Il pesce che ha inventato l'acquariofilia
Moderatori: Gioele, Phenomena
-
Tony98

- Messaggi: 2127
- Messaggi: 2127
- Ringraziato: 264
- Iscritto il: 30/12/17, 9:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mira (VE)
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 160
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino di quarzo nero
- Flora: Echinodorus bleherae, Hydrocotyle verticillata e tripartita , Marsilea hirsuta, Microsorum pteropus e varietà "narrow" , Staurogyne repens, Vallisneria gigantea, Riccia fluitans, Bucephalandra, Egeria densa, Anubias nana e lanceolate.
- Fauna: - Trichopodus Leeri
- Chromobotia Macracantus
- Gymnocorymbus Ternetzi
- Ancistrus Temminckii
- Altre informazioni: -450l di Comunità
- 120l con Molly
- 50l con Guppy
- 20l con Caridina
-
Grazie inviati:
201
-
Grazie ricevuti:
264
Messaggio
di Tony98 » 20/01/2020, 12:43
Ciao @
Ricky56 
Premetto che la situazione non va assolutamente bene

troppi pesci in troppi pochi litri come ti hanno già detto. Tra tutti mi preoccupano i Shubunkin perché non sono carassi normali e diventano grandi quanto carpe e tu ne hai addirittura 2....sono pesci da laghetto e hanno bisogno come MINIMO 500 litri.
Per quanto riguarda gli altri, visto che sono razze più sensibili, sarebbe meglio trovare un bell'acquario dal litraggio di almeno 200 litri. Lo so sembra esagerato ma se ci tieni alla loro salute non ci sono alternative

Potresti anche procurarti un bel mastello da vivaio bello capiente e metterli lì

costa decisamente meno di un acquario
Posted with AF APP
"Non esistono errori, solo piccoli incidenti felici"
~ Bob Ross
Tony98
-
Ricky56

- Messaggi: 5
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 15/01/20, 13:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 55
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fauna: Vari pesci rossi
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Ricky56 » 23/01/2020, 13:14
Il piano era di 6 ma capisco che ragionando in prospettiva, erano anche troppi.
Magari potreste dirmi quanto e quali potrei tenere tranquillamente, senza aver problemi in futuro.
Comunque piccola rettifica, non erano 55 ma 66lt, cambia poco lo so,
Per i test a reagente, mi potete dire in pratica cosa misurano e i valori che devo tenere sott occhio?
Ultimissima cosa, vedo 1 Shubunkin che sta quasi sempre a fondo, insieme a quello con gli occhi sgargianti.. A controllarli non sembrano avere quella cosina bianca attaccata, solo il colore sembra un po sbiadito e in generale, sono spenti.. E fanno poco movimento..
Grazie ancora per le delucidazioni e pazienza per uno abbastanza neofita nel campo..
Ricky56
-
Jkike

- Messaggi: 904
- Messaggi: 904
- Ringraziato: 52
- Iscritto il: 12/05/19, 13:04
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Padova
- Quanti litri è: 18
- Dimensioni: 40x23x27
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 13
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia
- Flora: Bucephalandra su pezzo di legno
Elodea Densa
Anubis nana
Photos in idroponica
Rotala
Cryptocoryne
- Fauna: Betta splendens e rasbore
- Secondo Acquario: mastello da vendemmia 200lt, all'aperto
Fauna:
- 4 carassi
- una colonia di physa.
Flora:
- elodea densa
- ninfea
- photos in idroponica
- Altri Acquari: Artigianale 350lt 120x55x70
Fauna:
- Labidochromis Perlmutt Higga Riff 1 maschio e 3 femmine
- Melanochromis Johannii 1 maschio (Ruspa) e 3 femmine
- Iodotropheus Sprengerae 1 maschio e 2 femmine
Flora:
Anubias e rotala. Le galleggianti non sopravvivono, sono un'ottima insalata.
Photos in idroponica
-
Grazie inviati:
173
-
Grazie ricevuti:
52
Messaggio
di Jkike » 23/01/2020, 14:56
@
Ricky56 vanno controllati nitriti e nitrati
In genere le scatole con i kit reagente hanno pH, nitriti, nitrati, durezza carbonatica, durezza totale e cloro. Lo stesso vale per i test con la cartina.
Stai cambiando l'acqua? Non tutta , ma un 20-30% e spesso.
Io su un acquario di quelle dimensioni eviterei di tenere dei rossi. Punterei ad altre tipologie. @
Tony98 to the rescue!

più photos per tutti!
Jkike
-
Tony98

- Messaggi: 2127
- Messaggi: 2127
- Ringraziato: 264
- Iscritto il: 30/12/17, 9:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mira (VE)
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 160
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino di quarzo nero
- Flora: Echinodorus bleherae, Hydrocotyle verticillata e tripartita , Marsilea hirsuta, Microsorum pteropus e varietà "narrow" , Staurogyne repens, Vallisneria gigantea, Riccia fluitans, Bucephalandra, Egeria densa, Anubias nana e lanceolate.
- Fauna: - Trichopodus Leeri
- Chromobotia Macracantus
- Gymnocorymbus Ternetzi
- Ancistrus Temminckii
- Altre informazioni: -450l di Comunità
- 120l con Molly
- 50l con Guppy
- 20l con Caridina
-
Grazie inviati:
201
-
Grazie ricevuti:
264
Messaggio
di Tony98 » 23/01/2020, 16:48
Ricky56 ha scritto: ↑23/01/2020, 13:14
Magari potreste dirmi quanto e quali potrei tenere tranquillamente, senza aver problemi in futuro.
Purtroppo come ho già detto non pui tenere nessun Carassio in 66 litri senza avere problemi in futuro

L'unica opzione che hai è cambiare fauna, passare a pesci più piccoli come i Guppy per esempio o magari qualche piccolo caracide o ciprinide ma secondo me per un neofita I Guppy sono perfetti
Ricky56 ha scritto: ↑23/01/2020, 13:14
Ultimissima cosa, vedo 1 Shubunkin che sta quasi sempre a fondo, insieme a quello con gli occhi sgargianti.. A controllarli non sembrano avere quella cosina bianca attaccata, solo il colore sembra un po sbiadito e in generale, sono spenti.. E fanno poco movimento..
Stanno male perché non hanno abbastanza spazio, non puoi salvarli se non trovi un laghetto per il Shubunkin e un acquario più grande per l'altro
Posted with AF APP
"Non esistono errori, solo piccoli incidenti felici"
~ Bob Ross
Tony98
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti