Pesciolini nascosti

Il pesce che ha inventato l'acquariofilia

Moderatori: Gioele, Phenomena

Avatar utente
alessina20
star3
Messaggi: 54
Iscritto il: 13/10/18, 11:50

Pesciolini nascosti

Messaggio di alessina20 » 16/10/2018, 23:10

@-) Buonasera.. i-) i-)
Ho due pesciolini, uno Shubunkin e un Carassio a corpo lungo.
Convivono amabilmente nonostante inizialmente si siano stuzzicati :ymdevil: (in realtà più il carassio allo Shubunkin), e stanno in un 60lt. Hanno sul fondo una ghiaietta chiara e un arredamento a colonnato romano.
Come ho già detto nell'altro post, aspettano trasferimento in un acquario che si sta avviando (in un'altra casa), perciò ora non hanno filtro ne piante.
Il problema è il seguente: passano la maggior parte del tempo dietro al colonnato, escono ogni tanto a fare un giretto, e per mangiare si fiondano cosi veloce manco fossero in cento per paura che il cibo finisca. ~x(
Li nutro con mangime in scaglie razionato per due/tre volte al giorno (so che devono mangiare poco, per questo doso al massimo, e raziono per tre volte. Hanno giorno di digiuno fissato al mercoledì. feci presenti). Ogni tanto li sento succhiare la ghiaia e ributtarla sul fondo, ma tirano anche delle craniate fortissime sul vetro x_x x_x (a volte, chiaramente, non sempre. è successo circa due volte). Come mai si comportano così? :ymsigh: :-? :-\

- non ho valori per acqua ne termometro, arriveranno con il prossimo ordine. [-(

grazie a tutti :x

Aggiunto dopo 37 minuti 6 secondi:
Allego valori acqua:
pH → 7,7
Residuo fisso 180°C → 343 mg/L
Durezza → 25°F
conducibilità → 527 μS/cm a 20°C
calcio → 73 mg/L
magnesio → 14,3 mg/L
ammonio → <0,10 mg/L
cloruri → 32 mg/L
solfati → 46 mg/L
potassio →1 mg/L
sodio → 17 mg/L
arsenico → <2 μg/L
bicarbonato → 190 mg/L
cloro residuo → 0,01 mg/L
fluoruri → <0,5 mg/L
nitrati → 28 mg/L
nitriti → <0,20 mg/L
manganese → <1
"gli acquari sono un microcosmo da contemplazione"

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Pesciolini nascosti

Messaggio di lauretta » 17/10/2018, 0:51

alessina20 ha scritto: passano la maggior parte del tempo dietro al colonnato
alessina20 ha scritto: per mangiare si fiondano cosi veloce manco fossero in cento per paura che il cibo finisca.
alessina20 ha scritto: tirano anche delle craniate fortissime sul vetro
Questa è fifa blu!! :))
Alessina questi pescetti sono spaventati, metti una foto della vasca, così vediamo di capire assieme cosa c'è che li spaventa :)

Da quanto tempo li hai messi nel 60 litri?
Si trova in una zona di passaggio della casa?
Che tipo di illuminazione c'è in vasca? :)


Le durezze della tua acqua sono più o meno:
KH 8.7
GH 13.4
Che per i carassi vanno benissimo :)

Quando fai i cambi d'acqua, usi qualcosa per preparare l'acqua? Oppure la fai decantare? :)

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
alessina20
star3
Messaggi: 54
Iscritto il: 13/10/18, 11:50

Pesciolini nascosti

Messaggio di alessina20 » 17/10/2018, 1:56

Ciao lauretta, grazie per la risposta!
Domani mattina allego foto vasca.
Sono lì da sabato circa, e si trova nella mia camera, dove di giorno non c’e nessuno (se non per fare pulizie) mentre la sera ci sono io.
Sono posizionati sulla scrivania, hanno la luce naturale che proviene da sx dalla porta finestra del terrazzo. La sera buio!

Sì, l’acqua la faccio decantare! La pulisco ogni due giorni.

Ho notato tra l’altro che escono più serenamente di notte...
"gli acquari sono un microcosmo da contemplazione"

Avatar utente
Sinnemmx
star3
Messaggi: 1761
Iscritto il: 29/01/18, 17:48

Pesciolini nascosti

Messaggio di Sinnemmx » 17/10/2018, 11:21

alessina20 ha scritto: Li nutro con mangime in scaglie razionato per due/tre volte al giorno
fai solo 2 volte al giorno
le scaglie le devi ammollare prima in modo che affondino e si evita che mangino in superficie
un altro tipo di mangime in granuli affondanti lo puoi anche prendere

dovresti aggiungere almeno un paio di piante tra cui una a crescita veloce

Avatar utente
alessina20
star3
Messaggi: 54
Iscritto il: 13/10/18, 11:50

Pesciolini nascosti

Messaggio di alessina20 » 17/10/2018, 11:22

lauretta, Ecco le foto!!
La vasca sembra più piccola di quanto in realtà è realmente grande. È un 60lt, anche se precedentemente mi è stato detto che cresceranno, l'idea è comunque di liberarli nel laghetto a casa una volta cresciuti, ora li volevo monitorare per capire salute, reattività ecc. Poi Augusto, il rosso, mi è stato regalato venerdì.. non potevo buttarlo via. Sto comunque cercando di migliorare le condizioni di vita il più possibile.

Aggiunto dopo 1 minuto 51 secondi:
Sinnemmx, ciao! Grazie per il tuo aiuto. Perché non va bene che mangino in superficie ed è meglio il cibo affondante?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"gli acquari sono un microcosmo da contemplazione"

Avatar utente
Sinnemmx
star3
Messaggi: 1761
Iscritto il: 29/01/18, 17:48

Pesciolini nascosti

Messaggio di Sinnemmx » 17/10/2018, 12:46

alessina20 ha scritto: erché non va bene che mangino in superficie ed è meglio il cibo affondante
poichè insieme al cibo ingoiano anche aria e rischiano di gonfiarsi
è pur vero che i tuoi non sono pesci delicati ed ornamentali, come lo sono gli oranda, black moore, ranchu ecc che sono più soggetti a questi problemi, ma comunque meglio evitare

poi per la vasca, io toglierei il colonnato e metterei del cerato a galleggiare; almeno ti aiuta con gli inquinanti
se poi non vuoi vedere la vasca vuota puoi mettere una pietra/legno con una o 2 anubias legate sopra, tanto poi ti verranno buone per la vasca nuova
Questi utenti hanno ringraziato Sinnemmx per il messaggio:
lauretta (17/10/2018, 19:13)

Avatar utente
alessina20
star3
Messaggi: 54
Iscritto il: 13/10/18, 11:50

Pesciolini nascosti

Messaggio di alessina20 » 17/10/2018, 14:43

Sinnemmx ha scritto:
alessina20 ha scritto: erché non va bene che mangino in superficie ed è meglio il cibo affondante
poichè insieme al cibo ingoiano anche aria e rischiano di gonfiarsi
è pur vero che i tuoi non sono pesci delicati ed ornamentali, come lo sono gli oranda, black moore, ranchu ecc che sono più soggetti a questi problemi, ma comunque meglio evitare

poi per la vasca, io toglierei il colonnato e metterei del cerato a galleggiare; almeno ti aiuta con gli inquinanti
se poi non vuoi vedere la vasca vuota puoi mettere una pietra/legno con una o 2 anubias legate sopra, tanto poi ti verranno buone per la vasca nuova
Proverò a fare così, prenderò le piantine.. Ma cosa potrebbe averli spaventati? Quando mangiano tirano craniate! Proverò ad allegarvi il video
"gli acquari sono un microcosmo da contemplazione"

Avatar utente
alessina20
star3
Messaggi: 54
Iscritto il: 13/10/18, 11:50

Pesciolini nascosti

Messaggio di alessina20 » 17/10/2018, 16:13

Aggiornamento:
Ho provato a coprire la vasca con un telo nero, ed ho notato che si muovono serenamente al buio, mentre invece alla vista della luce fuggono come matti...
"gli acquari sono un microcosmo da contemplazione"

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Pesciolini nascosti

Messaggio di lauretta » 17/10/2018, 19:17

alessina20 ha scritto: cosa potrebbe averli spaventati?
Probabilmente non si sono ancora ambientati, e l'unico riparo che hanno è il colonnato.
Come dice Sinnemmx, se aggiungessi delle piante a crescita rapida, gli daresti modo di sentirsi più a loro agio, oltre ad avere un aiuto nella gestione degli inquinanti :)

Poi tieni conto che, essendo in camera, immagino tu accenda e spenga la luce la sera ogni volta che ne hai bisogno. Anche questo li potrebbe spaventare molto.

E' vero, quella vasca proprio non sembra da 60 litri :)
Puoi misurare con un righello l'altezza, la larghezza e la profondità della vasca? :)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
alessina20
star3
Messaggi: 54
Iscritto il: 13/10/18, 11:50

Pesciolini nascosti

Messaggio di alessina20 » 17/10/2018, 20:32

Le misure sono: 60x28x30h.
Il venditore mi ha detto che è un 60lt. Poi non so.
Per quanto riguarda la luce, ora che abbiamo loro, di giorno c'è quella naturale, la sera l'abat-jour (lontana, sono mezzo in penombra), e poi la sera, la luce che entra dalla portafinestra del terrazzo.
Oggi ho fatto una prova a coprire con un panno la vasca ed al buio, uscivano, serenamente. Anzi che pensavo avessero poca luce... #-o #-o Sembrano come storditi alla luce. Non capisco davvero. Mangiano di fretta, e se è giorno, via dietro al colonnato... non vorrei che associassero alla luce qualcosa di brutto, forse per il cambio da negozi-casa. Premetto che il primo, il carassio, mi è stato regalato in condizioni pietose... in una boccia... in cui purtroppo ho dovuto tenerlo (l'altro sta maturando e ci vuole un po) per una sera, dove alternava stati di iperattività a fasi stazionarie, adagiato sul fondo della boccia. Mi si spezzava il cuore e via di corsa a prendere questa vasca provvisoria (ahimè spiegare ad amici e parenti che bisogna aspettare un mese per avviare l'acquario è pressoché incomprensibile per chi non se ne intende: mi sono trovata un pesciolino terrorizzato e niente in cui metterlo).
Chiaramente, io avrei aspettato l'avvio del 120 prima di acquistare pesci ma, non volevo rispedirlo al mittente facendogli fare una brutta fine (è stato acquistato in un grande negozio per animali/piante/bricolage: dubito lo avrebbero ripreso indietro) ed ormai mi ci ero già affezionata.
Infatti per questo ho cercato questo blog; se possiedo un pesce, anche in queste condizioni sto cercando di dargli una degna esistenza in tutti i modi a me disponibili. Pensavo anche di liberarlo nel laghetto ma, essendo piccolissimo (avrà qualche mese, rispetto allo shubunkin che non lo so) avevo paura di accelerargli e basta la dipartita, sopratutto perchè magari gli causavo uno shock termico o chissà che altro. Volevo alleviare la situazione con lo shubunkin ma ora, invece che un pesciolino nascosto ne ho due. Provvederò ad acquistare delle piantine...
"gli acquari sono un microcosmo da contemplazione"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti