Il pesce che ha inventato l'acquariofilia
Moderatori: Gioele, Phenomena
-
Salvatorelive

- Messaggi: 2
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 05/01/22, 18:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 36x26x22
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 0
- Temp. colore: Biache
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaglia media
- Flora: No
- Fauna: Rossi
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Salvatorelive » 05/01/2022, 19:11
Salve a tutti voi e grazie per avermi accettato in questa nuova community
Non ho mai avuto un'aquario e oggi mi è arrivato un 20 Litri in vetro con pompa + LED bianche tutto aquistato su Amazon " dove all'interno ci sono 2 piccoli pesci rossi.
Sono stati per 2 settimane all'interno di una brocca molto piccola ma da oggi anno cambiato casa.
Ma li vedo soffrire perché stanno accanto alla pompa perché anno paura dal flusso.
Con difficoltà a nuotare e stare liberi per il flusso impedisce.
Purtroppo la pompa non si può regolare.


E normale??
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Salvatorelive
-
Platyno75
- Messaggi: 10227
- Messaggi: 10227
- Ringraziato: 1689
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1689
Messaggio
di Platyno75 » 05/01/2022, 19:13
Benvenuto!
I pesci rossi crescono molto velocemente, 20 LT sono pochi...
https://acquariofilia.org/pesci-rossi-acqua-fredda/acquario-pesce-rosso-carassio/
Aggiunto dopo 1 minuto 17 secondi:
Per la pompa, conosci la portata?
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
-
Salvatorelive

- Messaggi: 2
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 05/01/22, 18:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 36x26x22
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 0
- Temp. colore: Biache
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaglia media
- Flora: No
- Fauna: Rossi
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Salvatorelive » 05/01/2022, 21:06
Credimi li vedo soffrire.
Ti allego delle immagine alla pompa.
Sono costretto a usare la pompa??


Aggiunto dopo 48 secondi:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Salvatorelive
-
Minimo

- Messaggi: 1469
- Messaggi: 1469
- Ringraziato: 258
- Iscritto il: 29/01/20, 15:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Casalnuovo di Napoli
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 61-32-36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 39
- Lumen: 5800
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte aquoss ebano mm 0.5-1.2
- Flora: Criptocoryne bekety, limnophila sessiliflora, criptocoryne parva, rotala rotundifolia, criptocoryne wenditi green, pistia, miriophillum roraima, proserpinaca palustris.
- Fauna: Tateurndina Ocellicauda
- Altre informazioni: Erogazione CO2 con bombola
-
Grazie inviati:
87
-
Grazie ricevuti:
258
Messaggio
di Minimo » 05/01/2022, 21:41
Quella non è una semplice pompa ma un filtro, prima che diventi utile ha bisogno di almeno un mese per maturare, i pesci o qualunque altro essere vivente andrebbe inseriti dopo la maturazione, ovvero nitriti NO2- = 0, fermo restando che quei pesci avrebbero bisogno di almeno 100 lt per ogni esemplare.
Io direi di regalarli a chi potrebbe ospitarli nel rispetto della loro vita.
Aggiunto dopo 2 minuti 53 secondi:
Se ho capito bene sei neofita, nel senso che sei alla tua prima esperienza da acquariofilo, se confermato suggerisco di dedicare un po' di tempo alla lettura degli articoli qui sul forum, ti daranno un grande aiuto nel partire quanto meglio possibile.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Minimo per il messaggio (totale 3):
- Phenomena (05/01/2022, 22:04) • Platyno75 (05/01/2022, 23:11) • Fiamma (07/01/2022, 0:47)
Minimo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti