Pesci rossi e cometa sul fondo dell'acquario

Il pesce che ha inventato l'acquariofilia

Moderatori: Gioele, Phenomena

Avatar utente
Tow
star3
Messaggi: 42
Iscritto il: 29/06/21, 8:13

Pesci rossi e cometa sul fondo dell'acquario

Messaggio di Tow » 28/05/2022, 16:07

Buongiorno, apro questo post perché da una settimana a questa parte noto un comportamento insolito negli abitanti dell'acquario:

4 pesci rossi e una cometa nera.
Acquario 200 litri

NO3- 50/70
NO2- 0
GH 12 D
KH 10/15
pH 8
CL2 0

Sono uh po' approssimate perché ho un acqua test a colori e non sono super accurate xd (es NO3- 50/70)

Ho anche due Nerine e vi giuro che hanno fatto una cucciola di Nerina! So che è impossibile ma l ho vista una mattina con il suo piccolo guscio a spirale che girava per la acquario tutta impacciata ma non la vedo da un tot (infatti vorrei capire se è morta e magari è quello che destabilizza i pesci nell acquario ...)

Cosa fanno sti pesci: stanno sul fondo annoiati e la cometa invece si mette dietro o in mezzo alle piante (quando entrò nella stanza invece cominciano ad agitarsi richiedendo del cibo che già do in abbondanza). Vi allego alcune foto

p.s. ho pensato anche che magari un giorno ho sfasato il ciclo con le luci e quello può averli disturbati ma non penso sia la causa del loro comportamento prolungato nel tempo...vi dico tutto quello che può sembrarvi utile xd
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17535
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Pesci rossi e cometa sul fondo dell'acquario

Messaggio di Fiamma » 29/05/2022, 12:27

Cominciamo dalla Neritina: è impossibile, sarà stata un'altra lumaca arrivata con le piante e che in qualche modo si era nascosta dai pesci.
Hai un test NH3-NH4 per l'ammoniaca? Con quel pH, tutti quei pesci in quei pochi litri e senza piante non mi stupirebbe.
Puoi mettere delle foto ravvicinate del muso del pesce nero? Carassi neri sono piuttosto rari, temo possa essere una carpa.
Comunque hai troppi pesci per le dimensioni dell'acquario. Cerca di aggiungere piante rapide ( Egeria oppure Ceratophillum in quantità)
Anche piante emerse con le radici in acqua ( come il classico Pothos)
Come gestisci la vasca? I pesci come si comportavano prima? Dici che dai cibo abbondante, che cibo e quanto?
Comincerei a cercare un laghetto se non hai spazio per una vasca da almeno 1.50 m di larghezza.

Posted with AF APP

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Pesci rossi e cometa sul fondo dell'acquario

Messaggio di Gioele » 01/06/2022, 16:51

@Tow i pesci a colpo d'occhio sono sani, l'acqua non avrà avere nulla dalle analisi.

Il comportamento che descrivi è tipico da stress, credo che sia successo un evento che ora non li fa essere sicuri nel muoversi liberamente, l'assetto è regolare, non hanno pinne chiuse, se mangiano con appetito andrei più sul comportamentale che sul patologico

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Tow
star3
Messaggi: 42
Iscritto il: 29/06/21, 8:13

Pesci rossi e cometa sul fondo dell'acquario

Messaggio di Tow » 02/06/2022, 19:13

Fiamma ha scritto:
29/05/2022, 12:27
Cominciamo dalla Neritina: è impossibile, sarà stata un'altra lumaca arrivata con le piante e che in qualche modo si era nascosta dai pesci.
Hai un test NH3-NH4 per l'ammoniaca? Con quel pH, tutti quei pesci in quei pochi litri e senza piante non mi stupirebbe.
Puoi mettere delle foto ravvicinate del muso del pesce nero? Carassi neri sono piuttosto rari, temo possa essere una carpa.
Comunque hai troppi pesci per le dimensioni dell'acquario. Cerca di aggiungere piante rapide ( Egeria oppure Ceratophillum in quantità)
Anche piante emerse con le radici in acqua ( come il classico Pothos)
Come gestisci la vasca? I pesci come si comportavano prima? Dici che dai cibo abbondante, che cibo e quanto?
Comincerei a cercare un laghetto se non hai spazio per una vasca da almeno 1.50 m di larghezza.
Gioele ha scritto:
01/06/2022, 16:51
@Tow i pesci a colpo d'occhio sono sani, l'acqua non avrà avere nulla dalle analisi.

Il comportamento che descrivi è tipico da stress, credo che sia successo un evento che ora non li fa essere sicuri nel muoversi liberamente, l'assetto è regolare, non hanno pinne chiuse, se mangiano con appetito andrei più sul comportamentale che sul patologico
Dunque per il carasso nero per come cresce e per quanto l ho pagato in confronto agli altri penso sia reale xd altri nel forum me lo invidiarono a suo tempo ahah per le piante ho già un paio di rami di pothus (che mi ha svoltato la vita) che son cresciuti bene per un periodo ma ora pieni di alghe stanno rallentando - sto innestando il terzo ramo (poi vabbeh ho un Anubia nana però so che non pulisce niente db) ho un altra piccola pianta a crescita lenta ma appena crescono germogli i pesci se ne cibano (anche col pothus lo fanno ogni tanto) l; le altre piante che ho provato a mettere se le sono sempre divorate.
Per il comportamento ora son tornati alla normalità sarà che in quel periodo mi sono dimenticato una volta di spegnere la luce (facendoli fare più ore di luce) e una volta di accenderla (ero bello incasinato in quel periodo) e magari si saranno stressati per quello. Ora ho diminuito ore di luce e sto cercando di combattere le alghe.

Per l ammoniaca no cavolo! Esistono test economici per questa (so che i pesci rossi la producono).

Per la Nerina ovvio che so che è impossibile ma è quello che ho visto!! Solo che ora è da uh po' che non si vede più più sta piccola lol (non so come sono le piccole di Nerina ma aveva il guscio a spirale bianco (lol) però il corpo era uguale alla Nerina ed era super impacciata xd (cadeva dal vetro capovolta e non si riusciva a rigirare ahah).

Per la quantità di pesci non ho possibilità economiche per ampliare...se sono costretto posso portare in uh laghetto il più grande così ne avrei 4 per 200 litri (non so perché avete scritto che non ho piante ma il pothus ormai occupa 1/3 della acquario lol)

Aggiunto dopo 1 minuto 47 secondi:
Riallego foto che non inviava foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17535
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Pesci rossi e cometa sul fondo dell'acquario

Messaggio di Fiamma » 02/06/2022, 19:19

Guarda che il Pothos non va messo sott'acqua!
Solo le radici vanno messe in acqua, il fusto e le foglie fuori x_x

Posted with AF APP

Avatar utente
Tow
star3
Messaggi: 42
Iscritto il: 29/06/21, 8:13

Pesci rossi e cometa sul fondo dell'acquario

Messaggio di Tow » 02/06/2022, 19:39

Fiamma ha scritto:
02/06/2022, 19:19
Guarda che il Pothos non va messo sott'acqua!
Solo le radici vanno messe in acqua, il fusto e le foglie fuori x_x
Ho visto in rete entrambe le possibilità xd è cresciuto e cresce ancora (ci sono mille video in rete di pothus sott'acqua), solo che da quando ci sono le alghe che hanno ricoperto quasi tutte le foglie ha rallentato x.x

p.s. è da almeno due/ tre mesi che cresce sotto l acqua e vive sereno

Avatar utente
Phenomena
Moderatore Globale
Messaggi: 3834
Iscritto il: 18/05/20, 11:15

Pesci rossi e cometa sul fondo dell'acquario

Messaggio di Phenomena » 03/06/2022, 10:24

Tow ha scritto:
02/06/2022, 19:39
da almeno due/ tre mesi che cresce sotto l acqua e vive
Può avere un periodo in acqua, anche a me sono nate foglie nuove totalmente immerse, ma NON è una pianta acquatica, tenendola sotto gli neghi accesso alla CO2 atmosferica con cui potrebbe crescere mille volte meglio ed è destinata a marcire. Al limite puoi fare una prova, tenerne gran parte fuori ed una parte sommersa, giusto per notare la differenza di crescita tra le foglie sommerse e quelle emerse.

Posted with AF APP
For here am I sitting in a tin can
Far above the world
Planet Earth is blue

And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Pesci rossi e cometa sul fondo dell'acquario

Messaggio di Gioele » 03/06/2022, 15:47

Tow ha scritto:
02/06/2022, 19:39
p.s. è da almeno due/ tre mesi che cresce sotto l acqua e vive sereno
t'è andata bene, ma mettici una pianta emersa, veropsilmente è fermo per quello, non ci può passare la vita, ho visto gente immergere la fittonia, regge per un po' ma muore
Tow ha scritto:
02/06/2022, 19:14
Ora ho diminuito ore di luce e sto cercando di combattere le alghe.
timer, 5€ ben spesi.
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Tow
star3
Messaggi: 42
Iscritto il: 29/06/21, 8:13

Pesci rossi e cometa sul fondo dell'acquario

Messaggio di Tow » 03/06/2022, 17:45

Gioele ha scritto:
03/06/2022, 15:47
Tow ha scritto:
02/06/2022, 19:39
p.s. è da almeno due/ tre mesi che cresce sotto l acqua e vive sereno
t'è andata bene, ma mettici una pianta emersa, veropsilmente è fermo per quello, non ci può passare la vita, ho visto gente immergere la fittonia, regge per un po' ma muore
Tow ha scritto:
02/06/2022, 19:14
Ora ho diminuito ore di luce e sto cercando di combattere le alghe.
timer, 5€ ben spesi.
Che timer mi consigliate? Eh dovrei trovare un modo di alzare la luce allora, consigli? Contate che ho in acquario chiuso attualmente (ho 🐱 in casa)

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Pesci rossi e cometa sul fondo dell'acquario

Messaggio di Gioele » 03/06/2022, 18:30

Tow ha scritto:
03/06/2022, 17:45
Che timer mi consigliate?
Un timer, lo prendi al supermercato, dai cinesi o in un Brico
Tow ha scritto:
03/06/2022, 17:45
Eh dovrei trovare un modo di alzare la luce allora
Basta quella ambientale

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti