pesci fermi sul fondo
- battagliero
- Messaggi: 950
- Iscritto il: 13/09/18, 1:54
-
Profilo Completo
pesci fermi sul fondo
Buongiorno a tutti,
Scrivo in quanto non so quante ore necessitino i pesci rossi della luce dell'acqurio.
La lampada è una di serie F25W/30"/480 Sylvania luxline plus.
Il problema mi sorge quando accendo la luce in quanto i pesci si immobilizzano e si mettono in un angolo dell'acqaurio e si muovono pochissimo anche se questo problema lo riscontro anche quando la luce è spenta ma molto molto meno nel senso che non si muovono moltissimo di loro ma con la luce si paralizzano.
Qualcuno sa dirmi cosa fare?
Scrivo in quanto non so quante ore necessitino i pesci rossi della luce dell'acqurio.
La lampada è una di serie F25W/30"/480 Sylvania luxline plus.
Il problema mi sorge quando accendo la luce in quanto i pesci si immobilizzano e si mettono in un angolo dell'acqaurio e si muovono pochissimo anche se questo problema lo riscontro anche quando la luce è spenta ma molto molto meno nel senso che non si muovono moltissimo di loro ma con la luce si paralizzano.
Qualcuno sa dirmi cosa fare?
Ultima modifica di battagliero il 13/09/2018, 19:41, modificato 1 volta in totale.
- gem1978
- Messaggi: 23829
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Illuminazione per quanto tempo
credo che il problema sia da ricercare non solo nelle luci...
di che rossi parliamo? carassi comuni? che vasca è? magari metti anche una foto?
di che rossi parliamo? carassi comuni? che vasca è? magari metti anche una foto?
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- battagliero
- Messaggi: 950
- Iscritto il: 13/09/18, 1:54
-
Profilo Completo
Illuminazione per quanto tempo
Ciao Gem1978,
grazie per la tua tempestiva risposta.
L'acquario è composto da un pesce rosso ( che oramai avrà 15 anni) e con 2 carpe koi.
Allego foto come da te richiesto.
Hai in mente qualcosa?
Nella foto che ho allegato si vede perfettamente che sono fermi sul fondo di solito si posizionano nell'angolo a sinistra.
grazie per la tua tempestiva risposta.
L'acquario è composto da un pesce rosso ( che oramai avrà 15 anni) e con 2 carpe koi.
Allego foto come da te richiesto.
Hai in mente qualcosa?
Nella foto che ho allegato si vede perfettamente che sono fermi sul fondo di solito si posizionano nell'angolo a sinistra.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- gem1978
- Messaggi: 23829
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Illuminazione per quanto tempo
Più di una...battagliero ha scritto: ↑Hai in mente qualcosa?
Ma prima di darti la "brutta notizia" che misure ha la vasca?
Aggiunto dopo 9 minuti 55 secondi:
Intanto ti sposto in carassi che, al momento, credo sia la sezione più appropriata

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- battagliero
- Messaggi: 950
- Iscritto il: 13/09/18, 1:54
-
Profilo Completo
Illuminazione per quanto tempo
Infondo ti ringrazio per aver spostato l'argomento nella sezione corretta.
Allora sono 100X40X30 sono 120 litri.
Allora sono 100X40X30 sono 120 litri.
- gem1978
- Messaggi: 23829
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
pesci fermi sul fondo
Ti dico la mia, però aspettiamonconferma dei titolari di sezione...
Stress per il poco spazio.
In quelle misure non ci sta neppure il solo pescetto rosso...
Le esigenze delle carpa vanno ben oltre...
Stress per il poco spazio.
In quelle misure non ci sta neppure il solo pescetto rosso...

Le esigenze delle carpa vanno ben oltre...
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- battagliero
- Messaggi: 950
- Iscritto il: 13/09/18, 1:54
-
Profilo Completo
pesci fermi sul fondo
Io sapevo che per il pesce rosso necessitava almeno di 50 litri per vivere.
Sulle carpe non so quanto sia il oltraggio minimo. Però prima ne avevo una che mi era diventato " enorme" era lungo tipo 30 cm e si effettivamente era troppo grande per quell'acquario.
Nel caso quanto deve essere grande il laghetto per ospitare tutte e 3 le specie?
Sulle carpe non so quanto sia il oltraggio minimo. Però prima ne avevo una che mi era diventato " enorme" era lungo tipo 30 cm e si effettivamente era troppo grande per quell'acquario.
Nel caso quanto deve essere grande il laghetto per ospitare tutte e 3 le specie?
- Giueli
- Messaggi: 16101
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
pesci fermi sul fondo
Diciamo che mediamente per le carpe parliamo di circa 5000 litri per il primo esemplare e 1000 per ogni altro pesce,nel tuo caso avendo due esemplari tra i 6000/7000 litri,il rosso starebbe da re .battagliero ha scritto: ↑Nel caso quanto deve essere grande il laghetto per ospitare tutte e 3 le specie?
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
- battagliero
- Messaggi: 950
- Iscritto il: 13/09/18, 1:54
-
Profilo Completo
pesci fermi sul fondo
Grazie Giueli per le tue informazioni.
Quindi è possibile che l'immobilismo che noto può derivare dallo stress?
Anche se in un altro topic ho fatto notare come i pesci abbiamo tutti dei piccoli problemi e mi hanno consigliato di fare dei bagni di sale. La domanda che mi sorge è: " visto che ognuno deve fare dei bagni di sale a questo punto non mi conviene farlo direttamente nell'acqaurio senza fare la quarantena?
Quindi è possibile che l'immobilismo che noto può derivare dallo stress?
Anche se in un altro topic ho fatto notare come i pesci abbiamo tutti dei piccoli problemi e mi hanno consigliato di fare dei bagni di sale. La domanda che mi sorge è: " visto che ognuno deve fare dei bagni di sale a questo punto non mi conviene farlo direttamente nell'acqaurio senza fare la quarantena?
- Giueli
- Messaggi: 16101
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
pesci fermi sul fondo
battagliero ha scritto: ↑Grazie Giueli per le tue informazioni.
Quindi è possibile che l'immobilismo che noto può derivare dallo stress?
Anche se in un altro topic ho fatto notare come i pesci abbiamo tutti dei piccoli problemi e mi hanno consigliato di fare dei bagni di sale. La domanda che mi sorge è: " visto che ognuno deve fare dei bagni di sale a questo punto non mi conviene farlo direttamente nell'acqaurio senza fare la quarantena?
No,perché distruggeresti la flora batterica dell’acquario inoltre i bagni sono limitati nel tempo,poi i pesci tornano in acqua dolce.battagliero ha scritto: ↑ La domanda che mi sorge è: " visto che ognuno deve fare dei bagni di sale a questo punto non mi conviene farlo direttamente nell'acqaurio senza fare la quarantena?
Lo stress nei pesci e non solo,porta ad un abbassamento delle difese immunitarie con tutto ciò che ne consegue purtroppo...


Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti