S.o.s. pesce (credo) malato
- BeaGF
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 21/09/24, 20:53
-
Profilo Completo
S.o.s. pesce (credo) malato
@Fiamma
Oggi ho ricontrollato i valori dell'acqua anche con i reagenti e sia ammoniaca che nitriti erano a zero, nonostante il pesce si scurisca.Se il quadro della mattina sembrava abbastanza stabile, mi sono però dimenticata di dire che la pinna dorsale era di nuovo chiusa.
Alle 14, quando sono rientrata a casa ho temuto di essere arrivata al capolinea....il pesce era sdraiato da un lato, e non si muoveva in nessun modo, non boccheggiava, non muoveva nessuna pinna e spostando la pietra dell'areatore verso di lui non rispondeva; solo dopo che ho bussato diverse volte sul lato della vasca si è tirato su....sono andata in panico e penso di aver fatto un po' di cavolate...
Ho allestito una micro vaschetta con 2 litri di acqua con salinità a 6g/l, condizionatore (perchè quella non salata l'ho presa dal rubinetto) e una capsula di minocin e ci ho schiaffato il pescetto per 6 ore con l'areatore.
Non è morto, solo quando l'ho rimesso nella vasca di quarantena ha iniziato a nuotare anche a scatti e boccheggiava (gli sarà mancata l'aria in 2 litri), nuoto con le pinne sempre chiuse....a questo punto domani ripropongo la cosa se ancora è vivo.
Oggi ho ricontrollato i valori dell'acqua anche con i reagenti e sia ammoniaca che nitriti erano a zero, nonostante il pesce si scurisca.Se il quadro della mattina sembrava abbastanza stabile, mi sono però dimenticata di dire che la pinna dorsale era di nuovo chiusa.
Alle 14, quando sono rientrata a casa ho temuto di essere arrivata al capolinea....il pesce era sdraiato da un lato, e non si muoveva in nessun modo, non boccheggiava, non muoveva nessuna pinna e spostando la pietra dell'areatore verso di lui non rispondeva; solo dopo che ho bussato diverse volte sul lato della vasca si è tirato su....sono andata in panico e penso di aver fatto un po' di cavolate...
Ho allestito una micro vaschetta con 2 litri di acqua con salinità a 6g/l, condizionatore (perchè quella non salata l'ho presa dal rubinetto) e una capsula di minocin e ci ho schiaffato il pescetto per 6 ore con l'areatore.
Non è morto, solo quando l'ho rimesso nella vasca di quarantena ha iniziato a nuotare anche a scatti e boccheggiava (gli sarà mancata l'aria in 2 litri), nuoto con le pinne sempre chiuse....a questo punto domani ripropongo la cosa se ancora è vivo.
- Fiamma
- Messaggi: 17535
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
S.o.s. pesce (credo) malato
BeaGF, ciao, non credo a questo punto che si possa fare qualcosa ma perso per perso...la dose è 50 mg/ litro, la vaschetta va coperta perché l'antibiotico è fotosensibile, ad ogni cambio a questo punto metti un grammo di sale in meno.
Posted with AF APP
- BeaGF
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 21/09/24, 20:53
-
Profilo Completo
S.o.s. pesce (credo) malato
@Fiamma .
Buongiorno! Il piccolo è vivo e questa mattina non nuotava più a scatti e ti dirò, quasi non dondolava più e riusciva a nuotare quasi dritto. Le pinne però sempre chiuse.
Sembrava aver fame e ho provato a dargli l'antibiotico per bocca (anche perchè ieri dopo il bagno faceva degli scatti che mettevano paura): 2 chicchini piccoli piccoli li ha mangiati subito con tanto di antibiotico, 2 più grandi ci ha messo un po'...uno dopo qualche minuto (entro 5?!?) l'altro ancora di più e ho visto che la patina chiara gli era quasi scomparsa anche se non ho visto l'acqua divenire gialla in nessun punto.
Per darglielo per bocca ho aperto una capsula e l'ho richiusa, dici che il rimanente posso continuare ad usarlo?
Credo che se resiste ancora continuerò con i bagni, visto che l'alimentazione non è ancora perfetta.
Grazie.
Buongiorno! Il piccolo è vivo e questa mattina non nuotava più a scatti e ti dirò, quasi non dondolava più e riusciva a nuotare quasi dritto. Le pinne però sempre chiuse.
Sembrava aver fame e ho provato a dargli l'antibiotico per bocca (anche perchè ieri dopo il bagno faceva degli scatti che mettevano paura): 2 chicchini piccoli piccoli li ha mangiati subito con tanto di antibiotico, 2 più grandi ci ha messo un po'...uno dopo qualche minuto (entro 5?!?) l'altro ancora di più e ho visto che la patina chiara gli era quasi scomparsa anche se non ho visto l'acqua divenire gialla in nessun punto.
Per darglielo per bocca ho aperto una capsula e l'ho richiusa, dici che il rimanente posso continuare ad usarlo?
Credo che se resiste ancora continuerò con i bagni, visto che l'alimentazione non è ancora perfetta.
Grazie.
- Fiamma
- Messaggi: 17535
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
S.o.s. pesce (credo) malato



Se lo usi oggi, ma attenzione a fare le dosi esatte se lo usi per il bagno, altrimenti meglio aprire una capsula nuova.
Se lo usi oggi, ma attenzione a fare le dosi esatte se lo usi per il bagno, altrimenti meglio aprire una capsula nuova.
Posted with AF APP
- BeaGF
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 21/09/24, 20:53
-
Profilo Completo
S.o.s. pesce (credo) malato
@Fiamma ,
Come ieri all'ora di pranzo sembrava lì lì per morire e poi si era ripreso, così anche oggi, che sembrava partito bene, al pomeriggio l'ho trovato mezzo addormentato quasi sdraiato sul fianco, non completamente come ieri, ma quasi....e boccheggiava. Da ieri ha ricominciato a boccheggiare.
Mangia e il nuoto va meglio, ha solo piccoli sbandamenti, ma non sta bene....pinne costantemente chiuse, boccheggia.
L'antibiotico fa bene? Non so sinceramente..,.come hai detto anche tu, ieri ce l'ho buttato dentro perchè tanto non poteva peggiorare.,.è che tutti questi sintomi vanno e vengono....potrebbe essere affetto da più cose contemporaneamente?
Parassiti intestinali non so, non ho le capacità per valutare, ma, sia mangiando tanto che poco, la cacca l' ha fatta bella al 99%.
Leggendo un po' di articoli qua e là, mi è venuto il dubbio sulla Costia N....che da più parti parla del corpo con chiazze grigiastre.
Continua stare sotto sale a 6 g/l e se non è un problema per l'antibiotico continuerei a tenercelo, e magari, tra un po' a ritornare a 8 g/l, dici che è assurda come cosa?
Grazie di tutto.
Come ieri all'ora di pranzo sembrava lì lì per morire e poi si era ripreso, così anche oggi, che sembrava partito bene, al pomeriggio l'ho trovato mezzo addormentato quasi sdraiato sul fianco, non completamente come ieri, ma quasi....e boccheggiava. Da ieri ha ricominciato a boccheggiare.
Mangia e il nuoto va meglio, ha solo piccoli sbandamenti, ma non sta bene....pinne costantemente chiuse, boccheggia.
L'antibiotico fa bene? Non so sinceramente..,.come hai detto anche tu, ieri ce l'ho buttato dentro perchè tanto non poteva peggiorare.,.è che tutti questi sintomi vanno e vengono....potrebbe essere affetto da più cose contemporaneamente?
Parassiti intestinali non so, non ho le capacità per valutare, ma, sia mangiando tanto che poco, la cacca l' ha fatta bella al 99%.
Leggendo un po' di articoli qua e là, mi è venuto il dubbio sulla Costia N....che da più parti parla del corpo con chiazze grigiastre.
Continua stare sotto sale a 6 g/l e se non è un problema per l'antibiotico continuerei a tenercelo, e magari, tra un po' a ritornare a 8 g/l, dici che è assurda come cosa?
Grazie di tutto.
- Fiamma
- Messaggi: 17535
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
S.o.s. pesce (credo) malato
BeaGF, certo, capita spesso che usciti dal negozio abbiano più cose contemporaneamente, sulla Costia avendolo tenuto tutto questo tempo sotto sale dovrebbe già aver risolto...poi ci sono tante malattie, anche virali, anche per quelle batteriche senza un antibiogramma capita di non azzeccare l'antibiotico giusto.
Escluderei almeno i flagellati visto che mangia e le feci sono belle.
Io farei, se regge, 6 giorni in tutto di antibiotico e se non ci sono miglioramenti piano piano coi cambi lo riporterei in acqua dolce e lascerei fare alla natura, altrimenti mi sembra un pò accanimento terapeutico....non possiamo bombardarlo di farmaci a caso...
Escluderei almeno i flagellati visto che mangia e le feci sono belle.
Io farei, se regge, 6 giorni in tutto di antibiotico e se non ci sono miglioramenti piano piano coi cambi lo riporterei in acqua dolce e lascerei fare alla natura, altrimenti mi sembra un pò accanimento terapeutico....non possiamo bombardarlo di farmaci a caso...
Posted with AF APP
- BeaGF
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 21/09/24, 20:53
-
Profilo Completo
S.o.s. pesce (credo) malato
@Fiamma,
Non ho grandi aggiornamenti in quanto ogni giorno va un po' meglio e un po' peggio. Diciamo che è stabile nel passare da una condizione di miglioramento ad una di peggioramento.
Ieri sono comparse delle sfilacciature sulla coda che sembrano peggiorate questa mattina. Diciamo che sia la coda che la pinna anale non sono integre.
Ha ricominciato ad aprire un pochino le pinne, anche se la dorsale è costantemente chiusa.
Ieri era inappetente e sputava il cibo più e più volte prima di mangiarlo, oggi ha mangiato tutto anche se lentamente e sputando, a volte sì, altre no.
È comparso anche un filamento(?!?!?!?) trasparente che non capisco se è una cacca o una sfilacciatura della pinna anale....è trasparente con un puntino nero in fondo, il puntino sembra solo un puntino non una cacca...io vedo solo un puntino nero senza spessore che segue il corpo del pesce ad 1,5 cm dal corpo, per questo ho ipotizzato che ci sia un "filo trasparente" che lo tenga unito al corpo.
Poi se riesco metto un video.
Il nuoto al 85-90% è ristabilito e solo poche volte ha respirazione accelerata.
Non ho grandi aggiornamenti in quanto ogni giorno va un po' meglio e un po' peggio. Diciamo che è stabile nel passare da una condizione di miglioramento ad una di peggioramento.
Ieri sono comparse delle sfilacciature sulla coda che sembrano peggiorate questa mattina. Diciamo che sia la coda che la pinna anale non sono integre.
Ha ricominciato ad aprire un pochino le pinne, anche se la dorsale è costantemente chiusa.
Ieri era inappetente e sputava il cibo più e più volte prima di mangiarlo, oggi ha mangiato tutto anche se lentamente e sputando, a volte sì, altre no.
È comparso anche un filamento(?!?!?!?) trasparente che non capisco se è una cacca o una sfilacciatura della pinna anale....è trasparente con un puntino nero in fondo, il puntino sembra solo un puntino non una cacca...io vedo solo un puntino nero senza spessore che segue il corpo del pesce ad 1,5 cm dal corpo, per questo ho ipotizzato che ci sia un "filo trasparente" che lo tenga unito al corpo.
Poi se riesco metto un video.
Il nuoto al 85-90% è ristabilito e solo poche volte ha respirazione accelerata.
- Fiamma
- Messaggi: 17535
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
S.o.s. pesce (credo) malato
BeaGF, certo il piccoletto non molla...
A che giorno di antibiotico sei?
Ancora sotto sale?
Vediamo questo video quando riesci.
Aggiunto dopo 1 minuto :
Possibilmente dove si vedano bene anche le pinne e la coda
A che giorno di antibiotico sei?
Ancora sotto sale?
Vediamo questo video quando riesci.
Aggiunto dopo 1 minuto :
Possibilmente dove si vedano bene anche le pinne e la coda
Posted with AF APP
- BeaGF
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 21/09/24, 20:53
-
Profilo Completo
S.o.s. pesce (credo) malato
@Fiamma
Allora, video e foto mi stanno venendo male e si vede veramente molto poco, per il video riesco solo a mettere il link.
Oggi ho fatto il sesto "bagno" nel minocin. Ho praticamente anche finito il medicinale, ho solo una capsula (una l'avevo sprecata alcuni gg fa provando a dargliela col cibo). Ancora è in salamoia ieri e oggi a 7 g/l....siamo partiti la settimana scorsa a 8 g/l, per passare 7g/l, 6 g/l e tornare a 7 g/l.
Cose positive:
-si muove meglio, non dondola quasi mai anche se ancora fa scatti ogni tanto soprattutto dopo il bagno con l'antibiotico;
-Anche se lentamente e a volte sputando il cibo, mangia con appetito e fa feci per lo piú belle;
- mi sembra che le branchie siano meno gonfie;
-oggi ha riaperto un po' le pinne ventrali (erano 2-3 GG che non le apriva più);
- è molto più vitale di pochi GG fa...quando mercoledì scorso l'ho messo per la prima volta in antibiotico l'ho preso in mano per quanto stava fermo, ora faccio fatica a prenderlo col retino.
Cose che ho notato:
- mi sembra che nei fianchi stia riassumendo il colore "oro", come se il "velo grigio" fosse meno evidente;
- all'inizio spurgava una gran quantità di "muco"(?;?!!!!)....trovavo degli ammassi tra il gelatinoso e il filamentoso con striature grigio -bluastre nell'acqua....all'inizio grandi e abbondanti, ora quasi per niente, se non è muco, cos'è????
Cose negative:
- è ancora molto scuro sotto la bocca, e sul ventre;
- la respirazione è migliorata ma ogni tanto viene a pelo d'acqua, non capisco se per respirare o chiedere cibo (l'areatore va sempre anche se al minimo e quando nei GG scorsi a volte l'ho spento, la respirazione non peggiorava e non saliva in superficie)
-nel movimento permangono degli scatti improvvisi;
- la coda e la pinna anale non sono del tutto integre.
https://photos.app.goo.gl/aXwSRm5NSN5dDtgXA
Grazie di tutto!!!
P.s.: medici e pediatri danno sempre fermenti lattici con gli antibiotici. Ho visto su Amazon un prodotto dell' Arka, dici che potrebbe aiutare?
Allora, video e foto mi stanno venendo male e si vede veramente molto poco, per il video riesco solo a mettere il link.
Oggi ho fatto il sesto "bagno" nel minocin. Ho praticamente anche finito il medicinale, ho solo una capsula (una l'avevo sprecata alcuni gg fa provando a dargliela col cibo). Ancora è in salamoia ieri e oggi a 7 g/l....siamo partiti la settimana scorsa a 8 g/l, per passare 7g/l, 6 g/l e tornare a 7 g/l.
Cose positive:
-si muove meglio, non dondola quasi mai anche se ancora fa scatti ogni tanto soprattutto dopo il bagno con l'antibiotico;
-Anche se lentamente e a volte sputando il cibo, mangia con appetito e fa feci per lo piú belle;
- mi sembra che le branchie siano meno gonfie;
-oggi ha riaperto un po' le pinne ventrali (erano 2-3 GG che non le apriva più);
- è molto più vitale di pochi GG fa...quando mercoledì scorso l'ho messo per la prima volta in antibiotico l'ho preso in mano per quanto stava fermo, ora faccio fatica a prenderlo col retino.
Cose che ho notato:
- mi sembra che nei fianchi stia riassumendo il colore "oro", come se il "velo grigio" fosse meno evidente;
- all'inizio spurgava una gran quantità di "muco"(?;?!!!!)....trovavo degli ammassi tra il gelatinoso e il filamentoso con striature grigio -bluastre nell'acqua....all'inizio grandi e abbondanti, ora quasi per niente, se non è muco, cos'è????
Cose negative:
- è ancora molto scuro sotto la bocca, e sul ventre;
- la respirazione è migliorata ma ogni tanto viene a pelo d'acqua, non capisco se per respirare o chiedere cibo (l'areatore va sempre anche se al minimo e quando nei GG scorsi a volte l'ho spento, la respirazione non peggiorava e non saliva in superficie)
-nel movimento permangono degli scatti improvvisi;
- la coda e la pinna anale non sono del tutto integre.
https://photos.app.goo.gl/aXwSRm5NSN5dDtgXA
Grazie di tutto!!!
P.s.: medici e pediatri danno sempre fermenti lattici con gli antibiotici. Ho visto su Amazon un prodotto dell' Arka, dici che potrebbe aiutare?
- Fiamma
- Messaggi: 17535
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
S.o.s. pesce (credo) malato
BeaGF, Scusa il ritardo, giornate piene.
Come va il pescetto?
Hai finito l'antibiotico?
Aggiunto dopo 3 minuti 41 secondi:
Dal video mi sembra bello vispo. ( per favore video con YouTube o Google drive e poi linki
)
Comincia a fare i cambi con acqua non salata in modo che in due/tre giorni lo riporti in acqua dolce.
Come va il pescetto?
Hai finito l'antibiotico?
Aggiunto dopo 3 minuti 41 secondi:
Dal video mi sembra bello vispo. ( per favore video con YouTube o Google drive e poi linki

Comincia a fare i cambi con acqua non salata in modo che in due/tre giorni lo riporti in acqua dolce.
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti