Pesce rosso con esoftalmia?
- Marcello84
- Messaggi: 183
- Iscritto il: 27/09/22, 14:12
-
Profilo Completo
Pesce rosso con esoftalmia?
Buongiorno a tutti,
Sono un neofita a cui è stato affidato un pesce rosso, che ho tenuto per circa 2 mesi in una vasca di 30-40l e ora ho trovato a chi affidarlo, che lo terrà in un laghetto insieme ad altri pesci rossi.
Stamattina però, guardando Arturo (il pesce rosso) ho notato che ha gli occhi più sporgenti del solito (non so se sia normale o meno) è facendo una veloce ricerca online ho trovato questa malattia di cui può soffrire.
Posto delle foto di Arturo, sapete dirmi se sta bene o meno?
Grazie
Sono un neofita a cui è stato affidato un pesce rosso, che ho tenuto per circa 2 mesi in una vasca di 30-40l e ora ho trovato a chi affidarlo, che lo terrà in un laghetto insieme ad altri pesci rossi.
Stamattina però, guardando Arturo (il pesce rosso) ho notato che ha gli occhi più sporgenti del solito (non so se sia normale o meno) è facendo una veloce ricerca online ho trovato questa malattia di cui può soffrire.
Posto delle foto di Arturo, sapete dirmi se sta bene o meno?
Grazie
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Fiamma
- Messaggi: 17535
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Pesce rosso con esoftalmia?
Ciao Marcello84,
sei un pò al limite coi tempi per metterlo in laghetto, non so dove vivi ma le notti cominciano ad essere freddine e potrebbe non ambientarsi, venendo da temperatura fissa in casa...sicuramente non può stare a lungo in quella vaschetta, che è quasi sicuramente la ragione per cui ha sviluppato l'esoftalmo.
Questa vaschetta ha un filtro? Se sì, di che tipo? Come la gestisci? ( cambi, manutenzione filtro ecc) Sai i valori almeno di Nitriti, Nitrati e Ammoniaca?
Intanto procurati un contenitore tipo Samla IKEA, che non sia mai stato in contatto con detersivi o sostanze chimiche, e del sale fino da cucina possibilmente non iodato.Intanto ti taggo @sp19 .
Puoi fare un video del pesce da sopra?
sei un pò al limite coi tempi per metterlo in laghetto, non so dove vivi ma le notti cominciano ad essere freddine e potrebbe non ambientarsi, venendo da temperatura fissa in casa...sicuramente non può stare a lungo in quella vaschetta, che è quasi sicuramente la ragione per cui ha sviluppato l'esoftalmo.
Questa vaschetta ha un filtro? Se sì, di che tipo? Come la gestisci? ( cambi, manutenzione filtro ecc) Sai i valori almeno di Nitriti, Nitrati e Ammoniaca?
Intanto procurati un contenitore tipo Samla IKEA, che non sia mai stato in contatto con detersivi o sostanze chimiche, e del sale fino da cucina possibilmente non iodato.Intanto ti taggo @sp19 .
Puoi fare un video del pesce da sopra?
Posted with AF APP
- Marcello84
- Messaggi: 183
- Iscritto il: 27/09/22, 14:12
-
Profilo Completo
Pesce rosso con esoftalmia?
Intanto grazie della risposta, vado per ordine:
Sono di Sabaudia, in provincia di Latina. Credo che la notte la temperatura qui si aggiri sui 15 gradi.
La vaschetta ha un filtro a zainetto, al cui interno ho messo i cannolicchi, la spugna a grana grossa e la lana. Ogni paio di settimane cambio circa il 30% dell'acqua. Quando vedo che il flusso d'acqua del filtro si è ridotto troppo pulisco lo pulisco nell'acqua dell'acquario.
I valori non li so, avevo visto una guida in cui si diceva che con i pesci rossi, se l'acquario è piantumato, non c'è bisogno di controllare i valori... Anche se ormai il pesce rosso mi ha distrutto quasi tutte le piante che avevo messo, quindi probabilmente non filtrano più granché l'acqua... Dovrei aumentare la frequenza dei cambi d'acqua? Comunque le feci spariscono abbastanza rapidamente dall'acqua.
Non so se sia rilevante ai fini della quarantena che suggerisci, ma l'acqua di rubinetto della mia zona contiene molto sodio, circa 60mg/l. Pensi sia comunque meglio spostarlo e salare l'acqua?
Faccio il video e lo posto.
Aggiunto dopo 30 minuti 59 secondi:
Ecco il link al video, se servono maggiori dettagli posso rifarlo:
P. S.: il pesce prima di essermi affidato è stato tenuto per circa un anno (da quando fu preso) in una piccola vaschetta di plastica, con cambi d'acqua ogni paio di giorni, ma in uno spazio veramente risicato. Quando me l'hanno dato aveva già gli occhi sporgenti più o meno così, quindi pensavo fosse normale
Sono di Sabaudia, in provincia di Latina. Credo che la notte la temperatura qui si aggiri sui 15 gradi.
La vaschetta ha un filtro a zainetto, al cui interno ho messo i cannolicchi, la spugna a grana grossa e la lana. Ogni paio di settimane cambio circa il 30% dell'acqua. Quando vedo che il flusso d'acqua del filtro si è ridotto troppo pulisco lo pulisco nell'acqua dell'acquario.
I valori non li so, avevo visto una guida in cui si diceva che con i pesci rossi, se l'acquario è piantumato, non c'è bisogno di controllare i valori... Anche se ormai il pesce rosso mi ha distrutto quasi tutte le piante che avevo messo, quindi probabilmente non filtrano più granché l'acqua... Dovrei aumentare la frequenza dei cambi d'acqua? Comunque le feci spariscono abbastanza rapidamente dall'acqua.
Non so se sia rilevante ai fini della quarantena che suggerisci, ma l'acqua di rubinetto della mia zona contiene molto sodio, circa 60mg/l. Pensi sia comunque meglio spostarlo e salare l'acqua?
Faccio il video e lo posto.
Aggiunto dopo 30 minuti 59 secondi:
Ecco il link al video, se servono maggiori dettagli posso rifarlo:
P. S.: il pesce prima di essermi affidato è stato tenuto per circa un anno (da quando fu preso) in una piccola vaschetta di plastica, con cambi d'acqua ogni paio di giorni, ma in uno spazio veramente risicato. Quando me l'hanno dato aveva già gli occhi sporgenti più o meno così, quindi pensavo fosse normale
Posted with AF APP
- sp19
- Messaggi: 5937
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
Profilo Completo
Pesce rosso con esoftalmia?
Ciao, allora per il laghetto ok, basterà ambientarlo piano e sta meglio che lì.
per i cambi assolutamente più frequenti, la povera piantina superstite serve a poco.
Per gli occhi sì, è esoftalmo.
il trasferimento in laghetto è confermato vero?
per i cambi assolutamente più frequenti, la povera piantina superstite serve a poco.
Per gli occhi sì, è esoftalmo.
il trasferimento in laghetto è confermato vero?
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce 
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
- Marcello84
- Messaggi: 183
- Iscritto il: 27/09/22, 14:12
-
Profilo Completo
Pesce rosso con esoftalmia?
Per il trasferimento nel laghetto mi hanno già dato disponibilità, quindi devo solo organizzare per darglielo, ma vista la salute di Arturo avevo il timore di portare qualche malattia nel laghetto.
Mi puoi spiegare che procedura adottare per ambientare piano il pesce?
Pensi che una volta trasferito nel laghetto la condizione degli occhi migliorerà?
Mi puoi spiegare che procedura adottare per ambientare piano il pesce?
Pensi che una volta trasferito nel laghetto la condizione degli occhi migliorerà?
Posted with AF APP
- bitless
- Messaggi: 9664
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
Profilo Completo
- Contatta:
Pesce rosso con esoftalmia?
l'esoftalmo è un brutto segno
si spera di sì, ma non è dettoMarcello84 ha scritto: ↑08/10/2022, 18:45una volta trasferito nel laghetto la condizione degli occhi migliorerà?
l'esoftalmo è un brutto segno
mm
- Gioele
- Messaggi: 11604
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
Profilo Completo
Pesce rosso con esoftalmia?
Che non ho mai capito come trattare per di più
Che non ho mai capito come trattare per di più
Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater

#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso
#teamnofilter
#blackwater
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso

- Marcello84
- Messaggi: 183
- Iscritto il: 27/09/22, 14:12
-
Profilo Completo
Pesce rosso con esoftalmia?
Verranno a prenderlo durante la settimana prossima per portarlo nel laghetto, quindi fino ad allora farò i cambi d'acqua ogni 2 giorni.
Che indicazioni posso dare per l'ambientamento?
Che indicazioni posso dare per l'ambientamento?
Posted with AF APP
- bitless
- Messaggi: 9664
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
Profilo Completo
- Contatta:
Pesce rosso con esoftalmia?
l'esoftalmo è una condizione estrema
come per noi è la pancreatite
auguri!
non c'è nulla da trattare: nei pesci
l'esoftalmo è una condizione estrema
come per noi è la pancreatite

sembra una soluzione solida!
auguri!
mm
- Fiamma
- Messaggi: 17535
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Pesce rosso con esoftalmia?
Questo per l'ambientamento
https://acquariofilia.org/acquariologia-malattie-pesci-mangimi/quarantena-pesci-acquario/
il sistema è lo stesso per il laghetto. Speriamo che l'escursione termica tra il giorno e la notte non sia un problema.
Se ha questi occhi sporgenti da quando lo hai preso, senza mai peggioramenti, potrebbe non essere un sintomo di malattia ma una condizione cronica o magari c'è qualche incrocio con un eteromorfo ( i pesci rossi a coda doppia) mi sembra comunque bello vispo.
A questo punto fai cambi frequenti come dice sp19, mi raccomando sempre con acqua alla stessa temperatura e biocondizionata se non hai tempo di farla decantare.
Facci sapere poi come va il trasferimento 
https://acquariofilia.org/acquariologia-malattie-pesci-mangimi/quarantena-pesci-acquario/
il sistema è lo stesso per il laghetto. Speriamo che l'escursione termica tra il giorno e la notte non sia un problema.
Se ha questi occhi sporgenti da quando lo hai preso, senza mai peggioramenti, potrebbe non essere un sintomo di malattia ma una condizione cronica o magari c'è qualche incrocio con un eteromorfo ( i pesci rossi a coda doppia) mi sembra comunque bello vispo.
A questo punto fai cambi frequenti come dice sp19, mi raccomando sempre con acqua alla stessa temperatura e biocondizionata se non hai tempo di farla decantare.
Facci sapere poi come va il trasferimento

Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti