vi scrivo perché ho un problema con dei pesci rossi e spero mi possiate aiutare.
Tra ieri e oggi ho letto molto sul forum ma vorrei darvi dettagli in modo che abbiate tutte le informazioni.
In primis, il problema sono io.
Fino ad oggi ho gestito l'acquario in maniera abbastanza artigianale basandomi principalmente sui suggerimenti del negozionante "di fiducia". E posso dire che le cose sono andate abbastanza bene (a prima vista!) fino a quando mi sono interessato davvero alla cosa cercando di documentarmi e comprendendo che purtroppo i miei pesci rossi stanno vivendo davvero male la loro vita.
Long story short: ho due pesci rossi (omeomorfi) in 30 litri.
Qui di seguito, per chi vorrà, una storia non troppo breve di questo acquario. Chi vuole invece può saltare direttamente alla riga "FINE DELLA STORIA".
--- INIZIO DELLA STORIA ---
Abbiamo preso 2 pesci rossi che erano stati regalati a dei parenti e che vivevano in una vaschetta di plastica di circa 8 litri la cui acqua veniva cambiata raramente (eufemismo).
Portati a casa e iniziato con pulizia dell'acqua frequente sembrava stessero bene.
Abbiamo quindi deciso di comprare un acquario degno di tale nome. Col senno di poi l'unico commento che mi sembra giusto fare è: AHAHAHAHAHAHAH.
La vasca è quella attualmente in uso di 30 litri netti in cui sono stati inseriti un filtro e qualche arredo e in cui i pesci sono stati inseriti dopo 2 settimane su consiglio di un amico.
Purtroppo, a causa del caldo e della mancanza di un coperchio, durante la scorsa estate uno dei due pesci è saltato fuori e, nonostante i tentativi di mantenerlo in vita, ci ha abbandonato.
Il sopravvissuto è cresciuto fino circa a 12cm ma per quattro volte si è ritrovato parte del corpo molto rossa.
Diagnosi del negoziante "di fiducia": fungo.
Non molto convinto della cosa, il pesce è comunque sopravvissuto con diversi passaggi in acqua salata e qualche digiuno.
Non avendo idea di quali litraggi abbia bisogno un pesce rosso, abbiamo deciso di aggiungerne altri due piccoli in vasca e, insieme, abbiamo aggiunto delle piantine.
Sembrava tutto bene fino a circa un mese fa quando uno dei nuovi arrivati è stato trovato vicino al filtro riverso su un lato.
Messo in una vaschetta temporaneamente rimaneva a galla su un lato e non mangiava. Ogni tanto sembrava riprendersi e tornare a nuotare (comunque con difficoltà) ma alla fine ci ha abbandonato.
--- FINE DELLA STORIA ---
Ho quindi deciso di scrivervi perché il più anziano dei due attualmente nella vasca ha mostrato alcuni sintomi strani ieri: rimaneva spesso sul fondo e sembrava non avere molte forze per nuotare. Ogni tanto si riprendeva ma poi tornava sul fondo.
Ho pensato che il piccolino gli fregasse tutto il cibo e quindi ho provato a dare solo a lui un pisello ma se l'è visto passare davanti e non ha nemmeno provato a prenderlo.
Nota 1: durante la giornata di ieri vedevo spesso che allargava la bocca tantissimo.
Questa mattina lo abbiamo trovato sul fondo riverso su un lato. Ogni tanto ha uno spunto e dà qualche scodata ma poi torna praticamente immobile. Respira (sembra) a fatica.
Nota 2: sulla fine della pinna caudale, sulla fine della pinna dorsale e sulla fine della pinna ventrale destra c'è una leggerissima velatura nera.
Nota 3: sul ventre, circa dall'attaccatura delle pinne ventrali fino circa all'ano, ha una linea nera.
Ora, al netto di tutte le considerazioni che ho già fatto (leggendo molto sul forum) sul modo sbagliato di gestire dei pesci rossi, vi chiedo aiuto per cercare di salvarlo.
DATI ACQUARIO
Il filtro è un Amtra Filpo 300 con materiali originali forniti insieme: spugna e carboncini (QUANTA IGNORANZA!).
Sono presenti 3 piantine in vasca: anubias, microsorum e Cryptocoryne.
Questi sono i valori che ho trovato con reagenti "sera aqua-test set":
- pH: 7,5
- KH: 9,0
- GH: 21,0
- NO2-: 0,0
Nota 4: causa permanenza forzata a casa e necessità di spazio l'acquario è stato spostato in un angolo più buio della scrivania su cui era già. Prima non c'era illuminazione a parte quella naturale. Ora c'è una lampada sopra l'acquario.
Nota 5: il suo coinquilino è attivo come sempre.
Ogni consiglio sarà ben accetto e ovviamente posso fornire tutte le informazioni di cui potreste avere bisogno.
Grazie in anticipo a tutti!