Pesce rosso agitato
- DeboraPagni
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 13/12/23, 13:11
-
Profilo Completo
Pesce rosso agitato
Buongiorno, sono nuova, scrivo per chiedervi un aiuto, non so se questa è la sezione adatta. A mio fratello è stato regalato un pesce rosso in una vaschetta di neanche 1lt. In attesa di metterlo in un acquario idoneo a lui abbiamo preso una vasca (di quelle di plastica) di 11lt, purtroppo non eravamo assolutamente pronti a questa situazione e non tutti possono permettersi di comprare immediatamente un bell’acquario grande dall’oggi al domani. Abbiamo allestito questa vasca con tutto l’occorrente e il filtro interno (con spugnetta). Il problema è che appena è stato messo lì, il pesciolino ha iniziato ad agitarsi, fa continuamente avanti e indietro, avanti e indietro, a volte va sotto le bollicine del filtro e sembra voglia giocarci, o becca per terra tra i sassolini, ma per il resto del tempo fa avanti e indietro soprattutto su un lato della vasca. Le abbiamo provate di tutte: tolto il filtro, per vedere se era quello che, facendo una piccola vibrazione, gli dà fastidio, lo abbiamo spostato, ma niente. Continua ad andare avanti e indietro. I valori sono giusti, quindi non capisco perché fa così, mangia tranquillamente, non ha macchie né altro. È assurdo perché quando era nella vaschetta di neanche 1l “nuotava” tranquillamente e non era agitato. Ha iniziato ad agitarsi quando è stato messo nella vasca più grande. Come mai fa così? È un effetto della vaschetta troppo piccola? Però in quella con cui è arrivato non faceva così, ed una cosa cosa indecente, era una vaschetta tonda per tartarughe. Non lo fa quando mangia, questa sera gli ho dato dei broccoli ed era tutto impegnato a mangiarli, era calmo. Oppure sembra calmarsi quando ci avviciniamo, non ha paura di noi. E' solo perché prima di mettergli una compagnia vorremmo prendere un acquario adeguato, "purtroppo" questo pesciolino è capitato e vorremmo fare di tutto per farlo stare bene, mi dispiace tantissimo vederlo così agitato. Vi ringrazio del vostro aiuto, se avete qualche consiglio da darmi o se qualcuno di più esperto sa perché fa così.
- Fiamma
- Messaggi: 17535
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Pesce rosso agitato
Ciao DeboraPagni,e benvenuta
Nell'attesa che qualche moderatore ti sposti in Primo acquario o Carassi, ti dico che è abbastanza normale, sono pesci molto attivi, forse si sentirà un pò esposto, e probabilmente in un litro non lo faceva per mancanza di spazio!
Grufolare sul fondo è normale per loro, lo fanno sempre.
Prova a mettere una pianta come una Anubias legata ad un sasso o un legno per dargli un riparo.Metti anche un asciugamano o telo a coprire un angolo della vasca così che abbia una parte in ombra.
Ti lascio un articolo da leggere sull'acquario per il pesce rosso, siamo qui per ogni domanda 
https://acquariofilia.org/pesci-rossi-acqua-fredda/acquario-pesce-rosso-carassio/
Se vuoi mettere una foto del pesciolino, puoi farlo.usando il tasto Aggiungi file.
Mi raccomando fai cambi anche giornalieri con acqua decantata o usando un biocondizionatore, alla stessa temperatura, visto che avete solo un filtro meccanico e 11 litri sono davvero pochi.
Nell'attesa che qualche moderatore ti sposti in Primo acquario o Carassi, ti dico che è abbastanza normale, sono pesci molto attivi, forse si sentirà un pò esposto, e probabilmente in un litro non lo faceva per mancanza di spazio!
Grufolare sul fondo è normale per loro, lo fanno sempre.
Prova a mettere una pianta come una Anubias legata ad un sasso o un legno per dargli un riparo.Metti anche un asciugamano o telo a coprire un angolo della vasca così che abbia una parte in ombra.
Ti lascio un articolo da leggere sull'acquario per il pesce rosso, siamo qui per ogni domanda

https://acquariofilia.org/pesci-rossi-acqua-fredda/acquario-pesce-rosso-carassio/
Se vuoi mettere una foto del pesciolino, puoi farlo.usando il tasto Aggiungi file.
Mi raccomando fai cambi anche giornalieri con acqua decantata o usando un biocondizionatore, alla stessa temperatura, visto che avete solo un filtro meccanico e 11 litri sono davvero pochi.
Posted with AF APP
- Phenomena
- Messaggi: 3834
- Iscritto il: 18/05/20, 11:15
-
Profilo Completo
Pesce rosso agitato
Spostato nella giusta sezione 

Posted with AF APP
For here am I sitting in a tin can
Far above the worldPlanet Earth is blue
And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)
- Fiamma
- Messaggi: 17535
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
- DeboraPagni
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 13/12/23, 13:11
-
Profilo Completo
Pesce rosso agitato
Grazie per la tua gentilezza e per i tuoi consigli. Il pesciolino mi sembra stare bene, per quanto possa stare bene in 11 litri. Continua ad alternare momenti in cui fa avanti e indietro e momenti in cui becca il fondo, è vero che nell'altra vaschetta non lo faceva, sembrava quasi addormentato e sembra che si sia "svegliato" nel momento in cui è stato spostato. Ci avevo pensato a mettere una piantina ma poi ho pensato che non volevo rubargli spazio in questa vasca. Comunque io vorrei capire una cosa sui filtri, dato che sono davvero alle prime armi: il filtro che ho messo è silenzioso, ma ha una vibrazione che si sente un po' in tutta la vasca, se mi avvicino con l'orecchio la sento, idem se appoggio la mano sul lato in cui è attaccato il filtro (con le ventose), ho letto sia qui che un po' ovunque che è quasi impossibile avere zero vibrazione, è vero? E soprattutto, la pesciolino può dare noia? Ho cercato un po' di informazioni a riguardo e ho letto che il pesce le può sentire ma si abitua, è vera questa cosa? Non vorrei che queste vibrazioni possono dargli fastidio, si sente solo se ci si avvicina con l'orecchio alla vasca, ho pensato che fosse quello il problema ma anche quando ho provato a staccare il filtro continuava ad andare avanti e indietro.
Grazie per la tua gentilezza e per i tuoi consigli. Il pesciolino mi sembra stare bene, per quanto possa stare bene in 11 litri. Continua ad alternare momenti in cui fa avanti e indietro e momenti in cui becca il fondo, è vero che nell'altra vaschetta non lo faceva, sembrava quasi addormentato e sembra che si sia "svegliato" nel momento in cui è stato spostato. Ci avevo pensato a mettere una piantina ma poi ho pensato che non volevo rubargli spazio in questa vasca. Comunque io vorrei capire una cosa sui filtri, dato che sono davvero alle prime armi: il filtro che ho messo è silenzioso, ma ha una vibrazione che si sente un po' in tutta la vasca, se mi avvicino con l'orecchio la sento, idem se appoggio la mano sul lato in cui è attaccato il filtro (con le ventose), ho letto sia qui che un po' ovunque che è quasi impossibile avere zero vibrazione, è vero? E soprattutto, la pesciolino può dare noia? Ho cercato un po' di informazioni a riguardo e ho letto che il pesce le può sentire ma si abitua, è vera questa cosa? Non vorrei che queste vibrazioni possono dargli fastidio, si sente solo se ci si avvicina con l'orecchio alla vasca, ho pensato che fosse quello il problema ma anche quando ho provato a staccare il filtro continuava ad andare avanti e indietro.
- Fiamma
- Messaggi: 17535
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Pesce rosso agitato
DeboraPagni, la vibrazione del filtro non c'entra.
Mi raccomando fai cambi giornalieri usando un biocondizionatore con acqua alla stessa temperatura, il filtro che hai messo non è un filtro biologico ( che dovrebbe comunque maturare un mese prima di mettere il pesce) e non toglie le sostanze tossiche che il pesce emette ( le sue deiezioni, ammoniaca ecc)
Hai letto l'articolo che ti ho postato?
Mi raccomando fai cambi giornalieri usando un biocondizionatore con acqua alla stessa temperatura, il filtro che hai messo non è un filtro biologico ( che dovrebbe comunque maturare un mese prima di mettere il pesce) e non toglie le sostanze tossiche che il pesce emette ( le sue deiezioni, ammoniaca ecc)
Hai letto l'articolo che ti ho postato?
Posted with AF APP
- DeboraPagni
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 13/12/23, 13:11
-
Profilo Completo
Pesce rosso agitato
Ho letto l'articolo, grazie per la condivisione, nel video in fondo quei pesciolini fanno proprio come il mio, non pensavo che fossero così attivi. Quando ero piccola avevo tre pesci rossi in una vaschetta piccola, allestita e consigliata da un negoziante che (a regola) se ne dovrebbe intendere. Né io che ero piccina né i miei sapevano che non era adatta a loro, ancora non c'era internet quindi non ci si poteva informare come oggi. Quando ho saputo di come realmente dovrebbero vivere ho pensato a quanto hanno sofferto, e pensare che hanno vissuto diversi anni, non me li ricordavo così attivi, sicuramente erano in una prigione. Ho sempre pensato "mai più pesci rossi" ed eccolo qui.
Questa mattina ho fatto un cambio dell'acqua, usando il biocondizionatore che già avevo usato quando è stato spostato. Questa cosa del filtro non la sapevo, però vedo lo sporco incastrato nella spugnetta e l'acqua è rimasta sempre pulita da quando il pesce è lì dentro. Ho letto qualcosa sulla possibilità di tagliare un pezzo della spugnetta per inserirci i cannolicchi, è possibile questa cosa? Però se non ho capito male prima dovrei far maturare prima il tutto? Oppure lascio stare tutto così e faccio più spesso cambi di acqua? Mi hanno anche detto che posso tagliare una parte di spugnetta e metterci dell'ovatta, questo metodo servirebbe come un secondo filtraggio? Non vorrei combinare guai..
Fiamma ha scritto: ↑15/12/2023, 0:03DeboraPagni, la vibrazione del filtro non c'entra.
Mi raccomando fai cambi giornalieri usando un biocondizionatore con acqua alla stessa temperatura, il filtro che hai messo non è un filtro biologico ( che dovrebbe comunque maturare un mese prima di mettere il pesce) e non toglie le sostanze tossiche che il pesce emette ( le sue deiezioni, ammoniaca ecc)
Hai letto l'articolo che ti ho postato?
Ho letto l'articolo, grazie per la condivisione, nel video in fondo quei pesciolini fanno proprio come il mio, non pensavo che fossero così attivi. Quando ero piccola avevo tre pesci rossi in una vaschetta piccola, allestita e consigliata da un negoziante che (a regola) se ne dovrebbe intendere. Né io che ero piccina né i miei sapevano che non era adatta a loro, ancora non c'era internet quindi non ci si poteva informare come oggi. Quando ho saputo di come realmente dovrebbero vivere ho pensato a quanto hanno sofferto, e pensare che hanno vissuto diversi anni, non me li ricordavo così attivi, sicuramente erano in una prigione. Ho sempre pensato "mai più pesci rossi" ed eccolo qui.
Questa mattina ho fatto un cambio dell'acqua, usando il biocondizionatore che già avevo usato quando è stato spostato. Questa cosa del filtro non la sapevo, però vedo lo sporco incastrato nella spugnetta e l'acqua è rimasta sempre pulita da quando il pesce è lì dentro. Ho letto qualcosa sulla possibilità di tagliare un pezzo della spugnetta per inserirci i cannolicchi, è possibile questa cosa? Però se non ho capito male prima dovrei far maturare prima il tutto? Oppure lascio stare tutto così e faccio più spesso cambi di acqua? Mi hanno anche detto che posso tagliare una parte di spugnetta e metterci dell'ovatta, questo metodo servirebbe come un secondo filtraggio? Non vorrei combinare guai..
- Fiamma
- Messaggi: 17535
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Pesce rosso agitato
La spugna nel filtro puoi sciacquarla bene quando fai il cambio, usando l'acqua del cambio.
Essendo solo un filtro meccanico, trattiene le particelle di sporco, ma non le sostanze di scarto ( invisibili) che i pesci producono respirando, urinando e defecando, queste sono principalmente ammoniaca ( molto tossica) e nitriti, nel filtro biologico si insediano dei batteri ( nei cannolicchi) che scompongono queste sostanze tossiche in nitrati, meno tossici se non in quantità elevate.
Puoi trovare la spiegazione qui
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/ciclo-azoto-acquario/
Questi batteri hanno bisogno di tempo per formarsi, mettere i pesci prima equivale a rischiare di esporli alle sostanze tossiche.
Cosa pensi di fare con questo pesce? Hai intenzione di tenerlo, possibilmente con un compagno in quanto pesci sociali?
Hai spazio per un acquario di almeno un metro di larghezza ( per un paio di pesci, crescono in fretta, quello che hai ora è poco più di un avannotto)?
Altrimenti dobbiamo cercare soluzioni alternative
Ma una foto non me la metti? 
Essendo solo un filtro meccanico, trattiene le particelle di sporco, ma non le sostanze di scarto ( invisibili) che i pesci producono respirando, urinando e defecando, queste sono principalmente ammoniaca ( molto tossica) e nitriti, nel filtro biologico si insediano dei batteri ( nei cannolicchi) che scompongono queste sostanze tossiche in nitrati, meno tossici se non in quantità elevate.
Puoi trovare la spiegazione qui
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/ciclo-azoto-acquario/
Questi batteri hanno bisogno di tempo per formarsi, mettere i pesci prima equivale a rischiare di esporli alle sostanze tossiche.
Cosa pensi di fare con questo pesce? Hai intenzione di tenerlo, possibilmente con un compagno in quanto pesci sociali?
Hai spazio per un acquario di almeno un metro di larghezza ( per un paio di pesci, crescono in fretta, quello che hai ora è poco più di un avannotto)?
Altrimenti dobbiamo cercare soluzioni alternative
Ma una foto non me la metti?

Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti