Pesce rosso e convivenza piante.

Il pesce che ha inventato l'acquariofilia

Moderatori: Gioele, Phenomena

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Pesce rosso e convivenza piante.

Messaggio di lauretta » 30/06/2019, 23:52

Ragazzi, questo sembra un topic di Fertilizzazione più che di Carassi [-(
Vabbeh, fin qui ormai passa, ma per favore cerchiamo di restare in tema piante-carassi, e non altro, ok? :)

Pisu ha scritto: Io apprezzo lo sforzo
Concordo, ma un carassio omeomorfo come questo arriverà nel giro di due-tre anni a 20-25 cm, cioè quasi metà della larghezza della vasca :-??
Senza contare che questi pesci non vanno mai allevati da soli...
Per approfondire: Pesci Rossi: storia, razze, curiosità :)

Comunque, @fr81ita mi spiace dirtelo ma nonostante i tuoi sforzi di far crescere le piante, è veramente molto probabile (per non dire "quasi certo") che tra qualche mese il carassio farà fuori tutto il verde attorno a lui :-??
Se fosse stato un eteromorfo avresti avuto più chance, ma con un omeomorfo... che ti devo dire, è la sua natura :x

Come diciamo sempre: ogni carassio ha i suoi gusti in fatto di piante, quindi non ti resterà che provare e provare finché non troverai quelle che a questo pescetto non piacciono, ma ti consiglio di cercare specie a crescita veloce, e con poche pretese in materia di fertilizzazione e luce.
Tipo l'egeria, o il ceratophyllum, o anche le galleggianti come la pistia... insomma, qualcosa che si possa adattare ad un ampio range di valori e condizioni :)
Sarebbe ottimo anche mettere piante emerse, con le radici in acqua, tipo il photos ;)

Occhio però, se decidi di cambiare un po' i valori dell'acqua per aiutare le piante: fallo poco per volta, perchè al povero pescetto non fanno bene gli sbalzi di valori!

Aggiunto dopo 6 minuti 27 secondi:
fr81ita ha scritto: e cmq conosco decine di pesci rossi che vivono in bocce o piccole vaschette .....so che non sara il massimo.
I carassi, in condizioni ideali, possono vivere trent'anni.
Quelli che conosci tu quanti anni hanno?
Se sono arrivati fino a 5-6 per esempio, sono morti molto giovani! E chissà perchè...

Mettiamola così: se vedessi un alano vivere costantemente attaccato a una catena di un metro e mezzo, non chiameresti la protezione animali? :-\
Non voglio fare la paternale, né trattare gli animali meglio delle persone, ma sui pesci rossi ci sono troppe cattive abitudini e troppa disinformazione
Apprezzo davvero il tuo sforzo per farlo vivere al meglio delle tue possibilità :) ma la cosa migliore per lui sarebbe un giorno riuscire a trovargli una sistemazione presso un laghetto di un privato, dove possa vivere in uno spazio adeguato e adatto alle sue esigenze :)
Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio (totale 2):
fr81ita (30/06/2019, 23:54) • Pisu (01/07/2019, 6:19)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
fr81ita
star3
Messaggi: 74
Iscritto il: 12/05/19, 9:31

Pesce rosso e convivenza piante.

Messaggio di fr81ita » 01/07/2019, 0:08

E x i milioni che vivono molto peggio del mio xo...credo sia meglio in 60 lt che dove si trovava prima che mi fosse regalato....in una tina con altre centinaia..io mi sono informato una volta che gia lo possedevo....ed ho cercato di dare il meglio x lui....siete convinti che se lo libero in un laghetto magari poi non morira poco dopo x chissa che motivo....freddo...mangiato da un altro pesce....di fame....x qualche malattia? Se siete convinti mi adoperero x liberarlo.

Posted with AF APP

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Pesce rosso e convivenza piante.

Messaggio di lauretta » 01/07/2019, 0:30

Attenzione!! Non sto parlando di un laghetto naturale, o un fiume, eh!
I carassi non sono pesci autoctoni, assolutamente non vanno liberati in natura!

@fr81ita, non so se in un laghetto di privati, con altri suoi simili, si potrebbe ammalare. Di certo, se il laghetto è costruito bene, non avrà problemi in inverno, perché i carassi sono pesci d'acqua fredda :)

Quello che però so, è che se il tuo pescetto ha due anni, come mi sembra di aver capito, ora dovrebbe arrivare a misurare tra i 15 e i 20 cm.
Se non è così, è perché lo spazio ristretto gli ha causato nanismo.
Ma gli organi continueranno a crescere...

Tra il poco spazio e la solitudine (i carassi sono animali dalla spiccata socialità), lo stress sarà alle stelle. Questo significa che il suo sistema immunitario non sarà in buone condizioni, quindi facilmente prima o poi si ammalerà.

Te lo dico non per sentito dire, ma perché lo vedo capitare a moltissimi pesci qui sul forum, e nella maggior parte dei casi il problema principale sono le condizioni di vita errate.
Non solo dei carassi, eh, anche di altri pesci.

Sono Mod anche in Acquariologia Generale, dove ci occupiamo di malattie, e credimi che non è affatto facile fare le giuste diagnosi e curare i pesci.
La cosa migliore sarebbe sempre partire dalle basi e fare prevenzione, è l'unica vera soluzione a lungo termine :)

Spero che tu non abbia preso male le mie parole, quando dico che apprezzo i tuoi sforzi è vero, soprattutto perché hai scelto di informarti :) purtroppo non è una cosa che fanno in molti, e ti fa onore!

Non voglio certo farti smantellare l'acquario eh ;)
Sto solo cercando di spiegarti meglio quali sono le necessità dei carassi.
Sono pesci molto intelligenti, e si può facilmente interagire con loro :x
A volte sembrano cagnolini con le pinne :))
Dovresti vedere come interagiscono tra di loro, come si cercano di continuo, si toccano, si rincorrono in lungo e in largo...

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio (totale 2):
Pisu (01/07/2019, 6:19) • fr81ita (01/07/2019, 7:39)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
fr81ita
star3
Messaggi: 74
Iscritto il: 12/05/19, 9:31

Pesce rosso e convivenza piante.

Messaggio di fr81ita » 01/07/2019, 7:23

Buongiorno....infatti mi sono inscritto qui x capire cosa potevo fare x farlo stare bene oramai che lo avevo....io lo ho da circa un anno e mezzo e sara lungo 7/8 cm. Sinceramente non conosco nessun laghetto privato ma mi informero.....secondo te fino a che grandezza potra stare in una vasca di 60 lt...magari nel frattempo potrei informarmi sull esistenza di un laghetto privato... e sempre nel frattempo potrei inserirgli altri pesci x dargli compsgnia e magari tenere una volta liberato lui.

Posted with AF APP

Avatar utente
HCanon
star3
Messaggi: 2140
Iscritto il: 15/02/19, 22:44

Pesce rosso e convivenza piante.

Messaggio di HCanon » 01/07/2019, 9:27

Un pesce rosso di un anno e mezzo deve essere minimo 12 cm, questo significa che la crescita è già inibita. Altri pesci per tenerli compagnia dovrebbero essere altri rossi, quindi avresti nuovamente il problema di una crescita regolare dei nuovi inquilini.
Non è facile trovare posti dove liberarlo; io ad esempio ho risolto con i miei che erano intorno ai 17 cm immettendoli nel laghetto commerciale di Viridea, ove già dimoravano Carpe Koi e altri rossi oltre alle ormai immancabili tartarughe palustri.
Una soluzione transitoria, se hai dello spazio, anche sul balcone, un bel mastellone o similare.
Questi utenti hanno ringraziato HCanon per il messaggio:
fr81ita (01/07/2019, 13:31)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti