Pesce oranda stazionario in superficie
- Speedypeto
- Messaggi: 254
- Iscritto il: 10/09/20, 19:08
-
Profilo Completo
Pesce oranda stazionario in superficie
Buonasera a tutti,
Ho un acquario da 60 litri e ospito due pesci rossi oranda. Il più grande ha un comportamento strano da qualche giorno. Vi spiego:
-mattina: vivace e attivo e nuota perfettamente
-gli Somministro cibo
- continua a stare bene ma inizia a nuotare un po’ in modo goffo
- la sera si mette nello stesso angolo in alto a destra e non si vuole muovere. Dopo che ha defecato prova a muoversi ma in modo molto pesante e poco vivace.
Notando questo comportamento ho pensato fosse un problema alla vescica natatoria e infatti i giorni dopo gli ho provato a dare un pezzettino di piselli sbollentati. Ma non è cambiato nulla.
Le sue feci sono galleggianti, a volte sottilissime e piene di bolle, in più sono bianche.
Si diverte a fare bolle in superficie e a mangiarsele, non vorrei che questo gli causi molta aria in pancia.
Ho un acquario da 60 litri e ospito due pesci rossi oranda. Il più grande ha un comportamento strano da qualche giorno. Vi spiego:
-mattina: vivace e attivo e nuota perfettamente
-gli Somministro cibo
- continua a stare bene ma inizia a nuotare un po’ in modo goffo
- la sera si mette nello stesso angolo in alto a destra e non si vuole muovere. Dopo che ha defecato prova a muoversi ma in modo molto pesante e poco vivace.
Notando questo comportamento ho pensato fosse un problema alla vescica natatoria e infatti i giorni dopo gli ho provato a dare un pezzettino di piselli sbollentati. Ma non è cambiato nulla.
Le sue feci sono galleggianti, a volte sottilissime e piene di bolle, in più sono bianche.
Si diverte a fare bolle in superficie e a mangiarsele, non vorrei che questo gli causi molta aria in pancia.
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Pesce oranda stazionario in superficie
Ciao @Speedypeto 
Potresti fare un video ai pesci e mettere qui il link? Così vediamo il comportamento.
Sarebbe molto utile vedere anche una foto delle feci
Nel frattempo tieni a digiuno entrambi (male non farà!) per almeno due giorni.
Con cosa li nutri abitualmente?
Ho visto che questo è il tuo primo topic. Ci farebbe piacere se ti presentassi in sezione Salotto-Presentiamoci

Potresti fare un video ai pesci e mettere qui il link? Così vediamo il comportamento.
Sarebbe molto utile vedere anche una foto delle feci

Nel frattempo tieni a digiuno entrambi (male non farà!) per almeno due giorni.
Con cosa li nutri abitualmente?

Ho visto che questo è il tuo primo topic. Ci farebbe piacere se ti presentassi in sezione Salotto-Presentiamoci

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- Speedypeto
- Messaggi: 254
- Iscritto il: 10/09/20, 19:08
-
Profilo Completo
Pesce oranda stazionario in superficie
Ciao @lauretta
Grazie mille per la risposta. Come hai ben capito sono nuova e non mi so ancora orientare benissimo. Appena capisco come funziona passo per il salotto a presentarmi.
Volevo aggiornare sulla situazione. Il pesciolino è iniziato a sembrarmi molto strano e respirava affannosamente. Nonostante io avessi cambiato l’acqua domenica (cambio settimanale del 20/30%) i nitriti erano alle stelle!! Ero davvero sorpresa e spaventata. Davvero inaspettato dato che l’acquario è attivo da giugno.
Ho subito spostato i pesciolini e ora sono in una vasca in quarantena, purtroppo in una vaschetta da 10 lt. Spero di spostarli in una vaschetta più grande, ma nel caso è un problema lasciarli in questa?
Nella vaschetta ho sciolto un pochino di sale non iodato così da ridurre lo stress causato (mi era stato consigliato anche da un veterinario) e ho aggiunto l’aeratore.
Sono un pochino preoccupata per il pesciolino che stava male.
Dovrei fare altro secondo te?
Grazie mille
Aggiunto dopo 3 minuti 4 secondi:
Oltre a questo vorrei aggiungere: nella vasca principale avevo inserito un riscaldatore così che potesse mantenere costante la temperatura anche durante la notte. Purtroppo non posso farlo nella vaschetta da quarantena. Secondo te è un problema oppure sono troppo fissata?
Grazie mille per la risposta. Come hai ben capito sono nuova e non mi so ancora orientare benissimo. Appena capisco come funziona passo per il salotto a presentarmi.
Volevo aggiornare sulla situazione. Il pesciolino è iniziato a sembrarmi molto strano e respirava affannosamente. Nonostante io avessi cambiato l’acqua domenica (cambio settimanale del 20/30%) i nitriti erano alle stelle!! Ero davvero sorpresa e spaventata. Davvero inaspettato dato che l’acquario è attivo da giugno.
Ho subito spostato i pesciolini e ora sono in una vasca in quarantena, purtroppo in una vaschetta da 10 lt. Spero di spostarli in una vaschetta più grande, ma nel caso è un problema lasciarli in questa?
Nella vaschetta ho sciolto un pochino di sale non iodato così da ridurre lo stress causato (mi era stato consigliato anche da un veterinario) e ho aggiunto l’aeratore.
Sono un pochino preoccupata per il pesciolino che stava male.
Dovrei fare altro secondo te?
Grazie mille
Aggiunto dopo 3 minuti 4 secondi:
Oltre a questo vorrei aggiungere: nella vasca principale avevo inserito un riscaldatore così che potesse mantenere costante la temperatura anche durante la notte. Purtroppo non posso farlo nella vaschetta da quarantena. Secondo te è un problema oppure sono troppo fissata?
- sp19
- Messaggi: 5937
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
Profilo Completo
Pesce oranda stazionario in superficie

Per il riscaldatore non preoccuparti, questi sono pesci di acqua fredda per cui il riscaldatore se li hai in casa non serve neppure in inverno
Aggiunto dopo 53 secondi:
La vasca è piantumata? An ricordati delle foto e dei video

A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce 
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
- Speedypeto
- Messaggi: 254
- Iscritto il: 10/09/20, 19:08
-
Profilo Completo
Pesce oranda stazionario in superficie
Ciao @sp19
Grazie mille per la risposta. Cercheró un contenitore più grande.
Nella vasca ho inserito recentemente le anubias barteri nana. Con recentemente intendo che le ho inserite lo scorso sabato. Potrebbe aver causato questo il problema?
Invece per quanto riguarda le foto e i video.. non riesco a capire come si inseriscano qui. Mi riusciresti ad aiutare?
Aggiunto dopo 29 minuti 41 secondi: Aggiunto dopo 2 minuti 46 secondi: Aggiunto dopo 2 minuti 17 secondi:
Grazie mille per la risposta. Cercheró un contenitore più grande.
Nella vasca ho inserito recentemente le anubias barteri nana. Con recentemente intendo che le ho inserite lo scorso sabato. Potrebbe aver causato questo il problema?
Invece per quanto riguarda le foto e i video.. non riesco a capire come si inseriscano qui. Mi riusciresti ad aiutare?
Aggiunto dopo 29 minuti 41 secondi: Aggiunto dopo 2 minuti 46 secondi: Aggiunto dopo 2 minuti 17 secondi:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- sp19
- Messaggi: 5937
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
Profilo Completo
Pesce oranda stazionario in superficie
No anzi più piante hai meglio gestisci gli inquinanti...il picco che hai avuto potrebbe essere (in parte) dovuto al fatto che l'acquario ha poche piante.... ti consiglio un topic in sezione primo acquario o piante per fartene suggerire ancora, che siano piante però piu da fitodepurazione (=mangino molti nitrati e nitriti). Per citarne una c'è per esempio il ceratophyllum demersum.
Le macchie potrebbero sì essere dovute ad effetto degli inquinanti, tienile d'occhio e prima del reinserimento dei pesci (aspetta a farlo) fai i test mi raccomando.
Per i video ci sono due strade: apri un canale YouTube, carichi il video, condividi con link il video qui, oppure su google drive fai la stessa --> attenzione che il video così poi rimane solo se non lo elimini dal tuo account
Alla fine con cosa li alimenti? Usi verdura? Il mio ha un problema apparentemente simile e lo sto tenendo sotto controllo con la dieta (anche se comunque il tendere al galleggiare lo ha sempre, ma meno forte di un tempo)
Posted with AF APP
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce 
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
- Speedypeto
- Messaggi: 254
- Iscritto il: 10/09/20, 19:08
-
Profilo Completo
Pesce oranda stazionario in superficie
Va bene, domani provo a caricare un video su youtube.
La situazione mi sembra peggiorata.. ho dovuto separare i pesciolini perché uno sembra stare bene. Ho lasciato nella vaschetta piccola il pesciolino che sembra stare bene. Ho spostato invece il pesciolino malato in una vaschetta da 27 lt. Ora è molto apatico, nuota pochissimo, le feci sono filamentose a volte verdi, a volte marroni e la maggior parte delle volte bianche. Oltre a questo si è formata una patina opaca sull’occhio (questa patina si vede appena quindi sono i primi giorni in cui si forma).
Sta facendo bagni di sale, più di questo non so cosa fare.. non sembra stare per nulla bene
@sp19 per quanto riguarda il cibo: granuli della tetra (lasciati in acqua ammollo per 10 minuti e poi somministrati una volta gonfi) e alternavo ogni tanto con piselli/zucchine sbollentati.
La situazione mi sembra peggiorata.. ho dovuto separare i pesciolini perché uno sembra stare bene. Ho lasciato nella vaschetta piccola il pesciolino che sembra stare bene. Ho spostato invece il pesciolino malato in una vaschetta da 27 lt. Ora è molto apatico, nuota pochissimo, le feci sono filamentose a volte verdi, a volte marroni e la maggior parte delle volte bianche. Oltre a questo si è formata una patina opaca sull’occhio (questa patina si vede appena quindi sono i primi giorni in cui si forma).
Sta facendo bagni di sale, più di questo non so cosa fare.. non sembra stare per nulla bene

@sp19 per quanto riguarda il cibo: granuli della tetra (lasciati in acqua ammollo per 10 minuti e poi somministrati una volta gonfi) e alternavo ogni tanto con piselli/zucchine sbollentati.
- sp19
- Messaggi: 5937
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
Profilo Completo
Pesce oranda stazionario in superficie
humm, questo è strano perchè di solito il sale previene questi effetti. Cerca anche di fare una foto domani, l'occhio è anche gonfio? sulla pancia- dorso vedi scaglie alzate (come il pesce se fosse una specie di pigna)?
( @lauretta)
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce 
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
- Speedypeto
- Messaggi: 254
- Iscritto il: 10/09/20, 19:08
-
Profilo Completo
Pesce oranda stazionario in superficie
@sp19 domani farò la foto.
Comunque non mi sembra che abbia idropisia. Le squame sembrano ok e la pancia non mi sembra gonfia.
L’unica cosa è che adesso il pesciolino che ritenevo sano sembra preso da una forte irritazione. Continua a muoversi senza sosta e a volte fa scatti velocissimi girando su se stesso.. non so cosa stia succedendo
Comunque non mi sembra che abbia idropisia. Le squame sembrano ok e la pancia non mi sembra gonfia.
L’unica cosa è che adesso il pesciolino che ritenevo sano sembra preso da una forte irritazione. Continua a muoversi senza sosta e a volte fa scatti velocissimi girando su se stesso.. non so cosa stia succedendo

- sp19
- Messaggi: 5937
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
Profilo Completo
Pesce oranda stazionario in superficie
Humm di solito quando fanno così sono parassiti esterni... si gratta sugli arredi?
Ricordami: lui è sotto sale?
Aggiunto dopo 1 minuto 46 secondi:
Come cambi di acqua a quello con prurito come sei messa?
Ricordami: lui è sotto sale?
Aggiunto dopo 1 minuto 46 secondi:
Come cambi di acqua a quello con prurito come sei messa?
Posted with AF APP
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce 
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti