Problemi cronici vescica natatoria, come fare??

Il pesce che ha inventato l'acquariofilia

Moderatori: Gioele, Phenomena

Avatar utente
shwart
star3
Messaggi: 42
Iscritto il: 19/01/23, 19:34

Problemi cronici vescica natatoria, come fare??

Messaggio di shwart » 19/01/2023, 19:46

Salve a tutti, sono nuova qui nel forum, quindi spero di non fare errori! Apro un ticket in quanto mi ritrovo in difficoltà con un cometa che praticamente da sempre mi dà problemi con la vescica natatoria, difatti credo che sia un problema genetico. Ce l'ho in un 60 litri piantumato da quasi un anno, assieme a 4 Tetra.
Sono un'acquariofila alle prime armi, ma tengo perfettamente sotto controllo i valori dell'acqua che sono quasi perfetti e soprattutto ho sempre avuto particolare attenzione per l'alimentazione. Infatti fino a qualche settimana fa alternavo del fresco bollito (gamberetti, verdure varie) a qualche granulo, prediligendo però la prima categoria. Gli altri pesci non hanno mai mostrato nessun problema, mentre lui ogni 2 settimane circa iniziava ad avere problemi di vescica, confermato dal fatto che lo trovavo sul fondo con la coda verso l'alto ed altre volte, osservandolo durante il nuoto, era palese che involontariamente andasse un po' verso l'alto. Ho sempre risolto facendo il digiuno classico di tre giorni, seguito da semplici pisellini bolliti, ma questa volta purtroppo non sembra funzionare, infatti addirittura l'ho trovato in un angolo dell'acquario a testa in giù, col muso che tocca il fondo e la coda verso l'alto, come se facesse la verticale. Come sempre, se mi avvicino all'acquario lui torna a nuotare come se nulla fosse, ma dopo una decina di minuti torna ad afflosciarsi. È digiuno da 3 giorni e continua a fare molti escrementi come sempre (di solito si libera e torna tutto ok) ma stavolta è come se lo vedessi "peggio". Scusate se l'ho fatta lunga, ma vorrei sapere se sbaglio qualcosa io o se effettivamente è tendenza sua, e, nel caso, cosa posso fare per migliorare la sua condizione.. 
Vi ringrazio anticipatamente per le risposte! 

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17539
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Problemi cronici vescica natatoria, come fare??

Messaggio di Fiamma » 19/01/2023, 21:49

Aiuterebbe un video ( da caricare su YouTube o Google drive e poi linkare qui)e i valori.
Il pesce è un eteromorfo?( a coda doppia)
Saprai già che 60 litri sono pochissimi, anche senza Tetra ( che non sono comunque un buon abbinamento) ti lascio intanto qualcosa da leggere 
https://acquariofilia.org/pesci-rossi-acqua-fredda/acquario-pesce-rosso-carassio/

Posted with AF APP

Avatar utente
shwart
star3
Messaggi: 42
Iscritto il: 19/01/23, 19:34

Problemi cronici vescica natatoria, come fare??

Messaggio di shwart » 20/01/2023, 8:52

Ciao, grazie per la risposta! Purtroppo sono consapevole sia delle dimensioni sbagliate, sia dell'abbinamento, ma purtroppo non è dipeso da me. Il pesce rosso (a coda doppia) è stato acquistato da mia sorella, tornata a casa l'ho trovato in una boccia, quindi l'unico pensiero che sono riuscita a fare è di prendere l'acquario più grande che potessi permettermi, purtroppo non oltre i 60.. invece i tetra sono derivati da un consiglio sbagliato di un venditore. Andai in cerca di un altro cometa per compagnia seppur stretti in 60 LT, perché so che non amano stare soli, ma non avendone mi ha "raggirato" e fatto comprare questi.. già lì iniziavo a pentirmene, è stato uno sbaglio. 
In ogni caso, adesso indico i valori, anche se non so se riuscirò a fare il video, non sono molto pratica. Ma vedendo su YouTube mi ritrovo in molti video di altri pesci con questa problematica. Se non dovessi riuscire, ne cercherò uno che si avvicina maggiormente.
Per i valori dell'acquario uso il combiset della JBL e secondo le misure standard del kit rientro nei valori perfettamente, se non per il KH al limite: purtroppo qui l'acqua è molto dura.
 
KH: 10 °dKH (mi porta un range da 4 a 10)
pH: 7.5
NH4: <0.05
NO2-: 0.025
NO3-: 3.5
 
 

Aggiunto dopo 1 minuto 21 secondi:
IMG20230120084733.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
shwart
star3
Messaggi: 42
Iscritto il: 19/01/23, 19:34

Problemi cronici vescica natatoria, come fare??

Messaggio di shwart » 20/01/2023, 11:27

*a coda singola, pardon!! Ma penso si vedesse dalla foto hahaha

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17539
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Problemi cronici vescica natatoria, come fare??

Messaggio di Fiamma » 22/01/2023, 12:53


shwart ha scritto:
20/01/2023, 11:27
a coda singola, pardon!! Ma penso si vedesse dalla foto

no no, è a coda doppia, è un eteromorfo. 
Sono pesci selezionati per avere un corpo estremamente compresso, purtroppo sono altrettanto compressi gli organi interni, per questo sono molto delicati e portati ad avere problemi di vescica natatoria. 
Con cosa lo nutri esattamente e quanto? ( puoi mettere la quantità vicino ad una moneta per farci capire )
Riporterei i Tetra al negoziante ...
I valori vanno bene, non sono quelli il problema. 
Per ora tienilo a digiuno almeno 3 giorni, intanto vediamo cosa mangia di solito e nel caso come aggiustare l'alimentazione. 
 

Posted with AF APP

Avatar utente
shwart
star3
Messaggi: 42
Iscritto il: 19/01/23, 19:34

Problemi cronici vescica natatoria, come fare??

Messaggio di shwart » 23/01/2023, 11:30

Sono gamberetti abbastanza piccoli, circa quanto un'unghia del pollice, per intenderci. Cerco di non darglielo tutto in una volta, di solito faccio metà di quello e un pisellino senza buccia. Poi ogni tanto gli dò qualche granulo, allego foto degli ingredienti se può servire. Cerco di bagnarli al meglio in modo che non galleggino (con acqua dell'acquario). 
Ho provato con altre verdure ma sembra non gradire nulla in particolare, forse un po' le zucchine. 
Un'altra volta gli ho dato una vongola, non so se ho fatto una sciocchezza. Lui sembra aver apprezzato, ma non ho ripetuto la cosa non sapendo se potesse fargli male! 
In ogni caso lui ora è a digiuno già da 4 giorni, con lui purtroppo anche i tetra, infatti stamattina ho dato un po' di microgranuli per loro e lui forse se ne è accaparrato un po'. In ogni caso lo vedo un po' meglio, almeno quando nuota non sale su con la coda e la "verticale" non l'ha fatta più. Solo che lo vedo comunque adagiato sul fondo ogni tanto. 
Comunque leggevo anche altrove che i tetra non sono un buon abbinamento con lui (sicuramente anche perché l'acquario è piccolo), però sembrano interagire bene. Sono sicuramente ignorante in materia, forse mi sono fatta io dei film, ma spesso sono vicini e i piccoli imitano i suoi movimenti che non so se si possano definire di gioco, passano sotto un ramo del tronco che si dispone ad arco e passano in mezzo alle foglie subito dopo che lo fa lui. In ogni caso ho notato anche un miglioramento quando li misi in acqua la prima volta. Era diventato un po' letargico, per questo andai in negozio per un altro pesce come lui ma essendo finiti il negoziante pensò bene di rifilarmi i tetra. Comunque subito lo vidi più attivo, pensai che stava bene a vederlo; sicuramente meglio che da solo. 

Aggiunto dopo 28 secondi:
IMG20230123111953.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17539
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Problemi cronici vescica natatoria, come fare??

Messaggio di Fiamma » 24/01/2023, 12:15

Sono pesci sociali ma con i propri simili, sicuramente avere altri pesci in vasca è stato uno stimolo almeno alla noia, ma confermo non è un buon abbinamento, come vedi anche dal punto di vista dell'alimentazione. 
Non ho capito di quali gamberetti parli, mi metti una foto anche di quelli?
Idealmente dovrebbe mangiare poco un paio di volte al giorno, visti i problemi che ha principalmente verdure ( si abituerò, prova anche foglie sbollentate di bieta o spinaci fatte a pezzetti, oltre alle zucchine) e quando sta meglio anche proteine in forma di congelato ( apposito per pesci) e liofilizzato ben reidratato come Chironomus, Artemia, Daphnie.

Posted with AF APP

Avatar utente
shwart
star3
Messaggi: 42
Iscritto il: 19/01/23, 19:34

Problemi cronici vescica natatoria, come fare??

Messaggio di shwart » 25/01/2023, 14:14

Sono gamberetti acquistati surgelati, di quelli già sgusciati, piccoli e rosa. Allego un esempio preso da internet, non ho modo di fare la foto al momento.
Comunque direi che sono da accantonare e da prediligere le verdure a quanto ho capito. Cercherò di farlo variare di più, anche se come detto in precedenza, ho provato a fargli assaggiare più verdure ma sembra non gradirle.  E mi procurerò quanto mi hai indicato.
Intanto vedrò come fare per i piccoli tetra.
Grazie per i suggerimenti.

Aggiunto dopo 1 minuto 28 secondi:
gamberi.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17539
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Problemi cronici vescica natatoria, come fare??

Messaggio di Fiamma » 25/01/2023, 22:43

Più che altro, oltre al sale, ci sono spesso degli additivi, controlla sempre le etichette. 
Sono ovviamente molto proteici, ne puoi dare un pò ma non come alimentazione di base.

Posted with AF APP

Avatar utente
shwart
star3
Messaggi: 42
Iscritto il: 19/01/23, 19:34

Problemi cronici vescica natatoria, come fare??

Messaggio di shwart » 26/01/2023, 9:49

Sì sì, mi sono accertata che fosse un buon prodotto. (Almeno spero ​ ~x( ). Li compro nella mia pescheria di fiducia e li uso anche per me. 
Comunque ho sempre dato precedenza alle verdure, veramente gliene ho proposte di tutti i tipi, per questo sono sconfortata a riguardo. 
Sembra che ogni cosa gli dia problemi!
In ogni caso adesso penso sia quasi una settimana che è a digiuno e comunque ieri sera l'ho trovato un po' sul fondo che, come spesso negli ultimi giorni, produceva numerosi escrementi. Si sta ancora "liberando" immagino, quindi ancora non subentrerò con le verdure. 
Intanto mi sono procurata l'Artemia da reidratare e speriamo bene. 
Mi dispiace vederlo male, è praticamente cresciuto con me, era piccolissimo quando è stato portato a casa, pieno di ustioni da ammoniaca, l'ho preso subito a cuore ed è totalmente cambiato e cresciuto in un attimo! Anche questo mi ha sempre fatto pensare che comunque facessi bene le cose, ma credo che nella crescita effettivamente l'alimentazione vada variata e a quanto pare c'è qualcosa da modificare. 

Aggiunto dopo 2 minuti 50 secondi:
Screenshot_2023-01-25-09-30-16-82_99c04817c0de5652397fc8b56c3b3817.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti