Vi faccio brevemente un riepilogo riguardo a come e perché mi sono ritrovato a scrivervi in attesa di vostre opinioni e consigli.
Circa un mese fa la mia compagna è tornata a casa con la classica boccia ed il pesciolino rosso. Inizialmente era molto preoccupata per la mia reazione, in verità ero molto contento, era da quando ero bambino che non avevo un pesciolino, così ho iniziato subito a prendere le prime informazioni.
Dopo due giorni ho deciso di sostituire la "boccia" con un Amtra da 15 Litri, il pesce, ancora piccolo, mi pareva averne già guadagnato in benessere, ma spinto dall'entusiasmo della novità e consigliato da primo rivenditore (

Già dal secondo giorno l'Oranda costantemente boccheggiava, mi rimetto a caccia di informazioni, ipotizzo che potesse essere mancanza di ossigeno, mi precipito a recuperare un classico ossigenatore a pallina.
Nei giorni successivi non ho notato particolari cambiamenti, entrambi nuotavano serenamente, con Bob (l'oranda bianco), che spesso boccheggiava in superficie. Per me, alla prima esperienza, dopo aver aggiunto l'ossigenatore, poteva anche essere una sua caratteristica. Tutto sommato mangiava, nuotava, non avevo particolari preoccupazioni. Sapevo già che i 15litri erano pochi, ma in fondo i pesci erano ancora piccoli, e noi continuavamo regolarmente a cambiare l'acqua ogni settimana tenendola almeno 24h ferma con il biocondizionatore.
Beh.. dopo neanche due settimane dal nuovo arrivo una sera abbiamo trovato Bob morto sul fondo. Tragedia. Era il preferito di casa.
Cambiamo l'acqua, isoliamo il pesce rosso (Orange), e ci rendiamo conto di essere di fronte ad un bivio, o portiamo avanti Orange finchè possiamo o cerchiamo di adeguarci.
Già il giorno dopo abbiamo preso un Tetra Starter Line 54 (di più non potevamo permetterci a livello di spazio), posizionato, messo acqua e biocondizionatore, attivato filtro e illuminazione (non il termostato perchè l'acqua è a 21°) ed il giorno dopo inserito Orange.
Eccoci arrivati al dunque.
Adesso l'idea sarebbe quella di aggiungere un compagno, con preferenza verso un Black Moor.
So già che i 54 litri presto non andranno più bene, ma siamo in procinto di cambiare casa, e dopo l'estate dovremmo avere spazio anche per un 200lt che a quanto ho letto dovrebbero essere sufficienti per questi due ospiti.
Orange negli ultimi due giorni mi pare si sta ambientando, ogni tanto lo vediamo giocare con la ghiaia (mette in bocca e sputa), ogni tanto nuota, ogni tanto sta fermo sul fondo e noi siamo subito a preoccuparci preparandoci al peggio.
Immagino sia una storia abbastanza banale, con classici errori da principianti, ma a fronte di quanto sopra volevo sapere opinioni e consigli da voi, specialmente riguardo l'inserimento del secondo pesce in questi pochi litri (almeno per altri 3-4 mesi), ed anche avere dei riferimenti per capire a livello comportamentale quando e se dobbiamo preoccuparci per l'unico superstite, faccio uno esempio stupido: se sta per 10 minuti sul fondo, sta solo riposando o probabilmente c'è qualcosa che non va?
Spero di essere stato esaustivo come introduzione e ringrazio tutti quelli che si interesseranno e daranno il loro contributo.
