Ho "ereditato" la gestione di un acquario da 60 litri, in cui vi erano principalmente neon guppy e platy. Questo acquario, in estrema decadenza è stato ripulito di fino, rimosso calcare e alghe. Ho poi rilavato tutta la ghiaia e ho riallestito l'acquario sfruttando e conservando una pianta ed un pezzo di legno gia presente nell'acquario. Ho messo le soluzioni per preparare l'acqua e dopo una settimana ho effettuato i due test che risultavano buoni. A questo punto ho riinserito il pulitore da parete e diverse lumache che erano entrambe nell' ormai ex acquario. ( ho un filtro e data la stagione non ho riinserito il termostato in quanto il termometro misura la naturale temperatura dell'acqua a 24-25 gradi. Per quanto riguarda l'illuminazione l'acquario è posuzionato di fronte alla porta finestra di una stanza molto puccola molto esposta alla luce. L'acquario gode di costante luce mai diretta per 8-9 ore al giorno. )
Dopo un po' di giorni vado a comprare super contento i due pesci rossi, un oranda red cap e un oranda classico ( credo, e mi appello alla vostra esperienza per l'identificazione


Le prime due settimane è tutto ok. Li nutro con le palline e i fiocchi e zucchine bollite ogni tanto a piccoli pezzi, cambio metá dell'acqua ogni settimana e pulisco il filtro.
Poi mi accorgo che ad uno dei due pesci ( che tra l'altro sin dall'cquisto presenta un occhio totalmente nero e un corpo opaco, come privo di squame ) una pinna si era spaccata. Penso se la sia semplicemente rotta e non ci faccio troppo caso. Dopo un po di giorni, nel giro di meno di una settimana, mi accorgo che entrambi i pesci hanno le varie pinne rotte in piu punti, o anche quasi sfrangiate si potrebbe dire ed al red cap sembrano mancare delle squame.
Al che mi informo un po' in giro online e oggi ho agito nel seguente modo:
Ho effettuato il normale ricambio dell'acqua, con acqua precedentemente preparata e ho isolato i pesci in una bacinella da un litro con un cucchiaino di sale. Ho aggiunto un cucchiaimo di sale anche nell'acquario, a rischio e pericolo per la pianta ) I pesci hanno reagito bene e senza presentare nessun tipo di compprtamento anomalo per i 30 minuti di trattamento e poi sono stati riinseriti nell'acquario ( avrei dovuto fare lo stesso anche con il pulitore?)
Da quello che ho letto consigliano di effettuare questo trattamento per altri 5 giorni.
I pesci sono comunque attivi, vivaci e reagiscono agli stimoli. Mangiano inoltre volentieri i vari pasti.
Cosa posso fare di più per salvare Jack e Alex?
Grazie a tutti!


