Puntini su pupilla con patina bianca

Il pesce che ha inventato l'acquariofilia

Moderatori: Gioele, Phenomena

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10781
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Puntini su pupilla con patina bianca

Messaggio di Matty03 » 25/09/2019, 10:28

Probabilmente hanno più ossigeno a disposizione, quindi non serve salire in superficie...
Per il sale aspetta il parere di lauretta
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Puntini su pupilla con patina bianca

Messaggio di lauretta » 25/09/2019, 23:10

@battagliero sarò sincera, le tue risposte mi lasciano a dir poco perplessa...
battagliero ha scritto: Penso che sia uscita male la foto perché il pesce grande ha la coda a parer mio buona
Non solo non è buona, è addirittura a brandelli!
Capture+_2019-09-25-22-35-36_8789461843044149166.png
La coda, se pure a velo, dovrebbe essere intera, e invece è tutta strappata
Capture+_2019-09-25-22-36-27_8556815382528401006.png
Trovo difficile credere che, avendo i pesci sotto agli occhi, non ti sia accorto di una cosa così evidente anche solo in foto :-??
battagliero ha scritto: prima lasciavo un po' i pesci in modalità " vivete bene senza che vi guardi"
Vivete bene?? Te lo devo dire senza mezzi termini, questa è incuria.
I tuoi pesci mi sembrano così sofferenti che trovo quanto meno incredibile che tu non te ne sia accorto prima, queste patologie non arrivano a una tale gravità da un giorno all'altro.
battagliero ha scritto: sicuramente non è cresciuta perché l'acquario è piccolo, direi un 5 anni sicuramente
In pratica hai tenuto per 5 anni delle carpe in un acquario piccolo essendo già consapevole che lo spazio ristretto avrebbe provocato il nanismo? Sono pesci che da adulti possono raggiungere il metro di lunghezza, secondo te potrebbero mai restare in salute con - di fatto - un evidentissimo problema di crescita? :-l
battagliero ha scritto: Ho spento il termoriacaldatore ma l'acqua e ancora calda e diciamo che ora i pesci grazie alla pompa di supporto e aeratore al massimo rimangono sul fondo e non più a pelo d'acqua. Spiegazione logica di ciò?
La spiegazione logica è che l'acqua in quella vasca ha un livello molto alto di inquinanti, probabilmente ammoniaca, che intossica i pesci e rende difficile la respirazione. La turbolenza creata in superficie sta aumentando l'ossigeno disciolto in acqua, cosa che aiuta i pesci a respirare meglio, ma di certo non elimina l'ammoniaca né quindi la tossicità a cui i pesci sono esposti.
Per quanto grande, quel filtro è evidentemente sottodimensionato per il carico organico di questo acquario.


Ora, per cercare di curare questi poveri animali, come ti dicevo, spostali tutti e tre nella vaschetta da 40 litri e metti il sale già sciolto, 3 grammi per litro come già detto.

Non li stiamo curando per l'ictio, ma li curiamo per una parassitosi per ora non identificata, e per la corrosione delle pinne.
A questo aggiungici un possibile problema intestinale, perché due di loro mi sembrano un po' magri. Ma di questo ce ne occuperemo in un secondo momento.

Nel 40 litri dovrai cambiare tutti i giorni il 40% d'acqua, sifonando bene il fondo e reintegrando il sale tolto.

Nel frattempo bisognerà sistemare in via definitiva il filtraggio dell'acquario principale, altrimenti l'esposizione alle sostanze tossiche li ucciderà, non manca molto a quanto vedo.

Poi, se hai a cuore la sorte di questi pescetti, mi auguro vivamente che vorrai cercare un laghetto (ovviamente privato, è illegale rilasciare questi animali in natura) che possa ospitarli.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
battagliero
star3
Messaggi: 950
Iscritto il: 13/09/18, 1:54

Puntini su pupilla con patina bianca

Messaggio di battagliero » 27/09/2019, 0:17

lauretta ha scritto: Non solo non è buona, è addirittura a brandelli!
La foto inganna, allego una foto per far capire cosa intendo.
A me non pare rovinata puoi ovviamente voi siete gli esperti quindi mi rimetto alle vostre valutazioni
lauretta ha scritto: Vivete bene?? Te lo devo dire senza mezzi termini, questa è incuria.
Mi spiego meglio perchè probabilmente mi sono espresso male. Inizialmente cioè per vari anni non ho molto badato all'acquario di questo faccio mea culpa però da Febbraio sto cercando secondo me mie capacità di essere un buon padrone
lauretta ha scritto: In pratica hai tenuto per 5 anni delle carpe in un acquario piccolo essendo già consapevole che lo spazio ristretto avrebbe provocato il nanismo? Sono pesci che da adulti possono raggiungere il metro di lunghezza, secondo te potrebbero mai restare in salute con - di fatto - un evidentissimo problema di crescita?
No, le carpe le ho prese senza cognizione di causa anni fa anche se era mia intenzione appena mi fossi trasferito di creare un piccolo laghetto, ad oggi per problemi esterni qyesto non è potuto accadere
lauretta ha scritto: La spiegazione logica è che l'acqua in quella vasca ha un livello molto alto di inquinanti, probabilmente ammoniaca, che intossica i pesci e rende difficile la respirazione. La turbolenza creata in superficie sta aumentando l'ossigeno disciolto in acqua, cosa che aiuta i pesci a respirare meglio, ma di certo non elimina l'ammoniaca né quindi la tossicità a cui i pesci sono esposti.
Non capisco come possa esserci ammoniaca, non dovrebbe evaporare dopo un po? i valori dell'acqua NO3- a parte non mi sembrano pessimi
lauretta ha scritto: Non li stiamo curando per l'ictio, ma li curiamo per una parassitosi per ora non identificata, e per la corrosione delle pinne.
Adesso non so dare una spiegazione logica a quanto sto per dire e non vorrei passare per "pazzo" ma come da foto i puntini che erano presenti sulle pinne sono spariti tranne 2 punti che ancora persistono.
Invece l'occhio a mio parere sta migliorando in quanto i puntini sono diminuiti
.
lauretta ha scritto: A questo aggiungici un possibile problema intestinale, perché due di loro mi sembrano un po' magri. Ma di questo ce ne occuperemo in un secondo momento.
Su questo non so che dire li nutro una volta al giorno, una/due volte a settimana piselli e la domenica a digiuno.
lauretta ha scritto: Nel frattempo bisognerà sistemare in via definitiva il filtraggio dell'acquario principale, altrimenti l'esposizione alle sostanze tossiche li ucciderà, non manca molto a quanto vedo.
L'unica soluzione che vedo è acquistare un filtro più grande.
lauretta ha scritto: Ora, per cercare di curare questi poveri animali, come ti dicevo, spostali tutti e tre nella vaschetta da 40 litri e metti il sale già sciolto, 3 grammi per litro come già detto.
Nel 40 litri dovrai cambiare tutti i giorni il 40% d'acqua, sifonando bene il fondo e reintegrando il sale tolto.
Non conviene fare uno alla volta? Quello più grande in 40 litri mezza pinnata e siamo arrivati dall'altra parte
lauretta ha scritto: Poi, se hai a cuore la sorte di questi pescetti, mi auguro vivamente che vorrai cercare un laghetto (ovviamente privato, è illegale rilasciare questi animali in natura) che possa ospitarli.
Entro un annetto dovrei riuscire a cambiare casa
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10781
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Puntini su pupilla con patina bianca

Messaggio di Matty03 » 27/09/2019, 10:57

I parassiti intestinali non vengono a causa del cibo, ma delle cattive condizioni dell'acqua :-??

Segui quello che ti ha detto lauretta, puó aiutarti moltissimo a curare questi pesci ;)
40l sono provvisori, solo per la cura, ma con i cambi gli inquinanti non salgono ;)
Se posso suggerirti, invece che comprare acquari enormi, perché questo é l'unico modo di dargli delle condizioni decenti, potresti comprare un mastello grande, da tenere in casa o fuori in giardino.... C'è ne sono di molti, anche da 1000l e non costano tanto....
Per il filtro molto probabilmente non solo non é sovradimensionato, ma non é nemmeno maturo(cambi totali ogni 5gg),perció l'ammoniaca se ne rimane lì, non evapora :-??

Ps:riesci a fare una foto alla coda bianca del pesce? Vedo parecchie macché rosse, vorrei escludere un' ipotesi....

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
Violet
star3
Messaggi: 258
Iscritto il: 29/07/19, 11:12

Puntini su pupilla con patina bianca

Messaggio di Violet » 27/09/2019, 11:42

battagliero ha scritto:
27/09/2019, 0:17
La foto inganna, allego una foto per far capire cosa intendo.
A me non pare rovinata puoi ovviamente voi siete gli esperti quindi mi rimetto alle vostre valutazioni
Battagliero, perdonami se mi intrometto ma non ti offendere se ti si dice che le foto mostrano altre condizioni rispetto al tuo punto di vista. Te lo dico per esperienza personale, occhi nuovi e più esperti dei nostri sono un grandissimo aiuto quando i nostri pesciolini stanno male, vedono dettagli che noi sottovalutiamo.

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Puntini su pupilla con patina bianca

Messaggio di lauretta » 27/09/2019, 21:45

battagliero ha scritto:
27/09/2019, 0:17
Non capisco come possa esserci ammoniaca, non dovrebbe evaporare dopo un po? i valori dell'acqua NO3- a parte non mi sembrano pessimi
Quello che evapora è il cloro.
Io parlo invece di NH3, ammoniaca :)

Dal comportamento dei pesci, è evidente che qualcosa sta intossicando l'acqua.
Non avendo test a supporto (perché penso che tu non abbia il test NH3/NH4), immagino si tratti di ammoniaca perché è un elemento molto comune nelle vasche senza piante e dove il volume della filtrazione biologica non è adeguato al carico organico, caso frequente negli acquari che ospitano pesci rossi (o, in questo caso, carpe)
battagliero ha scritto:
27/09/2019, 0:17
L'unica soluzione che vedo è acquistare un filtro più grande.
Oppure un secondo filtro in aggiunta al primo, da riempire quasi solo con cannolicchi :)
Costerebbe meno!

battagliero ha scritto:
27/09/2019, 0:17
Non conviene fare uno alla volta? Quello più grande in 40 litri mezza pinnata e siamo arrivati dall'altra parte
Se ci sono parassiti in acquario, puoi eliminarli lasciandolo senza pesci per circa 10-12 giorni.
Ecco perché sarebbe meglio curarli tutti nello stesso tempo, in modo da essere sicuro che la vasca non sia ancora infestata quando torneranno in acquario :)

Per metterli in quarantena, puoi anche procurati dei contenitori di plastica (tipo le Samla di Ikea, ce ne sono anche di molto grandi per pochi euro) e separare i pesci ciascuno in una vaschetta diversa :)

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
battagliero
star3
Messaggi: 950
Iscritto il: 13/09/18, 1:54

Puntini su pupilla con patina bianca

Messaggio di battagliero » 29/09/2019, 23:00

Matty03 ha scritto:
27/09/2019, 10:57
Se posso suggerirti, invece che comprare acquari enormi, perché questo é l'unico modo di dargli delle condizioni decenti, potresti comprare un mastello grande, da tenere in casa o fuori in giardino.... C'è ne sono di molti, anche da 1000l e non costano tanto...
ottima idea, ma a tuo parere possono essere tenuti a casa?
Matty03 ha scritto:
27/09/2019, 10:57
Per il filtro molto probabilmente non solo non é sovradimensionato, ma non é nemmeno maturo(cambi totali ogni 5gg),perció l'ammoniaca se ne rimane lì, non evapora
scusa non ho capito la parte del cambi totali ogni 5 giorni, io non faccio cosi tanti cambi d'acqua,.
Matty03 ha scritto:
27/09/2019, 10:57
Ps:riesci a fare una foto alla coda bianca del pesce? Vedo parecchie macché rosse, vorrei escludere un' ipotesi....
non posso più fartele perché le macchie, i puntini bianchi sono spariti anche quelli sull'occhio del pesce.
Violet ha scritto:
27/09/2019, 11:42
Battagliero, perdonami se mi intrometto ma non ti offendere se ti si dice che le foto mostrano altre condizioni rispetto al tuo punto di vista. Te lo dico per esperienza personale, occhi nuovi e più esperti dei nostri sono un grandissimo aiuto quando i nostri pesciolini stanno male, vedono dettagli che noi sottovalutiamo
Assolutamente, la mia non voleva essere una critica ma solo un mio punto di vista. Sicuramente è come quando vai dal medico se ti dice che stai male non puoi dire " io sto bene".
lauretta ha scritto:
27/09/2019, 21:45
Io parlo invece di NH3, ammoniaca
Scusa l'ignoranza ma l'ammoniaca non è figlia dell'elevata presenza di nitrati?
Violet ha scritto:
27/09/2019, 11:42
Non avendo test a supporto (perché penso che tu non abbia il test NH3/NH4), immagino si tratti di ammoniaca perché è un elemento molto comune nelle vasche senza piante e dove il volume della filtrazione biologica non è adeguato al carico organico, caso frequente negli acquari che ospitano pesci rossi (o, in questo caso, carpe)
Il mio ha piante penso che sia a questo punto l'elevato valore dei nitrati
lauretta ha scritto:
27/09/2019, 21:45
Oppure un secondo filtro in aggiunta al primo, da riempire quasi solo con cannolicchi
Costerebbe meno!
Ho comprato dei canolicchi e li ho inseriti nel filtro dove c'era un po' di spazio
lauretta ha scritto:
27/09/2019, 21:45
Se ci sono parassiti in acquario, puoi eliminarli lasciandolo senza pesci per circa 10-12 giorni.
Ecco perché sarebbe meglio curarli tutti nello stesso tempo, in modo da essere sicuro che la vasca non sia ancora infestata quando torneranno in acquario
Allora credo che il problema parassiti come si è presentato così se ne è anche andato.
Sono stato impegnato in questi giorni e quindi avrei operato questa sera ma mi sono accorto che l'occhio è perfetto ( solo la questione della patina bianca), sul corpo non sono più presenti puntini bianchi, l'altro pesce con la pinna caudale che terminava di rosso ed era pieno di puntini sulla coda e sulle pinne si è completamente riabilitato in quanto sono completamente spariti i puntini e la coda è tornata bianca.
Curiosità, che tipo di parassita può mai essere stato?

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10781
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Puntini su pupilla con patina bianca

Messaggio di Matty03 » 30/09/2019, 7:22

Dipende da cosa vuoi creare :-??
Se hai lo spazio, a chi non piacerebbe un bel giardino acquatico? :D

I cambi ogni quanto li fai?
Se mi dici che non li fai ogni 5gg,chissà quali inquinanti ci saranno nell'acqua :-s

Ciclo dell'azoto in acquario

Le piante non alzano i nitrati, anzi :)

I cannolicchi ora iniziano la maturazione, tra 3-4 settimane avviene il picco dei nitriti, se I pesci restano in quella vaschetta, dubito possano resistere :(

Per il parassita, direi ictio dai puntini, ma dalle foto mi sembrava di vedere delle macchie rosse sulla coda, e non escludo ci fossero in concomitanza altre malattie/parassiti ad attaccare i pesci :(
Non scherzare con l'icto, puó sembrare molto banale, ma se sottovalutato come in generale tutte le malattie, puó fare grossi danni al pesce :(

Hai qualche foto dei pesci?
Così possiamo vedere anche noi l'effettivo miglioramento e guarigione :)

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
battagliero
star3
Messaggi: 950
Iscritto il: 13/09/18, 1:54

Puntini su pupilla con patina bianca

Messaggio di battagliero » 01/10/2019, 0:43

Matty03 ha scritto:
30/09/2019, 7:22
Se hai lo spazio, a chi non piacerebbe un bel giardino acquatico?
sfortunatamente spazio non ne ho
Matty03 ha scritto:
30/09/2019, 7:22
I cambi ogni quanto li fai?
Se mi dici che non li fai ogni 5gg,chissà quali inquinanti ci saranno nell'acqua
Allora per quanto riguarda i cambi li effettuo un cambio d'acqua mediamente ogni 2 mese dipende dai nitrati, sapevo che cambiare troppo spesso l'acqua non andava bene.
I miei valori attuali sono i seguenti:
NO2-:0
NO3-:50
GH: >10
KH:6/10
cl2: 0,8
pH: 7,5/8
PO43-:2
PPM: 211
EC: 422
non sembrano male sbaglio?
Matty03 ha scritto:
30/09/2019, 7:22
Hai qualche foto dei pesci?
eccole in allegato
Matty03 ha scritto:
30/09/2019, 7:22
I cannolicchi ora iniziano la maturazione, tra 3-4 settimane avviene il picco dei nitriti, se I pesci restano in quella vaschetta, dubito possano resistere
l'acquario è ormai maturato, fal 2014 è in azione
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Salimbo e 6 ospiti