Presentazione e prima domanda

Il pesce che ha inventato l'acquariofilia

Moderatori: Gioele, Phenomena

Avatar utente
erkoleprimo
star3
Messaggi: 1310
Iscritto il: 17/12/19, 13:50

Presentazione e prima domanda

Messaggio di erkoleprimo » 03/01/2021, 19:46

@CarlottOranda se nn puoi cambiare la acquario....e nn potendo scoperchiare...le uniche vere toste potentissime soluzioni sono

Egeria densa
ceratophyllum

Se hai il buco tondo nel coperchio....puoi usarlo per farci passare il pothos con le radici i in acqua.

Io ho egeria e pothos ...e ho il problema opposto: nitrati a 1.

Aggiunto dopo 1 minuto 3 secondi:
Il fondo inerte va benissimo.

Giusto per darti un indicazione:
Ci sono due macro tipologie di piante: lente e a crescita rapida.
L anubias è lenta. Devi prendere a crescita rapida

Avatar utente
CarlottOranda
star3
Messaggi: 144
Iscritto il: 03/01/21, 17:20

Presentazione e prima domanda

Messaggio di CarlottOranda » 03/01/2021, 19:51

Se sono piante che si possono lasciare a "radice libera" nell'acqua andranno benissimo! Grazie! Mi sto segnando tutto :D Se aveste anche altri consigli di carattere generale per migliorare l'abitabilità dell'acquario, io resto in ascolto! Sono un po' preoccupata per la mia oranda femmina, è la sola dei cinque ad avere un comportamento strano. Puó essere collegato al fatto che ha deposto le uova ieri? I maschi non la lasciavano in pace un secondo, ho dovuto fargli la spremitura per farli calmare

Posted with AF APP

Avatar utente
Halfmoon
star3
Messaggi: 33
Iscritto il: 31/12/20, 11:01

Presentazione e prima domanda

Messaggio di Halfmoon » 03/01/2021, 20:14

quoto quello che hanno detto gli altri. il filtro non c'entra dato che l'eccesso è di nitrati e non di nitriti.
di consigli generici quello che ti posso dare è di non comprare acquasafe e nitrate minus e con i soldi risparmiati prendi un test a reagente per i nitrati. successivamente magari anche nitriti e ammoniaca.
Questi utenti hanno ringraziato Halfmoon per il messaggio:
CarlottOranda (03/01/2021, 20:30)

Avatar utente
CarlottOranda
star3
Messaggi: 144
Iscritto il: 03/01/21, 17:20

Presentazione e prima domanda

Messaggio di CarlottOranda » 03/01/2021, 20:44

Approfitto della gentilezza di tutti per approfondire la causa scatenante di tutte le mie domande:
La pesciolina sofferente (allego foto).
Come vedete la pesciolina é stazionaria, resta li, ferma, spesso boccheggia, nuota solo se stimolata (se mi avvicino alla vasca o apro il coperchio si rimette subito in movimento), ha sempre avuto la pinna dorsale "moscia" sin da quando l'ho acquistata, mangia regolarmente ma ha sempre avuto problemi alla vescica natatoria nonostante aglio, piselli, cibo annacquato per evitare che galleggiasse, ed é la stessa che ieri ha rilasciato le uova in acqua. Oramai sta cosi da un mese. É l'unica, gli altri stanno benissimo. Può essere collegato alla "gravidanza" visto che i maschi non le hanno dato pace per tre giorni? Ai nitrati?
Non ha segni di sofferenza visibili dal punto di vista fisico (pinne sfrangiate, puntini, ematomi), ma solo dal punto di vista comportamentale.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Presentazione e prima domanda

Messaggio di Gioele » 03/01/2021, 21:06

CarlottOranda ha scritto:
03/01/2021, 20:44
La pesciolina sofferente
Consiglio.
Foto e video suoi mettili in un topic in acquariologia. Qui invece parliamo della vasca in se :)

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
CarlottOranda
star3
Messaggi: 144
Iscritto il: 03/01/21, 17:20

Presentazione e prima domanda

Messaggio di CarlottOranda » 03/01/2021, 21:07

Ops scusate non lo sapevo :D Dove trovo acquariologia? Sempre sulla home?

Posted with AF APP

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Presentazione e prima domanda

Messaggio di Gioele » 03/01/2021, 21:11

CarlottOranda ha scritto:
03/01/2021, 21:07
Sempre sulla home?
;) acquariologia generale.
CarlottOranda ha scritto:
03/01/2021, 21:07
Ops scusate non lo sapevo
Tranquilla nulla da sapere, solo che li trattano malasserei dei pesci in maniera più specifica, in un topic in cui si parla della vasca è facile far male tutte e due le cose, soprattutto, se di una vasca si può parlare e "perdere tempo" , sulla salute meglio tenere pulito l'argomento, poi lì puoi caricare direttamente i video, indispensabili in certi casi :-bd

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
CarlottOranda
star3
Messaggi: 144
Iscritto il: 03/01/21, 17:20

Presentazione e prima domanda

Messaggio di CarlottOranda » 03/01/2021, 21:13

Grazie mille Gioele, sei il mio Albus Silente :D

Posted with AF APP

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17546
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Presentazione e prima domanda

Messaggio di Fiamma » 03/01/2021, 23:27

CarlottOranda, vengo a farti visita anche qui :D
Io ho 7 omeomorfi dai 10 ai 15 cm in 240 litri e sono arrivata a fare cambi settimanali del40% per tenere a bada i nitrati (nitriti sempre a zero) .Cambio la lana di perlon ogni settimana, le spugne le sciacquo quando sono sporche, in genere una volta al mese.
Di gatti ne ho parecchi, mi dormono pure sopra l'acquario, ma ho comunque infilato del Pothos nel buco del coperchio dedicato allo skimmer (puoi usare anche quello per la mangiatoia automatica, un'altra talea l'ho messa in uno dei fori dove passano i fili elettrici)
Per il Pothos, ne prendi una pianta, togli la terra dalle radici e le sciacqui bene, oppure ne tagli delle talee, le fai radicare in un barattolo con dell'acqua finché non spuntano le prime radici, poi le inserisci in acquario (radici in acqua, fusto e foglie fuori)
Poi io per i miei sto allestendo una vasca più grande.
A questo proposito, senza spendere un patrimonio, se con calma e pazienza cerchi dell'usato puoi fare ottimi affari, se una vasca ha le luci a LED di serie è abbastanza recente, se la vedi piena ancora meglio, già con 200 litri saresti più tranquilla.

Aggiunto dopo 4 minuti 2 secondi:
20210103_232812.jpg
20210103_232820.jpg
20210103_232842.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
CarlottOranda (03/01/2021, 23:46)

Avatar utente
CarlottOranda
star3
Messaggi: 144
Iscritto il: 03/01/21, 17:20

Presentazione e prima domanda

Messaggio di CarlottOranda » 03/01/2021, 23:46

Per ora a livello di soldi sono proprio a zero, questa pandemia non ha aiutato. Sicuramente proverò le piante, alcune le ho già ordinate!

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti