Problema alla vescica natatoria

Il pesce che ha inventato l'acquariofilia

Moderatori: Gioele, Phenomena

Avatar utente
SunnyV
star3
Messaggi: 776
Iscritto il: 05/01/21, 15:30

Problema alla vescica natatoria

Messaggio di SunnyV » 13/02/2021, 19:53

medea ha scritto:
13/02/2021, 19:09
Gli ho anche fatto un video ma sto cercando di capire come caricarlo.
Il modo più semplice è caricarlo su YouTube e mettere qui il link!
medea ha scritto:
13/02/2021, 19:09
filamento giallo che assomigliava a muco con delle micro bollicine di aria al suo interno
Io non sono molto esperta di malattie, ma @sp19 @Matty03 potrebbero essere flagellati?

Posted with AF APP

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5937
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Problema alla vescica natatoria

Messaggio di sp19 » 13/02/2021, 20:15

Ciao @medea, ho letto un po' il post, premesso che sarà il moderatore di sezione ovvero @Gioele a valutare se spostarti in acquariologia, secondo me il grande assente qui sono la foto e il video, senza quelli è un problema aiutarti :)
Dato che il pesce è in casa come dice @SunnyV il torpore post risveglio è secondo me passato... io proverei a dare cibo imbevuto con alcune gocce di aglio per vedere di invogliarlo.
Per le feci basta che usi il tasto cerca del forum e troverai quintali di foto in proposito :)) posta anche una foto di questi pezzetti che trovi sul fondo

Posted with AF APP
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
medea
star3
Messaggi: 54
Iscritto il: 20/03/20, 18:25

Problema alla vescica natatoria

Messaggio di medea » 13/02/2021, 22:28

@SunnyV @sp19 eccomi con il video! A me sembra che sia tornato a nuotare bene, fino a 2 giorni fa da fermo si ribaltava completamente su un lato e si sforzava senza successo di andare verso il fondo.

https://www.youtube.com/watch?v=CbmJ3JmEM7I

Per quanto riguarda le feci non mangiando non ne sta facendo, oppure non le vedo io... aspettando di ritrovarne vi allego una foto che ho trovato qui sul forum (ho cercato un po’ come consigliato) e che me le ricorda. Erano forse solo un po’ più gialle e con dentro tante microbollicine d’aria.

Aggiunto dopo 1 minuto 1 secondo:
Ah dimenticavo... potreste spiegarmi questa cosa dell’aglio? E se c’é altro che potrei dargli.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5937
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Problema alla vescica natatoria

Messaggio di sp19 » 14/02/2021, 11:49

Ok allora un poco si è sistemato ma mi sembra che qualche problemi lo abbia ancora. Poi: è sempre stato così grosso? Sembra quasi un pochino sovrappeso :-?
Io farei una settimana intera di sola verdura bollita e scondita, per l'aglio (che si dà con il cibo secco) basta tagliare un paio di fettine sottili e lasciarle a contatto con il cibo prendentemente bagnato qualche minuto.
Per le feci se sono così vanno abbastanza bene, le bolle sono dovute a ingestione di aria di solito... tu il cibo lo bagni in tazza prima di darlo vero?

Posted with AF APP
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
medea
star3
Messaggi: 54
Iscritto il: 20/03/20, 18:25

Problema alla vescica natatoria

Messaggio di medea » 14/02/2021, 13:38

@sp19 intanto grazie infinite per l’aiuto che mi state dando!

Si tutti i pesci del mio laghetto sono belli pasciuti, nonostante vengano da mesi di letargo e anche nella bella stagione io non dia chissà quali quantità (e certi giorni salto)... forse tra alghe, ninfee e insetti/lumache hanno già di che ingrassare.

No a dire il vero il loro cibo, che solitamente è il Sera pond flakes, non lo bagno prima. Ho seguito quello che hanno sempre fatto per anni i precedenti proprietari, e non é mai successo nulla... tra l’altro per me non bagnarli ha il vantaggio che arrivano sempre tutti in superficie e riesco così a contarli e accertarmi che stiano bene oltre a vedere se ci sono dei nuovi nati. Altrimenti essendo il laghetto profondo 1 metro e per 60cm sotto il livello del terreno non li vedrei mai. Se però mi dici che devo cambiare metodo lo faccio.

Intanto stasera provvedo a riprovare con le verdure... solo piselli o anche altro? E bolliti per quanto tempo? Grazie!

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5937
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Problema alla vescica natatoria

Messaggio di sp19 » 14/02/2021, 15:04

medea ha scritto:
14/02/2021, 13:38
cambiare metodo lo faccio
Sai cosa si potrebbe fare? Una via di mezzo ovvero cibo solo 4 volte a settimana, 3 volte lo bagni in modo che affondi e una volta lo dai secco così puoi fare i tuoi controlli :)

Per le verdure va bene qualsiasi verdura a foglia larga (spinaci, coste insalata,...), piselli sgusciati, cavolfiore,... bolliti a seconda della verdura in modo che sia morbida, tipo i piselli direi 4 -5min

Posted with AF APP
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
medea
star3
Messaggi: 54
Iscritto il: 20/03/20, 18:25

Problema alla vescica natatoria

Messaggio di medea » 15/02/2021, 0:23

@sp19 sì mi sembra un’ottima idea, appena riprenderanno a mangiare farò così! Ma in quei 4 giorni sempre i loro flakes bagnati o alterno a piselli/verdure bollite?

Comunque oggi ho provato di nuovo con i piselli e li ha ignorati. Allora ho provato a bagnare pochi flakes e darglieli ma ha ignorato anche quelli, poi ricontrollando a distanza di un’oretta pare che qualcuno lo abbia mangiato ma potrebbero essersi solo scoloriti/nascosti tra le foglie... domani allora proverei con l’aglio per invogliarlo. Sono un po’ preoccupata per questa inappetenza :(

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5937
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Problema alla vescica natatoria

Messaggio di sp19 » 15/02/2021, 8:47

medea ha scritto:
15/02/2021, 0:23
piselli/verdure bollite
Mah di solito a quelli di laghetto non si danno perchè tra alghe e resti di piante ne trovano da soli, eventualmente puoi valutare di dare verdura una volta a settimana ma a tua discrezione secondo me... sarebbe più utile forse trovare anche un'altra marca/formato di cibo da alternare ma li forse conviene chiedere in pond-laghetti, più che altro per questioni di quantità da acquistare... sentiamo però se magari @Fiamma ha qualche idea in proposito
medea ha scritto:
15/02/2021, 0:23
distanza di un’oretta
Ok attenzione solo a non lasciare troppo lì il cibo perchè inquina😊

Posted with AF APP
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17541
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Problema alla vescica natatoria

Messaggio di Fiamma » 15/02/2021, 11:09

sp19 ha scritto:
15/02/2021, 8:47
qualche idea in proposito
Come dici a quelli in pond inutile dare verdure, ci pensano già da soli :D
Ci sono le confezioni grandi per i pesci da pond anche se solitamente hanno i cereali come primo ingrediente...io avendone solo 5 fuori dò dei fiocchi per rossi , ora sto usando quelli della Tropical che tra l'altro affondano abbastanza in fretta .
Il pesce potrebbe essere molto spaventato dal nuovo ambiente e dall'essere solo e quindi non mangiare, prova a mettere il cibo e allontanarti un minuto o due...
Comunque non rischia di morire di fame subito cicciotto com'è ;)
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
sp19 (15/02/2021, 11:31)

Avatar utente
medea
star3
Messaggi: 54
Iscritto il: 20/03/20, 18:25

Problema alla vescica natatoria

Messaggio di medea » 16/02/2021, 20:35

@sp19 @Fiamma non avevo idea fosse grassotto! Anzi a me sembrano sempre magrolini 🤣

Comunque il cibo ancora non sembra interessarlo e adesso ha una lunga cacca nera attaccata che non sembra staccarsi. Vi allego un video, scusate la scarsa qualità. Allego anche una foto delle feci trovate ieri sifonando il fondo. Non sono troppo nere? E da cosa sono composte se non mangia?

https://youtu.be/CnIZQfDfNas
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti