Ryukin Care...

Il pesce che ha inventato l'acquariofilia

Moderatori: Gioele, Phenomena

Bloccato
Avatar utente
GuppyBoy
star3
Messaggi: 214
Iscritto il: 19/09/17, 11:54

Ryukin Care...

Messaggio di GuppyBoy » 17/11/2018, 8:29

Ciao a tutti!

Premesso che mi sono letto per bene l'articolo sul sito ^:)^
Volevo però qualche impressione diretta da chi alleva la varietà Ryukin...
In una vasca da 180-200 litri mi pare di capire che 3-4 esemplari giovani potrebbero anche nuotare ;), l'acqua duretta è un problema? Quale range di temperatura possono sopportare, 18-30°C (gli estremi per brevi periodi) sono un problema???
In base alla vostra esperienza personale, lo reputate un pesce delicato da allevare? ho letto in giro che si adatta bene anche alle vasche all'aperto (ma non ho riferimenti sulle temperature...), sviluppando i colori migliori... avete notizie di riproduzioni spontanee in acquario?
Consigliate un un aeratore in acquario?

Grazie in anticipo ragazzi :-bd

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Ryukin Care...

Messaggio di Matty » 17/11/2018, 8:43

Come litraggio dovresti esserci, per essere più sicuri potresti scrivere le dimensioni?
In teoria prediligono acqua dura e basica, che valori ha la tua acqua di rubibetto?
Per la temperatura l'intervallo che hai postato va bene, l'importante è che si rimanga agli estremi (soprattutto per quanto riguarda le alte temperature) per brevi periodi.
L'aeratore puoi evitarlo se smuovi per benela superficie con l'uscita del filtro.
Purtroppo non sono molto informato sulla loro riproduzione, ma deponendo uova che essi stessi potrebbero mangiare credo sia quasi impossibile assistere a qualche nascita nel tuo acquario

Posted with AF APP

Avatar utente
GuppyBoy
star3
Messaggi: 214
Iscritto il: 19/09/17, 11:54

Ryukin Care...

Messaggio di GuppyBoy » 17/11/2018, 9:59

Matty ha scritto: Come litraggio dovresti esserci, per essere più sicuri potresti scrivere le dimensioni?
In teoria prediligono acqua dura e basica, che valori ha la tua acqua di rubibetto?
Per la temperatura l'intervallo che hai postato va bene, l'importante è che si rimanga agli estremi (soprattutto per quanto riguarda le alte temperature) per brevi periodi.
L'aeratore puoi evitarlo se smuovi per benela superficie con l'uscita del filtro.
Purtroppo non sono molto informato sulla loro riproduzione, ma deponendo uova che essi stessi potrebbero mangiare credo sia quasi impossibile assistere a qualche nascita nel tuo acquario
Grazie Matty!
La vasca (che sto ancora cercando) dovrebbe essere un 100x50x40 ;), spero aperta... per l'acqua ci siamo sicuramente!
L'accrescimento è molto rapido? Qualche nota sull'alimentazione? E' vero che è meglio fornire cibi vegetali per evitare blocchi intestinali piuttosto frequenti con questa varietà?
Ciaooo!

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Ryukin Care...

Messaggio di lauretta » 17/11/2018, 15:09

Ciao GuppyBoy :)
Non ho mai avuto ryukin, ma in sostanza si tratta di carassi eteromorfi, con il corpo particolarmente tozzo.
Sono delicati perchè lì dentro gli organi vengono molto compressi, poveretti :(

GuppyBoy ha scritto: Qualche nota sull'alimentazione?
Per il motivo su esposto, devi stare attento a non sovralimentarli, e quando gli dai cibo commerciale dovresti prendere quello affondante, da far inzuppare molto bene prima di somministrarlo, in modo che non contenga aria e non si gonfi ulteriormente all'interno del loro apparato digerente.
Per il resto, è bene dargli spesso verdure sbollentate, e una volta alla settimana digiuno :)

GuppyBoy ha scritto: Quale range di temperatura possono sopportare, 18-30°C (gli estremi per brevi periodi) sono un problema???
Se l'acquario sta in casa, fossi in te non metterei il riscaldatore.
E' improbabile che in casa la temperatura possa scendere di molto, non stare a preoccuparti, se sono in salute sopportano range di temperatura molto ampi ;)

GuppyBoy ha scritto: avete notizie di riproduzioni spontanee in acquario?
Di sicuro si accoppieranno, poi la sopravvivenza di uova e avannotti dipenderà da quanto è piantumata la vasca :)
Ricordati che se punti alla riproduzione devi prima capire dove poter tenere i nuovi nati, che cresceranno molto in fretta :)

GuppyBoy ha scritto: L'accrescimento è molto rapido?
Come ti dicevo, sono pesci che crescono molto in fretta, soprattutto nei primi due anni. Poi la velocità di crescita rallenta.

GuppyBoy ha scritto: Consigliate un un aeratore in acquario?
A me non piacciono molto, ma in sostanza, se usi un aeratore oppure semplicemente alzi la mandata del filtro, l'ossigenazione dell'acqua è utile.
Non è però necessaria, soprattutto se avrai dei pesci che ti permetteranno di tenere un buon numero di piante :)

GuppyBoy ha scritto: La vasca (che sto ancora cercando) dovrebbe essere un 100x50x40
Cerca una vasca ben sviluppata in lunghezza, e preoccupati meno dei litri totali. Ovvio che non significa prendere una sottiletta :)) ma a parità di litraggio, rispetto a una da 100x50 dovresti preferire una vasca per esempio da 120 cm di lunghezza e qualcosa meno di larghezza :)

GuppyBoy ha scritto: ho letto in giro che si adatta bene anche alle vasche all'aperto
Sono pur sempre carassi, quindi pesci da laghetto :-??
Di certo, il tipo di costruzione del contenitore esterno (laghetto, pond fuori terra, acquario.....) ha un notevole impatto sulle possibilità di sopravvivenza all'aperto di queste varietà meno rustiche :)
Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio (totale 2):
GuppyBoy (17/11/2018, 17:44) • Fabrizio71 (28/10/2020, 0:42)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti