,cerathofillum,egeria, Cryptocoryne,microsorum.
Fauna: Pesci rossi cometa
Grazie inviati:
4
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di SilRedF » 10/03/2022, 11:33
Gioele ha scritto: ↑ 10/03/2022, 11:23
a che percentuale sei? di sale dico, no percentuale scusa, g/l.
poi, sta bene? nulla da segnalare?
Ciao @
Gioele , no da segnalare nulla. Ho messo i video di domenica , si mi sembra che stia bene da quando ho iniziato a diminuire la concentrazione di sale mi pare sia ancora più vispo.
Non so a che concentrazione sono ora: sono partita da 3gr/l come mi avete suggerito e ho fatto 2 cambi del 30 % con acqua normale.
Potrebbe essere 1,8 gr/l ? oggi devo fare il terzo e potrebbe essere circa 1,4 gr/l ?
SilRedF
Fiamma
Messaggi: 17602
Messaggi: 17602 Ringraziato: 3604
Iscritto il: 19/12/19, 18:56
Sesso: ♀ Femmina
Quanti litri è: 650
Dimensioni: 200x60x70
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Fondo: Ghiaia
Flora: Egeria Cryptocoryne Pothos emerso
Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
Secondo Acquario: 240 litri Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon 450 litri: Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
Altri Acquari: 60 litri : Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo 90 litri Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris 200 litri: Anubias,Vallisneria,Lemna Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata 33 litri Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo Fauna: 5 Danio Margaritatus 120 litri Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio 240 litri Flora:Egeria, Pothos Fauna: 6 Carassi 180 litri Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus 20 litri Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo Fauna:Betta Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi 2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
Grazie inviati:
1928
Grazie ricevuti:
3604
Messaggio
di Fiamma » 12/03/2022, 10:21
SilRedF , tutto bene?
Hai continuato coi cambi di acqua dolce?
Metti un video del pesce così vediamo se @
EnricoGaritta e @
Gioele ti danno l'ok per rimetterlo in acquario
Posted with AF APP
Fiamma
SilRedF
Messaggi: 73
Messaggi: 73 Ringraziato: 1
Iscritto il: 07/11/21, 21:27
Sesso: ♀ Femmina
Città: Agrate Brianza
Quanti litri è: 400
Dimensioni: 120x60x65
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Lumen: 10000
Temp. colore: 6500 - 7500
Riflettori: No
Fondo: Nessuno
Flora: Vallisneria, anubias,pistia,cerathofillum,egeria, Cryptocoryne,microsorum.
Fauna: Pesci rossi cometa
Grazie inviati:
4
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di SilRedF » 12/03/2022, 15:04
Si ho continuato con i cambi,oggi è il quinto, sempre 15 litri su 50.
Mi pare stia bene …
VIDEO
VIDEO
SilRedF
Gioele
Messaggi: 11599
Messaggi: 11599 Ringraziato: 2695
Iscritto il: 13/05/19, 13:54
Sesso: ♂ Maschio
Città: Cornate d'Adda (MB)
Quanti litri è: 200
Dimensioni: 120x40x50
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: Neon
Riflettori: Si
Fondo: sabbia fine
Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata 3 chromobotia 1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie 3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022) 3 ancistrus nati settembre 2018 1 hypostomus cocliodonmostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
Altri Acquari: 100L tylomelania orange 3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole 60L caridinaio (blue dream) 60L pangio semicinta 200L tanganika altre piccole cose sparse
Grazie inviati:
1180
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 14/03/2022, 17:56
sto pesce non ha nulla, fagli un ambientamento e mettilo al suo posto che ha passato abbastanza tempo da solo
Gioele
marettiell1
Messaggi: 1
Messaggi: 1 Iscritto il: 15/11/23, 16:59
Sesso: ♂ Maschio
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Grazie inviati:
0
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di marettiell1 » 15/11/2023, 17:03
Buonasera…. Ho letto un po di risposta al post, e sto avendo lo stesso tipo di problema, dopo un cambio acqua… ho fatto analizzare l’acqua dal mio rivenditore ed ho ammoniaca alta. Mi ha comsigliato di mettere il sale per provare a salvare il pesce. Mi potreste spiegare come va inserito. E come scalare le percentuali???
marettiell1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti