
Vabbeh, fin qui ormai passa, ma per favore cerchiamo di restare in tema piante-carassi, e non altro, ok?

Concordo, ma un carassio omeomorfo come questo arriverà nel giro di due-tre anni a 20-25 cm, cioè quasi metà della larghezza della vasca

Senza contare che questi pesci non vanno mai allevati da soli...
Per approfondire: Pesci Rossi: storia, razze, curiosità

Comunque, @fr81ita mi spiace dirtelo ma nonostante i tuoi sforzi di far crescere le piante, è veramente molto probabile (per non dire "quasi certo") che tra qualche mese il carassio farà fuori tutto il verde attorno a lui

Se fosse stato un eteromorfo avresti avuto più chance, ma con un omeomorfo... che ti devo dire, è la sua natura :x
Come diciamo sempre: ogni carassio ha i suoi gusti in fatto di piante, quindi non ti resterà che provare e provare finché non troverai quelle che a questo pescetto non piacciono, ma ti consiglio di cercare specie a crescita veloce, e con poche pretese in materia di fertilizzazione e luce.
Tipo l'egeria, o il ceratophyllum, o anche le galleggianti come la pistia... insomma, qualcosa che si possa adattare ad un ampio range di valori e condizioni

Sarebbe ottimo anche mettere piante emerse, con le radici in acqua, tipo il photos

Occhio però, se decidi di cambiare un po' i valori dell'acqua per aiutare le piante: fallo poco per volta, perchè al povero pescetto non fanno bene gli sbalzi di valori!
Aggiunto dopo 6 minuti 27 secondi:
I carassi, in condizioni ideali, possono vivere trent'anni.
Quelli che conosci tu quanti anni hanno?
Se sono arrivati fino a 5-6 per esempio, sono morti molto giovani! E chissà perchè...
Mettiamola così: se vedessi un alano vivere costantemente attaccato a una catena di un metro e mezzo, non chiameresti la protezione animali? :-\
Non voglio fare la paternale, né trattare gli animali meglio delle persone, ma sui pesci rossi ci sono troppe cattive abitudini e troppa disinformazione
Apprezzo davvero il tuo sforzo per farlo vivere al meglio delle tue possibilità

