Il pesce che ha inventato l'acquariofilia
Moderatori: Gioele, Phenomena
-
ChiarucolaXD

- Messaggi: 29
- Messaggi: 29
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 18/01/19, 16:02
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pescara
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: Si
- Fondo: Sera floredepot
- Flora: Anubias
- Fauna: Carassius aratus e molly
- Altre informazioni: Neofita
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di ChiarucolaXD » 19/01/2019, 14:54
Mi avevano detto che era un pesce rosso, ma solo ora mi accorgo che i pesci rossi comuni non hanno le macchie bianche...
Aggiunto dopo 1 minuto 1 secondo:
15479060875812136161840567092463.jpg
Aggiunto dopo 1 minuto 55 secondi:
15479061722514157394009530091114.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

:x

ChiarucolaXD
-
Giueli
- Messaggi: 16101
- Messaggi: 16101
- Ringraziato: 3181
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 19/01/2019, 14:57
ChiarucolaXD ha scritto: ↑Mi avevano detto che era un pesce rosso, ma solo ora mi accorgo che i pesci rossi comuni non hanno le macchie bianche...
Aggiunto dopo 1 minuto 1 secondo:
15479060875812136161840567092463.jpg
È un pesce rosso comune
Possono essere di diversi colori,ed addirittura cambiarlo nel corso del tempo
Cerca di fare qualche foto migliore delle macchie così scongiuriamo possibili patologie

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
ChiarucolaXD

- Messaggi: 29
- Messaggi: 29
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 18/01/19, 16:02
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pescara
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: Si
- Fondo: Sera floredepot
- Flora: Anubias
- Fauna: Carassius aratus e molly
- Altre informazioni: Neofita
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di ChiarucolaXD » 19/01/2019, 19:56
Bho e sempre stato così, ma non è che è una carpa koi? Non sono esperta scusa

mi pare mi abbiano detto che fosse un incrocio di carpa e pesce rosso, ma ormai non mi fido dei negozianti!


:x

ChiarucolaXD
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 20/01/2019, 20:26
ChiarucolaXD ha scritto: ↑Bho e sempre stato così, ma non è che è una carpa koi? Non sono esperta scusa

mi pare mi abbiano detto che fosse un incrocio di carpa e pesce rosso, ma ormai non mi fido dei negozianti!

chiamiamo gli esperti
@
Marah-chan e @
lauretta
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 20/01/2019, 23:09
I carassi possono essere rossi, gialli, arancioni, bianchi, neri e color bronzo, anche in combinazione tra loro
Dai un'occhiata a questo articolo
Pesci Rossi: storia, razze, curiosità
Invece, nella prima foto mi sembra di vedere qualcosa di strano sul muso

È così o è solo la foto strana?
Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 21/01/2019, 15:36
sposto in sezione carassi
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
ChiarucolaXD

- Messaggi: 29
- Messaggi: 29
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 18/01/19, 16:02
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pescara
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: Si
- Fondo: Sera floredepot
- Flora: Anubias
- Fauna: Carassius aratus e molly
- Altre informazioni: Neofita
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di ChiarucolaXD » 27/01/2019, 15:31
La foto è strana, non ha niente sul muso

:x

ChiarucolaXD
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti