Puntini su pupilla con patina bianca

Il pesce che ha inventato l'acquariofilia

Moderatori: Gioele, Phenomena

Avatar utente
battagliero
star3
Messaggi: 950
Iscritto il: 13/09/18, 1:54

Puntini su pupilla con patina bianca

Messaggio di battagliero » 22/09/2019, 19:22

Ciao a tutti,
Ho un problema che non so cosa possa essere dato che l'acquario ha valori perfetti.
Si tratta dei puntini che sono comparsi sulla pupilla di un mio pesce che ha già una patina bianca che non siamo riusciti a curare.
E tra l'altro un pesce ha la pinna caudale che sta cambiando colore ed è diventata di colore rosso sulla fine.
Cosa può essere?
I valori sono i seguenti:
NO2-:0
NO3-: 50 ( anche se pensi sia un po' più alto)
GH:>10
KH:6
Cl2:0
pH:7,5/8
PO43-:2
Ppm: 233
Ec:466
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
MrSalamandra
star3
Messaggi: 91
Iscritto il: 04/01/19, 0:15

Puntini su pupilla con patina bianca

Messaggio di MrSalamandra » 23/09/2019, 11:58

Buongiorno @battagliero,
Sai dirci se i puntini sono presenti anche nel corpo del pesce? O anche nelle pinne?
Noti che il pesce sia infastidito e tenda a fare qualche scatto ed a grattarsi sfregando negli arredi?

Aggiunto dopo 1 minuto 1 secondo:
Sulla pinna rossastra non so proprio cosa dirti, attendiamo le risposte dei sapienti ;)

Posted with AF APP
Un acquario dimostra che il mondo non può essere nato dal caos.
Le salamandre conquisteranno il mondo! :-

Avatar utente
battagliero
star3
Messaggi: 950
Iscritto il: 13/09/18, 1:54

Puntini su pupilla con patina bianca

Messaggio di battagliero » 23/09/2019, 17:18

Ciao @MrSalamandra, ad essere onesto sul corpo e sulle pinne non mi pare che siano presenti questi puntini.
Però ho notato che scatta mq non mi pare che si gratti da qualche parte.
C'è da dire che sono sicuro che vi è qualcosa non vasca che non va.
Mi spiego meglio, i pesci tendono a essere a pelo d'acqua mentre prima rimanevano sul fondo.
Sul colore delle pinne aspettiamo.
Non per portare male mq può essere che sta per passare a miglior vita? Il pesce non è giovanissimo ha sui 15 anni.
Sono conscio che possono vivere fino a 40 anni però in ambienti più ideali

Avatar utente
MrSalamandra
star3
Messaggi: 91
Iscritto il: 04/01/19, 0:15

Puntini su pupilla con patina bianca

Messaggio di MrSalamandra » 23/09/2019, 17:41

@battagliero se i pesci boccheggiano in superficie, è sintomo che hanno difficoltà respiratorie, per cui ti consiglierei di accendere l'aeratore (oltretutto i carassi hanno necessità di un'acqua molto ossigenata).
Quindici anni sono tanti, però un pesce che muore di vecchiaia non è ricoperto da puntini. L'unica cosa che mi viene in mente è che siano allo stadio iniziale dell'Ichtyio :(

Posted with AF APP
Un acquario dimostra che il mondo non può essere nato dal caos.
Le salamandre conquisteranno il mondo! :-

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10781
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Puntini su pupilla con patina bianca

Messaggio di Matty03 » 23/09/2019, 17:55

Ciao @battagliero :)
Se I pesci boccheggiare, concordo con salamandra nel mettere l'aeratore....
I valori di NO2- e NO3- se sicura siano quelli? Li hai misurati con striscette?
NO3- 50 non dovrebbe essere un grande problema, di certo non fa quegli effetti....
L'ictio di solito si manifesta con puntini molto più grandi e su tutto il corpo, in questo caso invece sembra che siano solo sugli occhi....
Io personalmente non sono a conoscenza di patologie che sviluppano puntini bianchi sugli occhi, forse é un effetto della vecchiaia....
@Marah-chan :) cosa ne pensi? Secondo te puó essere un sintomo?


Per la coda dovresti fare una foto più nitida....
Sembra come corrosa?
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Puntini su pupilla con patina bianca

Messaggio di lauretta » 23/09/2019, 23:03

Quella coda rossa mi fa pensare a valori alti di ammoniaca, e il fatto che i pesci stiano a pelo d'acqua lo conferma.
Fai un buon cambio d'acqua, diciamo un 40% subito e un altro 40% dopo 3-4 giorni.
E metti l'aeratore come ti hanno già consigliato :)

Questo però è un palliativo, dobbiamo capire perché hai l'ammoniaca alta, o se non è ammoniaca c'è comunque qualcosa che sta intossicando i pesci.

Hai fatto manutenzione al filtro?
Quale acqua usi per i cambi?
Hai inserito qualcosa di nuovo in vasca?
Spruzzato qualcosa lì vicino? (DDT, deodorante...)

Metti una foto generale della vasca e una del filtro :)

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
battagliero
star3
Messaggi: 950
Iscritto il: 13/09/18, 1:54

Puntini su pupilla con patina bianca

Messaggio di battagliero » 24/09/2019, 0:07

Rispondo a tutti e vi ringrazio per le varie risposte.
Allora comincio con il dire che osservando bene il corpo del pesce forse ci sono altri puntini. Allego foto.
Per quanto riguarda i valori li ho provati con i reagenti ma non riesco mai a capire con esattezza il risultato.
Per quanto riguarda ammoniaca non saprei cosa dire. Dai test ( però quello con le strisce) mi da che non vi è nulla di strano.
Per la foto del filtro come faccio? Posso descrivere cosa c'è.
In allegato metto anche foto panoramica dell'acquario.
Per sicurezza cambio l'acqua magari migliora e tornano sul fondo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
MrSalamandra
star3
Messaggi: 91
Iscritto il: 04/01/19, 0:15

Puntini su pupilla con patina bianca

Messaggio di MrSalamandra » 24/09/2019, 0:19

@battagliero il pesce con la coda rossa pare abbia una batteriosi delle pinne!

Aggiunto dopo 3 minuti 6 secondi:
Premesso che non sono un esperto come gli altri che ti hanno dato risposta, continuo a pensare che l'altro pesce abbia contratto l'Ichtyo..lo dimostra il fatto che, passando il tempo, i puntini bianchi sono sempre più numerosi..
Aggiornarci anche sul comportamento del pesce

Posted with AF APP
Un acquario dimostra che il mondo non può essere nato dal caos.
Le salamandre conquisteranno il mondo! :-

Avatar utente
battagliero
star3
Messaggi: 950
Iscritto il: 13/09/18, 1:54

Puntini su pupilla con patina bianca

Messaggio di battagliero » 24/09/2019, 0:58

Allora ho cambiato l'acqua come mi è stato consigliato. Ho dovuto mettere il biocondizioantore e il nitrivec in quanto non ho potuto far decantare l'acqua. Il nitrivec l'ho utilizzato per togliere un po' l'ammoniaca e i metalli pesanti.
Allora l'acqua ho mescolata quella del rubinetto e quella depurata ( in quanto gli NO3- mi sono risultati a 0 dai test).
Ichtyo come si cura? È la batteriosi a cosa può essere dovuta? E come si combatte?
Mi conviene aspettare qualche giorno per controllare i valori o come mi devo muovere?

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Puntini su pupilla con patina bianca

Messaggio di lauretta » 24/09/2019, 1:00

Dalla seconda foto, confermo le striature rosse, che sono sempre sintomo di inquinamento dell'acqua. Inoltre vedo la coda infestata da ictio.
Leggi questo articolo, per capire meglio di cosa si tratta: Ictioftiriasi: la malattia dei puntini bianchi

Fai i cambi d'acqua che ti ho consigliato, ma bisogna assolutamente curare l'ictio, quindi procurati una vaschetta di quarantena da almeno 20 litri (va bene anche un contenitore di plastica tipo le Samla di Ikea), riempi con acqua dell'acquario e spostaci i pesci.

Poi sciogli in un bicchiere d'acqua 5 grammi di sale per ogni litro della quarantena, e versalo poco per volta in modo che i pesci si abituino gradualmente.

In quarantena metti anche un riscaldatore, e porta la temperatura sui 30° (aumentando di due-tre gradi al giorno).
Qui fai cambi d'acqua giornalieri del 30%, con acqua agli stessi valori di KH e temperatura, reintegrando il sale tolto :)

Nell'acquario, rimasto senza pesci, alza anche lì la temperatura sui 30°, così l'ictio si estinguerà rapidamente anche lì.

Aggiornaci spesso sulla cura, così valutiamo assieme quanto tempo dovrà durare :)

Aggiunto dopo 1 minuto 24 secondi:
battagliero ha scritto: Allora l'acqua ho mescolata quella del rubinetto e quella depurata ( in quanto gli NO3- mi sono risultati a 0 dai test).
quando fai i cambi lascia perdere gli NO3-, ma assicurarti che l'acqua nuova abbia lo stesso KH e la stessa temperatura di quella vecchia :)

Aggiunto dopo 32 secondi:
battagliero ha scritto: È la batteriosi a cosa può essere dovuta?
Io non vedo batteriosi, per il momento :-??

Aggiunto dopo 2 minuti 7 secondi:
battagliero ha scritto: Mi conviene aspettare qualche giorno per controllare i valori o come mi devo muovere?
Non credo che tu abbia il test NH3/NH4, ma puoi annusare l'acqua: senti qualche odore?

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Salimbo e 6 ospiti