Prima esperienza
- Fullmj
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 30/08/20, 8:47
-
Profilo Completo
Prima esperienza
Buongiorno, sono al mio primo post e prima esperienza riguardo i carassius auratus, in passato ho allevato ciclidi del Malawi, da una decina di giorni ho in maturazione una vasca con dimensioni 100x40x50, fondo con 5/6 cm. Ghiaino inerte 2 piccole radici ai lati e filtro sovradimensionato askoll pratiko 4, areatore 2 uscite e tanta voglia di inserire una coppia di testa di leone.
Nel filtro ho eliminato i sacchetti del carbone ci posso aggiungere ancora cannolicchi?
La vaschetta con i lapilli la posso lasciare ho devo sostituire anche con cannolicchi?
All'avvio ho inserito bio nitrivec, ho fatto male.
In passato ho acquistato sempre ciclidi da negozi del posto con risultati abbastanza deludenti, nel caso di testa di leone, potreste indirizzarmi a negozi specializzati in zona Puglia? Oppure consigliate negozi on line
Grazie in anticipo a chi vorrà rispondere ^:)^
Nel filtro ho eliminato i sacchetti del carbone ci posso aggiungere ancora cannolicchi?
La vaschetta con i lapilli la posso lasciare ho devo sostituire anche con cannolicchi?
All'avvio ho inserito bio nitrivec, ho fatto male.
In passato ho acquistato sempre ciclidi da negozi del posto con risultati abbastanza deludenti, nel caso di testa di leone, potreste indirizzarmi a negozi specializzati in zona Puglia? Oppure consigliate negozi on line
Grazie in anticipo a chi vorrà rispondere ^:)^
Vincenzo
- kiwi
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 09/08/20, 12:04
-
Profilo Completo
Prima esperienza
in 200l una coppia di tesa leone ci stano benissimo. ottima scelta!
Aggiunto dopo 37 secondi:
Aggiunto dopo 37 secondi:
perchè hai fatto male?
- Fullmj
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 30/08/20, 8:47
-
Profilo Completo
Prima esperienza
Scusa, ho dimenticato di inserire il punto di domanda, chiedevo solo se non fosse stata una scelta giusta
Vincenzo
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Prima esperienza
Allora benvenuto

Quando hai tempo, ci farebbe piacere se ti presentassi in sezione Salotto-Presentiamoci

Ma no, hai solo speso soldi inutilmente

Leggi qui e capirai: https://acquariofilia.org/chimica-acquario/prodotti-miracolosi-acquario/
Le premesse rispetto all'allestimento della vasca mi sembrano ottime, bravo!!

Attento alle radici, non devono avere spigoli appuntiti o parti troppo ruvide contro cui i carassi possano accidentalmente ferirsi.
Nel caso, basta una raspa e arrotondi le asperità, anche se il lavoro viene meglio quando sono secche.
Il filtro sovradimensionato è un'ottima scelta, puoi lasciare il lapillo e mi sembra una buona idea sostituire i carboni con altri cannolicchi, ma fai in modo che l'acqua incontri sempre prima le spugne, e solo dopo passi per i materiali dedicati alla filtrazione biologica

Attenzione al flusso dell'acqua. In vasca non deve esserci troppa corrente, perchè i testa di leone non sono dei grandi nuotatori.
Per ovviare al problema puoi alzare la mandata del filtro puntando verso la superficie, oppure aggiungere una spraybar

Se l'acquario è progettato bene, e se già tra l'altro tieni smossa la superficie con la mandata del filtro, l'aeratore in acquario non serve.
Ma è un bene che tu ce l'abbia, potrebbe servirti per eventuali emergenze

Purtroppo non so aiutarti, vediamo se qualche utente è più preparato

Quando avrai preso i pesci, ti consiglio vivamente di non inserirli subito in acquario, ma di tenerli per almeno una settimana in una vaschetta di quarantena (basta un contenitore di plastica abbastanza capiente, e in questo caso direi almeno 20-30 litri) per accertarti di non portare parassiti in vasca

Potrai aprire un nuovo topic e scriverci mettendo le loro foto, così li controlliamo assieme e ti aiutiamo a fargli una buona quarantena

Nel frattempo, qui c'è qualche informazione in più: https://acquariofilia.org/acquariologia-malattie-pesci-mangimi/quarantena-pesci-acquario/
Non ho letto niente sulle piante, non vuoi metterle? :-\
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- Fullmj
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 30/08/20, 8:47
-
Profilo Completo
Prima esperienza
Scusa la scortesia Lauretta, per la presentazione ho rimediato, nella foga ho dimenticato le buone maniere.
Grazie per i consigli, la mandata avevo già pensato di tenerla quasi a pelo d'acqua con un'angolaziome di 45*, però l'idea della spraybar la terrò sicuramente in considerazione, l'aeratore ormai c'è e probabilmente male non gli farà, purtroppo per le piante ci sto ancora pensando, non avendo mai avuto il pollice verde ci penserò in seguito, magari un po' di vallisneria e anubias
Grazie per i consigli, la mandata avevo già pensato di tenerla quasi a pelo d'acqua con un'angolaziome di 45*, però l'idea della spraybar la terrò sicuramente in considerazione, l'aeratore ormai c'è e probabilmente male non gli farà, purtroppo per le piante ci sto ancora pensando, non avendo mai avuto il pollice verde ci penserò in seguito, magari un po' di vallisneria e anubias
Vincenzo
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Prima esperienza
Ma figurati, non c'è problema

Queste sono bellissime piante, anche facilissime da gestire. Praticamente fanno tutto da sole

Io ti consiglio di inserirle subito, in modo che abbiano il tempo di attecchire bene e di iniziare a crescere prima dell'inserimento dei pesci, altrimenti rischi - soprattutto con la valli - di trovartela sradicata in un minuto

i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- Fullmj
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 30/08/20, 8:47
-
Profilo Completo
Prima esperienza
Bene, sono al 26* giorno I valori in vasca sono , gh10. KH 8 pH 7.5. N02 <0,01 e n03 0, credete che sia giunto il momento? Prima dell' inserimento consigliate un cambio corposo?
Grazie
Grazie
Vincenzo
- Fiamma
- Messaggi: 17541
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Prima esperienza
perchè?
fai la prova del mangime, ne metti un pò in vasca, dopo 3 ore misuri nitriti e nitrati, se i nitrati sono un pò saliti e i nitriti sono sempre a zero, è matura.
Hai trovato poi i pesci? nel caso, tienili qualche giorno in una vaschetta di una decina di litri (se sono piccoli, di più se sono di taglia grande) con un aeratore se puoi, e osserva bene se sono sani, se mangiano, se le feci sono buone ecc.Fai cambi del 30% giornalieri sifonando bene il fondo per togliere feci e sporco.Se tutto è a posto, introduci prima un pesce, se il filtro funziona bene e i nitriti rimangono a zero dopo qualche giorno inserisci l'altro.I primi giorni in acquario dai molto poco da mangiare.Mi raccomando varia l'alimentazione, metti a mollo il cibo, dai spesso verdure sbollentate.
E sopratutto postaci le foto della vasca e degli inquilini

- Fullmj
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 30/08/20, 8:47
-
Profilo Completo
Prima esperienza
Purtroppo mangime non l'ho ancora comprato, i pesci dovrebbero arrivare settimana prossima , ma il venditore dovrà quarantenarli prima della consegna , c'è qualche altra prova che possa fare in alternativa al mangime? (il venditore si trova a 70 km)
Vincenzo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti