Alessia.98 ha scritto: ↑ce ne sono alcuni che arrivano anche a 10 cm..
Ce ne sono anche di più piccoli e di più grandi, quali mi consigli di prendere per iniziare?
Beh, in quelli più grandi si vede già bene il sesso, prima di decidere mettiti a osservare attentamente i pesci grandi e guarda la papilla genitale (si trova appena prima della pinna anale), da quella dovresti capire quali sono le femmine. Così impari a distinguere il sesso.
Quando hai capito bene la differenza, prova a guardare anche i più piccoli e vedi se riesci a capirlo anche con loro.
In questo modo se vuoi puoi regolarti da subito rispetto al numero di maschi e femmine.
Su 10, ti consiglio 6-7 femmine e 3-4 maschi, così le femmine non verranno troppo stressate

Personalmente, se dovessi scegliere io prenderei pesci di varie età, ma solo per gusto personale

Nel caso facessi così anche tu, ti consiglio di bilanciare il numero di maschi e femmine anche secondo fascia di età!
Alessia.98 ha scritto: ↑L’adattamento funziona come in acquario?
Intendi l'adattamento ai valori dell'acqua del laghetto?
Sì, funziona come in acquario. Se sei più comoda puoi usare un grosso contenitore riempito con l'acqua del laghetto e fare l'adattamento lì, e alla fine da lì li metti in laghetto stando attenta che tra quello e il contenitore non si sia creata una differenza di temperatura
Aggiunto dopo 3 minuti 1 secondo:
Alessia.98 ha scritto: ↑ non riesco a scegliere tra shubunkin e sarasa.
Eh sì, capisco il tuo dilemma

Senti, davvero non ci sono problemi se li tieni entrambi, solo che eventuali nati da incroci non saranno né shubunkin né sarasa!
Ciò non significa però che non avranno delle livree interessanti

E' solo una questione di gusti, per i nuovi nati non ci saranno certo problemi di salute
