Problema con Orifiamma

Il pesce che ha inventato l'acquariofilia

Moderatori: Phenomena, Gioele

Bloccato
Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Problema con Orifiamma

Messaggio di lauretta » 13/04/2020, 10:13

@Reby non ti agitare :)

Preferisco essere molto cauta nell'usare medicinali :-? ma ok, proviamo...
Hai antibiotici a uso umano in casa?
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Reby
star3
Messaggi: 257
Iscritto il: 10/04/20, 16:10

Problema con Orifiamma

Messaggio di Reby » 13/04/2020, 11:25

lauretta ha scritto:
13/04/2020, 10:13
Preferisco essere molto cauta nell'usare medicinali
Nemmeno a me piace. In certi casi è il modo più veloce per peggiorare una situazione già precaria.
In casa ho solo del bactrim ma se posso non usarlo preferisco. E se devo comprare altro, forse la farmacia stamattina è aperta.
Preferisco non usare nulla se posso, ma non mi costa un rene spendere i soldi per un farmaco da tenere in casa in caso di estrema necessità. Quindi accetto ogni suggerimento 😉🤗
Mi chiedo, tu sai per caso se il sale inglese perde di efficacia dopo un giorno o due? Non ho trovato nulla in merito anche se non dovrebbe in teoria, giusto?
​Quindi il fatto che io sono io e nessun altro, è una delle mie più grandi risorse. - Haruki Murakami -
@};-
Nessuno può sentirsi impotente quanto il proprietario di un pesce rosso malato. -Kin Hubbard-

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Problema con Orifiamma

Messaggio di lauretta » 13/04/2020, 11:35

Reby ha scritto:
13/04/2020, 11:25
sai per caso se il sale inglese perde di efficacia dopo un giorno o due?
Intendi dopo un paio di giorni in acqua? No, non si degrada come i medicinali esposti all'aria o alla luce :)

Prima stavo per farti aumentare la dose di magnesio, ma ho riflettuto sul fatto che, quando gli hai dato da mangiare il pisello bollito, nelle feci c'era apparentemente solo il residuo di pisello, quindi - considerando che l'apparato digerente è solo un lungo tubo - ritengo improbabile che possa aver "superato ai box" altri cibi e aver tagliato il traguardo per primo, lasciando indietro altri concorrenti. Probabilmente quindi il pisello era l'unico a correre in pista :-??
Scusa la metafora da corse automobilistiche :)) ma spero di aver reso l'idea.

Reby ha scritto:
13/04/2020, 11:25
In casa ho solo del bactrim
Qui in genere usiamo altri antibiotici, ma so che anche il bactrim si usa spesso per i pesci, quindi direi che può andare bene :)

Il pesce si nutre al volo, oppure lascia cadere il cibo sul fondo e dopo un po' lo mangia?
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Reby
star3
Messaggi: 257
Iscritto il: 10/04/20, 16:10

Problema con Orifiamma

Messaggio di Reby » 13/04/2020, 12:03

lauretta ha scritto:
13/04/2020, 11:35
Prima stavo per farti aumentare la dose di magnesio, ma ho riflettuto sul fatto che, quando gli hai dato da mangiare il pisello bollito, nelle feci c'era apparentemente solo il residuo di pisello, quindi - considerando che l'apparato digerente è solo un lungo tubo - ritengo improbabile che possa aver "superato ai box" altri cibi e aver tagliato il traguardo per primo, lasciando indietro altri concorrenti. Probabilmente quindi il pisello era l'unico a correre in pista
Scusa la metafora da corse automobilistiche ma spero di aver reso l'idea.
Hai reso perfettamente l'idea 😉 e sì, anche io pensavo che se ci fosse un blocco intestinale il micro pisello non avrebbe superato il blocco uscendo bello beato circondato dal muco. È anche vero che era sottilissima come cacchina, non il solito vermicello che fa lei o l'amica, ma è anche vero che se è infiammata dentro, anche il tubicino digerente lo è quindi è normale sia sottile.
lauretta ha scritto:
13/04/2020, 11:35
efficacia dopo un giorno o due?
Intendi dopo un paio di giorni in acqua? No, non si degrada come i
Sì, intendevo proprio un degrado come in certi farmaci e vitamine.
lauretta ha scritto:
13/04/2020, 11:35
Qui in genere usiamo altri antibiotici, ma so che anche il bactrim si usa spesso per i pesci, quindi direi che può andare
Se c'è altro più efficace lo compro più che volentieri per lei.
lauretta ha scritto:
13/04/2020, 11:35
Il pesce si nutre al volo, oppure lascia cadere il cibo sul fondo e dopo un po' lo mangia?
Di solito divora tutto appena lo vede. E anche adesso se lasciassi cadere qualcosa in vasca lo farebbe fuori.
Appena ho dato da mangiare con la pinza alla sua amica (con la pinza per paura che si fiondasse sul pisello proprio lei che è gonfia, invece dell'amica famelica) lei è venuta di corsa agitando pinna e spalancano il forno e quando ha visto che non c'era niente per lei si è amosciata subito 😩 mi ha spezzato il cuore vederla così.

Aggiunto dopo 10 minuti 56 secondi:
@lauretta se invece di aumentare la dose provo a fare il cambio con altra acqua e conseguentemente altro sale? Visto che questa è diventata anche torbida, non è più cristallina come quando era in acquario?
O lascio stare e passiamo alle maniere forti? 😟😟
​Quindi il fatto che io sono io e nessun altro, è una delle mie più grandi risorse. - Haruki Murakami -
@};-
Nessuno può sentirsi impotente quanto il proprietario di un pesce rosso malato. -Kin Hubbard-

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Problema con Orifiamma

Messaggio di lauretta » 13/04/2020, 12:38

Reby ha scritto:
13/04/2020, 12:14
Se c'è altro più efficace lo compro più che volentieri per lei.
Siccome non possiamo fare analisi, dirti quale antibiotico sia più efficace degli altri, tra quelli ad ampio spettro, è abbastanza azzardato :-??
Noi in genere usiamo l'amoxicillina, la minociclina o la claritromicina. Ma spesso la scelta è legata a ciò che l'utente ha in casa.
Quindi andiamo con il bactrim :) a meno che non sia in una forma che non possiamo utilizzare. Se fosse in pastiglie, capsule o polvere: ok; se invece è in forma liquida non va bene, per via delle dosi non gestibili.
Ecco, magari metti una foto della scatola ;)

Reby ha scritto:
13/04/2020, 12:14
se invece di aumentare la dose provo a fare il cambio con altra acqua e conseguentemente altro sale? Visto che questa è diventata anche torbida
Scusa, ma tra i vari topic a volte mi confondo #-o Non stai già facendo cambi quotidiani d'acqua?
Se non ne hai ancora fatti, adesso cambia il 40% d'acqua (mi raccomando a mantenere gli stessi valori, compresa la temperatura) :)

I carassi sporcano molto, quindi in vaschette di quarantena - a meno che non sia espressamente "vietato" per qualche motivo legato alle cure in corso - fai sempre cambi quotidiani del 25-30% sifonando bene il fondo, reintegrando ciò che togli (quindi sale da cucina, solfato di magnesio o qualunque altra cosa tu stia usando)

Sul fatto di reintegrare il solfato di magnesio, ti direi che al momento mi sembra poco utile, e anzi dovendo darle l'antibiotico è meglio che non la stimoliamo ad evacuare in fretta, quindi no, non reintegrarlo più :)

Visto che il pesce mangia con appetito, procediamo con una somministrazione orale di bactrim :)

Ti servirà del cibo in granuli, uno scottex, dell'olio di arachidi (ma se non ce l'hai va bene anche quello d'oliva), un bicchierino d'acqua e un po' di polvere di antibiotico.

Prendi un granulo di cibo e mettilo un attimo nel bicchierino d'acqua in modo che si ammorbidisca (non farlo sfaldare), poi appoggialo sullo scottex per togliere l'eccesso d'acqua.
Passa il granulo in una goccia di olio, e poi di nuovo sullo scottex.
A questo punto fai rotolare il granulo in un po' di polvere di antibiotico, per impanarlo come una cotoletta, e dallo da mangiare al pesce.

Dai da mangiare 3 granuli impanati, due volte al giorno, esattamente ogni 12 ore, per 5 giorni, ma valuteremo l'esatta durata man mano che procederà la cura.

I granuli devono essere mangiati subito, altrimenti l'antibiotico si disperde in acqua.
Quelli che non mangia vanno tolti e ripreparati nuovi, il pescetto deve mangiare tutti i granuli (3 o 4) ogni volta, altrimenti la quantità di antibiotico è troppo poca.

Se hai problemi con la somministrazione dei granuli fammi sapere, che cerchiamo un altro metodo ;)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Reby
star3
Messaggi: 257
Iscritto il: 10/04/20, 16:10

Problema con Orifiamma

Messaggio di Reby » 13/04/2020, 13:01

lauretta ha scritto:
13/04/2020, 12:38
Non stai già facendo cambi quotidiani d'acqua?
Se non ne hai ancora fatti, adesso cambia il 40%
No, nella vasca di quarantena non ne stavo facendo. 😩
IMG_20200413_125432.jpg
Il bactrim che ho è per fortuna in compresse.
Provo con i granuli e ti faccio sapere se accetta oppure no.
🤞
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
​Quindi il fatto che io sono io e nessun altro, è una delle mie più grandi risorse. - Haruki Murakami -
@};-
Nessuno può sentirsi impotente quanto il proprietario di un pesce rosso malato. -Kin Hubbard-

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Problema con Orifiamma

Messaggio di lauretta » 13/04/2020, 13:21

:-bd

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Reby
star3
Messaggi: 257
Iscritto il: 10/04/20, 16:10

Problema con Orifiamma

Messaggio di Reby » 13/04/2020, 13:37

IMG_20200413_133606.jpg
IMG_20200413_133606.jpg
Aggiunto dopo 2 minuti 32 secondi:
@lauretta sono già pronta al fatto che un po' l'impanatura si sgretoli al contatto con l'acqua, e allora mi sono munita di pinza per cacciargliela direttamente in bocca. 🤦‍♀️
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
​Quindi il fatto che io sono io e nessun altro, è una delle mie più grandi risorse. - Haruki Murakami -
@};-
Nessuno può sentirsi impotente quanto il proprietario di un pesce rosso malato. -Kin Hubbard-

Avatar utente
Simi
star3
Messaggi: 1372
Iscritto il: 14/11/17, 22:02

Problema con Orifiamma

Messaggio di Simi » 13/04/2020, 14:00

Il resto della polverina tienilo in un luogo buio e asciutto, nn si sa mai sia fotosensibile o almeno gran parte dei farmaci lo é. Comunque io per farla diventare polvere fine usavo uno dchiacciacarne, perche li vedo granuli un po troppo grandi, la prossima volta sminuzza piu fine :-bd
Per ora, mettiglielo in bocca senza ferirlo

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Simi per il messaggio:
lauretta (13/04/2020, 18:24)
► Mostra testo

Come allevare un pesce rosso

Avatar utente
Reby
star3
Messaggi: 257
Iscritto il: 10/04/20, 16:10

Problema con Orifiamma

Messaggio di Reby » 13/04/2020, 14:30

Grazie @Simi ha mandato giù tutto che se avesse potuto si sarebbe mangiata pure me. Ha raccolto perfino i granuli più piccoli di medicinale che c'erano sul fondo della vasca senza risputare. Della serie Fame ne abbiamo???
Grazie per i consigli, copro e riduco in polvere più fine in un vecchio mortaio che non uso più per noi. 👍

🤞🤞🤞🤞🤞 Vai Fiammetta... Daje tutta!!!
​Quindi il fatto che io sono io e nessun altro, è una delle mie più grandi risorse. - Haruki Murakami -
@};-
Nessuno può sentirsi impotente quanto il proprietario di un pesce rosso malato. -Kin Hubbard-

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 7 ospiti