Pesce testa di leone problema con vescica natatoria

Il pesce che ha inventato l'acquariofilia

Moderatori: Gioele, Phenomena

Bloccato
Avatar utente
Myristica
star3
Messaggi: 17
Iscritto il: 19/02/21, 14:23

Pesce testa di leone problema con vescica natatoria

Messaggio di Myristica » 22/04/2021, 22:21

Buonasera, avrei bisogno di un consiglio. Ho acquistato qualche mese fa due pesci testa di leone. Ho notato che uno dei due, ogni tanto, rimane a galla. Allora sospendo di dargli il cibo per un paio di giorni e torna normale.
Insieme ai due testa di leoni ci sono altri due pesci, ma loro non hanno problemi. Probabilmente esagero con la quantità di cibo o uso quello sbagliato.
Calcolo circa 20granuli di tetra goldfish, una volta al giorno. Vorrei che mi consigliaste un cibo vegetale. Grazie

Aggiunto dopo 5 minuti 22 secondi:
5FDF30B6-1329-4D03-9035-811AC412F0E1.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17541
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Pesce testa di leone problema con vescica natatoria

Messaggio di Fiamma » 22/04/2021, 22:48

Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
lauretta (23/04/2021, 0:26)

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Pesce testa di leone problema con vescica natatoria

Messaggio di lauretta » 23/04/2021, 0:37

Ciao @Myristica :)
Ho spostato il tuo topic nella sezione Carassi.

Myristica ha scritto:
22/04/2021, 22:26
Ho notato che uno dei due, ogni tanto, rimane a galla. Allora sospendo di dargli il cibo per un paio di giorni e torna normale
Questi problemi saltuari possono alla lunga cronicizzarsi o per lo meno aprire la strada a problemi ben più seri.
Fai bene quindi a chiedere info sull'alimentazione, che già vedo non va bene :)
Non tanto per le quantità, forse eccessive (ma dalla foto non riesco a capire l'effettiva dimensione dei pesci, quindi non posso dirlo con certezza), quanto per la mancanza di vegetali.

Prima di tutto, per restare in tema di granulare, ti dico che va prima fatto ammorbidire in un bicchiere d'acqua per almeno 10-15 minuti. Nel bicchiere noterai come il cibo si gonfi fino a raddoppiare di dimensione. Questo, quando dai il cibo secco così com'è, succede all'interno dell'apparato digerente dei pesci, causando negli eteromorfi (i carassi a coda doppia) possibili problemi alla vescica natatoria, come hai notato.
Una volta fatto ammorbidire in acqua, va versato in vasca in modo che vada subito a fondo. I carassi eteromorfi non devono mangiare dalla superficie dell'acqua, altrimenti ingoiano aria che può - anche questa - creare disturbi di galleggiamento.


Passiamo alla verdura: la dieta dei carassi dovrebbe contenerne almeno il 60%. In pratica, per 3-4 giorni a settimana dovresti dargli da mangiare solo verdure sbollentate.
Puoi usare quelle che vuoi: spinaci, zucchine, broccoli, cavolfiori, insalata... quelle che hai in casa :)
Vanno bene surgelate o fresche, ma non quelle già lessate in scatola o lattina.
Devi farle bollire qualche minuto (ovviamente senza condimenti) in modo che vadano a fondo una volta che le dai ai pesci.
Puoi preparare anche i piselli, ma devi sbucciarli dopo averli bolliti.

I granuli puoi darli un paio di volte a settimana, cercando di limitare la razione visto che hai un pescetto che ha la tendenza a sviluppare problemi alla vescica natatoria :)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti