Pesce rosso coda lunga in difficoltà
- MatteoB
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 02/04/20, 14:38
-
Profilo Completo
Pesce rosso coda lunga in difficoltà
Buongiorno a tutti,
inanzitutto saluto tutti e ringrazio per questo servizio che spesso mi da spunti su come affrontare problemi con i pesciolini rossi della mia bimba.
La premessa è d'obbligo, sono solo un papà che cerca di far stare meglio possibile i pesciolini della propria figlia. Esperienza zero se non quella acquisita in un paio d'anni che abbiamo questi pesci rossi.
Ho 3 pesci rossi in un acquario da 50 litri, due stanno benissimo, il terzo coda lunga ha manifestato problemi alla vescica natatoria un paio di volte.
In quei casi ho letto che una soluzione poteva essere dargli da mangiare solo pisellini sbollentati sgusciati, e infatti entrambe le volte si è ripreso.
Questa volta invece stava sul fondo da un lato tutto il tempo, poi ogni tanto si faceva un giro ma po tornava sul fondo.
L'ho tolto dall'acquario e l'ho messo nell'unico recipiente a mia disposizione (non potendo uscire per ovvi motivi del momento a comprarne un altro) che è un insalatiera alta trasparente di vetro (tonda).
Sono due giorni che sta li e solo oggi dopo due giorni di digiuno ho provato a dargli un pisellino che ha mangiato. Ma di base sta fermo di fianco, poi se muovo un po l'acqua si muove fa un giro e poi si ripoggia.
Esteticamente non vedo segni sul pesce che possono indicare qualche malattia specifica.
Avete qualche suggerimento?
grazie in anticipo.
saluti
Matteo
Aggiunto dopo 25 minuti 48 secondi:
Quest è una foto adesso, se muovo l'acqua si muove e nuota ma po torna cosi, da due giorni....
inanzitutto saluto tutti e ringrazio per questo servizio che spesso mi da spunti su come affrontare problemi con i pesciolini rossi della mia bimba.
La premessa è d'obbligo, sono solo un papà che cerca di far stare meglio possibile i pesciolini della propria figlia. Esperienza zero se non quella acquisita in un paio d'anni che abbiamo questi pesci rossi.
Ho 3 pesci rossi in un acquario da 50 litri, due stanno benissimo, il terzo coda lunga ha manifestato problemi alla vescica natatoria un paio di volte.
In quei casi ho letto che una soluzione poteva essere dargli da mangiare solo pisellini sbollentati sgusciati, e infatti entrambe le volte si è ripreso.
Questa volta invece stava sul fondo da un lato tutto il tempo, poi ogni tanto si faceva un giro ma po tornava sul fondo.
L'ho tolto dall'acquario e l'ho messo nell'unico recipiente a mia disposizione (non potendo uscire per ovvi motivi del momento a comprarne un altro) che è un insalatiera alta trasparente di vetro (tonda).
Sono due giorni che sta li e solo oggi dopo due giorni di digiuno ho provato a dargli un pisellino che ha mangiato. Ma di base sta fermo di fianco, poi se muovo un po l'acqua si muove fa un giro e poi si ripoggia.
Esteticamente non vedo segni sul pesce che possono indicare qualche malattia specifica.
Avete qualche suggerimento?
grazie in anticipo.
saluti
Matteo
Aggiunto dopo 25 minuti 48 secondi:
Quest è una foto adesso, se muovo l'acqua si muove e nuota ma po torna cosi, da due giorni....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Fiamma
- Messaggi: 17536
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Pesce rosso coda lunga in difficoltà
Ciao MatteoB
per prima cosa ti taggo @lauretta che ne sa sicuramente di più di eventuali problemi e malattie dei carassi.
Che tipo di pesci rossi sono?Potresti postare qualche foto di loro e anche dell'acquario e dirci come lo gestisci? ti dico subito che 50 litri sono troppo pochi per tre pesci rossi, a seconda della varietà avrebbero bisogno dai 50 ai 100 litri a testa, se è un pò che segui il forum lo avrai già letto.
Per quanto riguarda l'alimentazione, i piselli e altre verdure sbollentate (spinaci, zucchine ecc) dovrebbero far parte della loro dieta almeno un paio di volte a settimana, i mangimi commerciali sono troppo ricchi di proteine e cereali e poveri di fibre.Come li alimenti?
Posta anche un video del pesce malato così si capisce meglio cos'ha (lo devi caricare su YouTube e poi linkarlo qui)
Fai cambi d'acqua giornalieri nel recipiente cambiando almeno un 20%-30% dell'acqua (prima decantata e alla stessa temperatura ovviamente) e pulendo il fondo (basta una senz'ago per aspirare le deiezioni)
Aggiunto dopo 2 minuti 36 secondi:
Dalla foto non sembra messo molto bene.. @Matty03 forse è da spostare in Acquariologia?
per prima cosa ti taggo @lauretta che ne sa sicuramente di più di eventuali problemi e malattie dei carassi.
Che tipo di pesci rossi sono?Potresti postare qualche foto di loro e anche dell'acquario e dirci come lo gestisci? ti dico subito che 50 litri sono troppo pochi per tre pesci rossi, a seconda della varietà avrebbero bisogno dai 50 ai 100 litri a testa, se è un pò che segui il forum lo avrai già letto.
Per quanto riguarda l'alimentazione, i piselli e altre verdure sbollentate (spinaci, zucchine ecc) dovrebbero far parte della loro dieta almeno un paio di volte a settimana, i mangimi commerciali sono troppo ricchi di proteine e cereali e poveri di fibre.Come li alimenti?
Posta anche un video del pesce malato così si capisce meglio cos'ha (lo devi caricare su YouTube e poi linkarlo qui)
Fai cambi d'acqua giornalieri nel recipiente cambiando almeno un 20%-30% dell'acqua (prima decantata e alla stessa temperatura ovviamente) e pulendo il fondo (basta una senz'ago per aspirare le deiezioni)
Aggiunto dopo 2 minuti 36 secondi:
Dalla foto non sembra messo molto bene.. @Matty03 forse è da spostare in Acquariologia?
- MatteoB
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 02/04/20, 14:38
-
Profilo Completo
Pesce rosso coda lunga in difficoltà
L'alimentazione è onestamente per lo più con mangini comprati. Dopo questo inconveniente anche gli altri gli sto dando pisellini per sicurezza, masembrano stare bene.
Il cambio dell'acqua nell'acquario grande avviene 1 volta a settimana per 50% dell'acqua, trattata prima con acqua-vit+.
Nell'insalatiera ho levato metà acqua ogni giorno rimettendone nuova sempre trattata con acqua-vit (pochissimo vista la quantità d'acqua).
Il cambio dell'acqua nell'acquario grande avviene 1 volta a settimana per 50% dell'acqua, trattata prima con acqua-vit+.
Nell'insalatiera ho levato metà acqua ogni giorno rimettendone nuova sempre trattata con acqua-vit (pochissimo vista la quantità d'acqua).
- Fiamma
- Messaggi: 17536
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Pesce rosso coda lunga in difficoltà
Fiocchi o granuli? i secondi sono da preferire in quanto spesso affondanti e i pesci non prendono aria mangiandoli in superficie.Nel caso i fiocchi meglio ammollarli in un pò d'acqua dell'acquario prima di darglieli.
Ci metti una foto dell'acquario e dei pesci? questo sembrerebbe un cometa, a me sembra un pò magro ma i miei sono dei tonni perciò potrei sbagliarmi.Mi sembra anche che abbia le branchie arrossate.Com'è la respirazione, affrettata o normale?
Nell'acquario hai un filtro? se sì quale? e se sì, da quanto è allestito e lo hai fatto maturare un mese prima di inserire i pesci?
Aggiunto dopo 1 minuto 53 secondi:
In genere sono più i Carassi eteromorfi (quelli a coda doppia e con il corpo tondeggiante per intenderci) ad avere problemi col cibo, non sono sicura che questo sia un caso di infiammazione di vescica natatoria ma mi rimetto agli esperti
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Pesce rosso coda lunga in difficoltà
Ciao @MatteoB

Questo pescetto è molto magro...
Senza dubbio, l'aver vissuto due anni in 50 litri gli avrà rallentato la crescita, altrimenti a quest'ora dovrebbe superare i 10-15 cm

Comunque sia, la pancia non dovrebbe essere così concava, anche gli altri pesci hanno questa forma?
Qualche sospetto ce l'ho, ma prima dimmi per favore che aspetto hanno le feci: sono piene e scure (o comunque del colore del cibo) oppure sono chiare e simili ad un budello vuoto, oppure proprio come un lungo filo sottile?
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- MatteoB
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 02/04/20, 14:38
-
Profilo Completo
Pesce rosso coda lunga in difficoltà
Salve, grazie per la risposta.
Per un anno hanno mangiato granuli, poi finito quel tubetto, ho preso fiocchi.
La respirazione è lenta.
Nell'acquario ho un filtro a spugnette "Tetra".
Gli altri pesci sono uno grandicello (più grande di tutti) e l'altro preso da pochi mesi più piccolino ma è cresciuto molto. Allego foto.
Dove è ora il pesce malato non c'è traccia di feci veramente, ma quando stava in quello grande ne faceva di normali, ma ora in due giorni nulla effettivamente, forse perchè tranne stamattina l'ho lasciato a digiuno?
Per un anno hanno mangiato granuli, poi finito quel tubetto, ho preso fiocchi.
La respirazione è lenta.
Nell'acquario ho un filtro a spugnette "Tetra".
Gli altri pesci sono uno grandicello (più grande di tutti) e l'altro preso da pochi mesi più piccolino ma è cresciuto molto. Allego foto.
Dove è ora il pesce malato non c'è traccia di feci veramente, ma quando stava in quello grande ne faceva di normali, ma ora in due giorni nulla effettivamente, forse perchè tranne stamattina l'ho lasciato a digiuno?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Pesce rosso coda lunga in difficoltà
E' importante vedere le feci, o almeno sapere se le fa oppure no, per fare una diagnosi.
E sarebbe utile anche vedere un video del pescetto nella boccia
Gli altri due per fortuna hanno una forma normale.
Ma quel filtro è veramente troppo piccolo per tutti questi carassi, soprattutto considerando che non hai piante.
In acquario fai cambi d'acqua?
E sarebbe utile anche vedere un video del pescetto nella boccia

Gli altri due per fortuna hanno una forma normale.
Ma quel filtro è veramente troppo piccolo per tutti questi carassi, soprattutto considerando che non hai piante.
In acquario fai cambi d'acqua?
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- MatteoB
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 02/04/20, 14:38
-
Profilo Completo
Pesce rosso coda lunga in difficoltà
Di feci purtroppo nessuna traccia.
Per il filtro era indicato per acquari da 60 lt pensavo andasse bene.
Allego link del video del pesce.
https://photos.app.goo.gl/SYejc6knZsJA1jvK6
grazie
Cambi acqua 1 a settimana 50% dell'acqua tratta prima con acqua-vit+
Per il filtro era indicato per acquari da 60 lt pensavo andasse bene.
Allego link del video del pesce.
https://photos.app.goo.gl/SYejc6knZsJA1jvK6
grazie
Cambi acqua 1 a settimana 50% dell'acqua tratta prima con acqua-vit+
- Fiamma
- Messaggi: 17536
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Pesce rosso coda lunga in difficoltà
Temo che il pescetto ti stia lasciando
ma speriamo in un miracolo


Sicuramente va bene per 60 litri ma con altri pesci, i rossi sporcano molto e si consiglia un filtro sovradimensionato.
- MatteoB
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 02/04/20, 14:38
-
Profilo Completo
Pesce rosso coda lunga in difficoltà
Buongiorno,
oggi sembra più arzillo e nuota meglio...che ne pensate?
https://photos.app.goo.gl/q3UPJPeBExPnSLMa9
Però nessuna traccia di feci...sarà stitico?
oggi sembra più arzillo e nuota meglio...che ne pensate?
https://photos.app.goo.gl/q3UPJPeBExPnSLMa9
Però nessuna traccia di feci...sarà stitico?

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti