Il pesce che ha inventato l'acquariofilia
Moderatori: Gioele, Phenomena
-
Carletto29

- Messaggi: 377
- Messaggi: 377
- Iscritto il: 13/08/17, 16:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cagliari
- Quanti litri è: 20
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 740
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto 1-2 mm
- Flora: Anubias, salvinia natans.
- Fauna: Betta maschio
-
Grazie inviati:
98
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Carletto29 » 12/03/2020, 19:05
Ciao ragazzi,
sono quì per disperazione

. Il mio pesce rosso divora le mie piante.Spiego meglio la situazione.le piante presenti in vasca sono Cryptocoryne,ceratophyllum,limnophila....Lui mi strappa alcune foglie delle crypto,ma ancora peggio con la lemna...tira via i getti più giovani e la pianta non riesce ad andare avanti.non so più che fare

quindi chiedo ai possessori di pesci rossi.....voi come fate??

tra l'altro stava migliorando anche la situazione alghe grazie alle piante...Il ceratophyllum da solo non mi teneva a bada per esempio quelle verdi sui vetri...polverose...se togliessi la limnophila avrei nuovamente il problema alghe.
Carletto29
-
erkoleprimo

- Messaggi: 1310
- Messaggi: 1310
- Ringraziato: 32
- Iscritto il: 17/12/19, 13:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x37x31h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia 4-7mm
- Flora: 2 anubias
1 anubias nana
1 vallisneria
2 Hydrocotyle
- Fauna: 1 fantail
1 ryukin
- Secondo Acquario: juwel rio 180.
100x41x50
Vallisneria gigante
Microsorum
Pothos
Fondo ghiaia 4-8mm
7 rocce granito
2 black moor
-
Grazie inviati:
135
-
Grazie ricevuti:
32
Messaggio
di erkoleprimo » 12/03/2020, 19:36
Carletto29 ha scritto: ↑12/03/2020, 19:05
Ciao ragazzi,
sono quì per disperazione

. Il mio pesce rosso divora le mie piante.Spiego meglio la situazione.le piante presenti in vasca sono Cryptocoryne,ceratophyllum,limnophila....Lui mi strappa alcune foglie delle crypto,ma ancora peggio con la lemna...tira via i getti più giovani e la pianta non riesce ad andare avanti.non so più che fare

quindi chiedo ai possessori di pesci rossi.....voi come fate??

tra l'altro stava migliorando anche la situazione alghe grazie alle piante...Il ceratophyllum da solo non mi teneva a bada per esempio quelle verdi sui vetri...polverose...se togliessi la limnophila avrei nuovamente il problema alghe.
Sono neofita..lo ammetto...ma è normale che si mangiano le piante. X la questione alghe ...io inserendo le piante in foto...ho sistemato il problema. Litraggio acquario?
Aggiunto dopo 1 minuto 1 secondo:
Carletto29 ha scritto: ↑12/03/2020, 19:05
Ciao ragazzi,
sono quì per disperazione

. Il mio pesce rosso divora le mie piante.Spiego meglio la situazione.le piante presenti in vasca sono Cryptocoryne,ceratophyllum,limnophila....Lui mi strappa alcune foglie delle crypto,ma ancora peggio con la lemna...tira via i getti più giovani e la pianta non riesce ad andare avanti.non so più che fare

quindi chiedo ai possessori di pesci rossi.....voi come fate??

tra l'altro stava migliorando anche la situazione alghe grazie alle piante...Il ceratophyllum da solo non mi teneva a bada per esempio quelle verdi sui vetri...polverose...se togliessi la limnophila avrei nuovamente il problema alghe.
In 60 litri io ho queste
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
erkoleprimo
-
Tony98

- Messaggi: 2127
- Messaggi: 2127
- Ringraziato: 264
- Iscritto il: 30/12/17, 9:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mira (VE)
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 160
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino di quarzo nero
- Flora: Echinodorus bleherae, Hydrocotyle verticillata e tripartita , Marsilea hirsuta, Microsorum pteropus e varietà "narrow" , Staurogyne repens, Vallisneria gigantea, Riccia fluitans, Bucephalandra, Egeria densa, Anubias nana e lanceolate.
- Fauna: - Trichopodus Leeri
- Chromobotia Macracantus
- Gymnocorymbus Ternetzi
- Ancistrus Temminckii
- Altre informazioni: -450l di Comunità
- 120l con Molly
- 50l con Guppy
- 20l con Caridina
-
Grazie inviati:
201
-
Grazie ricevuti:
264
Messaggio
di Tony98 » 12/03/2020, 20:14
Ciao @
Carletto29
Carletto29 ha scritto: ↑12/03/2020, 19:05
in vasca sono Cryptocoryne,ceratophyllum,limnophila
Solitamente le piante consigliate da abbinare ai Carassi sono: Egeria, Myriophillum e Ceratophyllum (Egeria e Ceratophyllum sono allelopatiche quindi non vanno insieme

) come piante rapide.
Poi Anubias e Vallisneria resistono visto che hanno foglie robuste
A volte in qualche mini pond la Salvinia resiste, anche la Pistia...ma la Lemna non ha speranze

Posted with AF APP
"Non esistono errori, solo piccoli incidenti felici"
~ Bob Ross
Tony98
-
Fiamma
- Messaggi: 17541
- Messaggi: 17541
- Ringraziato: 3590
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3590
Messaggio
di Fiamma » 12/03/2020, 23:02
I miei mangiano anche la Vallisneria e le foglie nuove tenere dell'Anubias

la Limnophila ha resistito un paio di giorni, hanno lasciato solo lo stelo e neanche tutto
Mangiano anche l'Egeria ma pazienza, ne ho messa in quantità così cresce più in fretta di quanta ne possano mangiare...e hanno qualcosa da fare! e sì che gli dò verdure sbollentate almeno 3 volte a settimana..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Fiamma
-
Tony98

- Messaggi: 2127
- Messaggi: 2127
- Ringraziato: 264
- Iscritto il: 30/12/17, 9:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mira (VE)
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 160
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino di quarzo nero
- Flora: Echinodorus bleherae, Hydrocotyle verticillata e tripartita , Marsilea hirsuta, Microsorum pteropus e varietà "narrow" , Staurogyne repens, Vallisneria gigantea, Riccia fluitans, Bucephalandra, Egeria densa, Anubias nana e lanceolate.
- Fauna: - Trichopodus Leeri
- Chromobotia Macracantus
- Gymnocorymbus Ternetzi
- Ancistrus Temminckii
- Altre informazioni: -450l di Comunità
- 120l con Molly
- 50l con Guppy
- 20l con Caridina
-
Grazie inviati:
201
-
Grazie ricevuti:
264
Messaggio
di Tony98 » 12/03/2020, 23:13
Fiamma ha scritto: ↑12/03/2020, 23:02
Mangiano anche l'Egeria ma pazienza, ne ho messa in quantità così cresce più in fretta di quanta ne possano mangiare...
Fatto bene

In questi casi è l'unica soluzione

Per quanto riguarda la Limnophila, sappi che è allelopaticha con l'Egeria
Allelopatia tra le piante d'acquario
Quindi se fossi in te la eliminerei

Posted with AF APP
"Non esistono errori, solo piccoli incidenti felici"
~ Bob Ross
Tony98
-
Fiamma
- Messaggi: 17541
- Messaggi: 17541
- Ringraziato: 3590
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3590
Messaggio
di Fiamma » 13/03/2020, 0:00
Tony98 ha scritto: ↑12/03/2020, 23:13
Per quanto riguarda la Limnophila, sappi che è allelopaticha con l'Egeria Allelopatia tra le piante d'acquario
Quindi se fossi in te la eliminerei
Ci hanno già pensato i rossi da tempo

Fiamma
-
HCanon

- Messaggi: 2141
- Messaggi: 2141
- Ringraziato: 510
- Iscritto il: 15/02/19, 22:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 530
- Dimensioni: 180x60xH60(42)
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia edile
- Flora: Potos, Microsorum pteropus, Najas guadalupensis, Falagio, Edera
- Fauna: Tre Salaria fluviatilis, 7 Carassi, 6 Alborelle e 2 Barbus cane
- Altre informazioni: Filtro interno
- Secondo Acquario: 160*50*60, con 50 cm di colonna d'acqua utile, 400 litri lordi
Marino Mediterraneo
aperto
Filtro interno
- Altri Acquari: Un terrario con Gechi ciliatus
-
Grazie inviati:
314
-
Grazie ricevuti:
510
Messaggio
di HCanon » 13/03/2020, 12:51
Se possibile la soluzione migliore e sicura è la Potos. Oltre a non essere mangiabile, anche perché le foglie stanno fuori dall'acqua, quando ben cresciuta forma delle bellissime ragnatele di radici ed è un'ottima divoratrice d'inquinanti.
HCanon
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti