Ciao a tutti,
ho un pond in giardino da 175x150. Il punto più profondo è 65 cm. ed è stato allestito nel giugno 2020.
Vi sono piante sommerse, piante palustri ed una ninfea: niente filtro.
Abitanti: 4 pesci rossi (due acquistati subito dopo l'allestimento) e due alla fine dell'inverno più una trentina di medaka.
I primi due carassi sono già cresciuti di un buon 30% ed hanno già deposto l'estate scorsa, anche se i tre avannotti che avevo visto a settembre secondo me non hanno superato l'inverno..
Il "problema" è che sti benedetti carassi sono estremamente diffidenti, basta un piccolo movimento che si inabissano per mezz'ora..
Non pretendo di ammaestrarli, ma almeno vederli girare senza dovermi muovere come un ninja.
Conoscete qualche trucchetto? Il cibo non sembra dare i risultati, probabilmente ne trovano già in abbondanza, per cui aspettano pazientemente che affondi per poi consumarlo nell'oscurità..
Mi hanno detto che le carpe spesso inducono i carassi ad essere meno paurosi, ma il mio pond è troppo piccolo
Grazie
Marco
Pesci rossi estremamente diffidenti
- poliphouse
- Messaggi: 366
- Iscritto il: 14/02/19, 17:42
-
Profilo Completo
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Pesci rossi estremamente diffidenti
Secondo me potresti usare il cibo per attirarli e farli abituare alla tua presenza 
Prendi per esempio degli spinaci sbollentati, o altra verdura a foglia da far penzolare dalle mani e tienila sulla superficie dell'acqua facendola "scodinzolare" appena sotto.
Vedrai che i carassi si avvicineranno per tentare di mangiare. Le prime volte scapperanno via subito, ma pian piano inizieranno a fidarsi

Prendi per esempio degli spinaci sbollentati, o altra verdura a foglia da far penzolare dalle mani e tienila sulla superficie dell'acqua facendola "scodinzolare" appena sotto.
Vedrai che i carassi si avvicineranno per tentare di mangiare. Le prime volte scapperanno via subito, ma pian piano inizieranno a fidarsi

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- poliphouse
- Messaggi: 366
- Iscritto il: 14/02/19, 17:42
-
Profilo Completo
Pesci rossi estremamente diffidenti
Grazie Lauretta,
proverò già nel weekend..
Pensa che l'ultimo acquisto pensavo fosse morto perchè non lo vedevo da un mese. Solo una settimana fa ho scoperto che è vivo e vegeto ed in ottima salute..
Marco
proverò già nel weekend..
Pensa che l'ultimo acquisto pensavo fosse morto perchè non lo vedevo da un mese. Solo una settimana fa ho scoperto che è vivo e vegeto ed in ottima salute..

Marco
- Kj186
- Messaggi: 293
- Iscritto il: 21/03/21, 9:27
-
Profilo Completo
Pesci rossi estremamente diffidenti
Personale esperienza con i carassi (in particolare oranda) ho notato che sono pesci che hanno un discreto grado di interazione e dei caratteri che possono differire.
Ti racconto un episodio.
Trasferimento temporaneo di 2 oranda in un 50 litri provvisorio in plastica (no filtro).
Di base avevano un fondo con tutte pietruzze e delle piante.
Li inserisco il primo giorno dopo averli acclimatati perfettamente. Mi ero acclimatato persino io con loro.
Una volta nella vasca che mi sembrava estremamente più interessante della precedente, sono rimasti impauriti per diverso tempo tanto che temevo di averli ormai persi.
Li ho quindi lasciati al buio e dopo diverse ore, direi un giorno li ho iniziati a vedere davvero visti. Per le due settimane a seguire hanno speso tutto il tempo alla perlustrazione di tutto il fondo, spostando materialmente pietre.
Quando sono poi finiti in acquario (anche questo di transizione prima di ultimare un 300 litri semi esterno) , ho cercato di mantenere uno stile simile e non hanno avuto nessun problema tranne difficoltà ad accettare un minimo l aeratore.
Per tirare le somme.
Sono tendenzialmente non proprio dei corridori ma per esperienza devono essere incuriositi dall'ambiente con il quale interagiscono molto più di quanto si pensa (normalmente i loro allestimenti sono spesso troppo vuoti) però che vivano sul fondo per lungo tempo per me non è un grande segno a meno che non hai avuto un crollo delle temperature che ha portato uno o più esemplari alla letargia.
Come hai costruito la vasca? E perché non hai filtrazione? Con questi pesci non è possibile non averla, una concessione te la danno solo per poco tempo o quando sono veramente piccoli, crescendo il loro carico organico rimane importante anche in grossi allestimenti.
Ti racconto un episodio.
Trasferimento temporaneo di 2 oranda in un 50 litri provvisorio in plastica (no filtro).
Di base avevano un fondo con tutte pietruzze e delle piante.
Li inserisco il primo giorno dopo averli acclimatati perfettamente. Mi ero acclimatato persino io con loro.
Una volta nella vasca che mi sembrava estremamente più interessante della precedente, sono rimasti impauriti per diverso tempo tanto che temevo di averli ormai persi.
Li ho quindi lasciati al buio e dopo diverse ore, direi un giorno li ho iniziati a vedere davvero visti. Per le due settimane a seguire hanno speso tutto il tempo alla perlustrazione di tutto il fondo, spostando materialmente pietre.
Quando sono poi finiti in acquario (anche questo di transizione prima di ultimare un 300 litri semi esterno) , ho cercato di mantenere uno stile simile e non hanno avuto nessun problema tranne difficoltà ad accettare un minimo l aeratore.
Per tirare le somme.
Sono tendenzialmente non proprio dei corridori ma per esperienza devono essere incuriositi dall'ambiente con il quale interagiscono molto più di quanto si pensa (normalmente i loro allestimenti sono spesso troppo vuoti) però che vivano sul fondo per lungo tempo per me non è un grande segno a meno che non hai avuto un crollo delle temperature che ha portato uno o più esemplari alla letargia.
Come hai costruito la vasca? E perché non hai filtrazione? Con questi pesci non è possibile non averla, una concessione te la danno solo per poco tempo o quando sono veramente piccoli, crescendo il loro carico organico rimane importante anche in grossi allestimenti.
- Fiamma
- Messaggi: 17545
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Pesci rossi estremamente diffidenti
Anche i miei nel pond sono diffidenti, a differenza di quelli in acquario che sono appiccicosi come le cozze, ho notato che dopo il risveglio post letargo sono come disabituati e basta un movimento e schizzano giù, ora piano piano si stanno riabituando.
Li nutro con dei fiocchi per vederli e controllare che ci siano tutti, col caldo hanno più fame e vengono su appena mi vedono. L'estate scorsa erano più coraggiosi, penso che anche i tuoi col caldo e l'abitudine a vederti si tranquillizzino, imparano in fretta anche a riconoscerti.
Aggiunto dopo 7 minuti 11 secondi:
All'esterno stanno spesso sul fondo, sia perché si sentono più sicuri ( i pericoli vengono spesso dall'alto) sia per grufolare.
Li nutro con dei fiocchi per vederli e controllare che ci siano tutti, col caldo hanno più fame e vengono su appena mi vedono. L'estate scorsa erano più coraggiosi, penso che anche i tuoi col caldo e l'abitudine a vederti si tranquillizzino, imparano in fretta anche a riconoscerti.
Aggiunto dopo 7 minuti 11 secondi:
In che senso?

Gli omeomorfi eccome
Ahem, @Gioele li ha enormi senza filtro, i miei 5 nel pond sono senza filtro, anche quelli di poliphouse, sono in pond.Con abbastanza piante fitodepuranti non c'è problema.
All'esterno stanno spesso sul fondo, sia perché si sentono più sicuri ( i pericoli vengono spesso dall'alto) sia per grufolare.
- Kj186
- Messaggi: 293
- Iscritto il: 21/03/21, 9:27
-
Profilo Completo
Pesci rossi estremamente diffidenti
Intendevo i miei oranda sono una "specie" che sicuramente non è come i neon o i guppy!Fiamma ha scritto: ↑16/04/2021, 11:38Anche i miei nel pond sono diffidenti, a differenza di quelli in acquario che sono appiccicosi come le cozze, ho notato che dopo il risveglio post letargo sono come disabituati e basta un movimento e schizzano giù, ora piano piano si stanno riabituando.
Li nutro con dei fiocchi per vederli e controllare che ci siano tutti, col caldo hanno più fame e vengono su appena mi vedono. L'estate scorsa erano più coraggiosi, penso che anche i tuoi col caldo e l'abitudine a vederti si tranquillizzino, imparano in fretta anche a riconoscerti.
Aggiunto dopo 7 minuti 11 secondi:In che senso?
Gli omeomorfi eccomeAhem, @Gioele li ha enormi senza filtro, i miei 5 nel pond sono senza filtro, anche quelli di poliphouse, sono in pond.Con abbastanza piante fitodepuranti non c'è problema.
All'esterno stanno spesso sul fondo, sia perché si sentono più sicuri ( i pericoli vengono spesso dall'alto) sia per grufolare.
Si vero i classici pesci rossi sono buoni corridori, non so se li avete mai in un foltissimo gruppo, tendono a muoversi in massa.
Perdonami ma in un senza filtro, gestisci numerosi cambi di acqua? E come dai movimento all'acqua?
Grazie
Aggiunto dopo 1 minuto 57 secondi:
Kj186 ha scritto: ↑16/04/2021, 15:37Intendevo i miei oranda sono una "specie" che sicuramente non è come i neon o i guppy!Fiamma ha scritto: ↑16/04/2021, 11:38Anche i miei nel pond sono diffidenti, a differenza di quelli in acquario che sono appiccicosi come le cozze, ho notato che dopo il risveglio post letargo sono come disabituati e basta un movimento e schizzano giù, ora piano piano si stanno riabituando.
Li nutro con dei fiocchi per vederli e controllare che ci siano tutti, col caldo hanno più fame e vengono su appena mi vedono. L'estate scorsa erano più coraggiosi, penso che anche i tuoi col caldo e l'abitudine a vederti si tranquillizzino, imparano in fretta anche a riconoscerti.
Aggiunto dopo 7 minuti 11 secondi:In che senso?
Gli omeomorfi eccomeAhem, @Gioele li ha enormi senza filtro, i miei 5 nel pond sono senza filtro, anche quelli di poliphouse, sono in pond.Con abbastanza piante fitodepuranti non c'è problema.
All'esterno stanno spesso sul fondo, sia perché si sentono più sicuri ( i pericoli vengono spesso dall'alto) sia per grufolare.
Si vero i classici pesci rossi sono buoni corridori, non so se li avete mai in un foltissimo gruppo, tendono a muoversi in massa.
Perdonami ma in un senza filtro, gestisci numerosi cambi di acqua? E come dai movimento all'acqua?
Quando dico di essermi acclimatato con loro nel cambio, intendo scherzosamente che mi ero adattato anche io alla loro temperatura visto che la controllavo ogni 5 o 10 minuti.
S
Quel giorno lo ricordo che la mia futura moglie voleva lanciarmi in vasca con loro
Grazie
- Gioele
- Messaggi: 11604
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
Profilo Completo
Pesci rossi estremamente diffidenti
presentazione della vascaccia
Dai una lettura.
Ora i loricaridi sono 5, due dei quali attorno ai 20cm, gli altri tre ancistrus adulti, e mi ci si stanno riproducendo degli endler.
Aggiunto dopo 37 secondi:
Cambio ne ho fatto uno perché i legni mi hanno rilasciato troppi tannini e avendo già poca luce a momenti non vedevo i pesci
Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater

#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso
#teamnofilter
#blackwater
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti