Ciao @Giullyna , finalmente posso dare qualche consiglio anch'io.
Io sono dell'opinione che meno si tocchi l'acquario e meglio è.
Mi spiego meglio: una volta che hai seguito quelle regole fondamentali per poter avviare un acquario e cioè l'attesa del mese/mese e 15 giorni prima di inserire i primi pesci è bene che tu non faccia più cambi.
L'acquario è giovane e deve assestarsi con i valori e anche i pesci devono abituarsi ad essi.
Io personalmente non faccio nessun cambio d'acqua e circa 1/2 volte al mese ne controllo i valori e se essi sono a norma non tocco nulla perché potrei rompere l'equilibrio.
Credo che il vero obiettivo sia la ricerca dell'equilibrio nel quale fare stare i propri pesci.
Detto questo, per la tua situazione, ti posso consigliare di: o aggiungere qualche pianta a crescita rapita o di aggiungerne altre a crescita lenta, perché ovviamente le piante possono fare solo bene, abbelliscono l'acquario, lo rendono vivo e naturale ed aiutano il filtro.
Il tuo pesce, secondo me, non ha niente di così grave, perché anche io ho avuto la stessa "problematica" e si è risolta automaticamente con l'assestarsi dei valori dell'acqua smettendo di fare cambi. Ho dedotto che la causa di questi "micro taglietti" e "capillari" rotti, sia un continuo e repentino cambio dei valori dell'acqua.
Quindi:
1) cerca di toccare l'acquario meno possibile, soprattutto se i valori sono giusti,
2) cerca di dargli una temperatura stabile
3) dai poco mangiare, visto che i pesci rossi mangerebbero sempre, magari un giorno alla settimana non dargli cibo
4) aggiungi qualche pianta a crescita veloce o lenta, basta che tu ne metta qualcun'altra. (Veloce ovviamente aiutano di più il filtraggio dell'acqua)
5) se un pesce si ammala, al 70% muore. Soprattutto se si tratta di malattie gravi. Molti sono, purtroppo, vulnerabili per una questione genetica. I più resistenti sono quelli che tirano a campare di più e ovviamente concedono sbavature, fermo restando che i pesci rossi sono resistentissimi.
Stai attenta a sbalzi di temperatura, cloro e nitriti.
Se un pesce è già malato dall'acquisto, poco puoi farci
In bocca al lupo.
Taglietti coda
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti