Turbolenza in vasca

Il pesce che ha inventato l'acquariofilia

Moderatori: Gioele, Phenomena

Bloccato
Avatar utente
Kris
star3
Messaggi: 146
Iscritto il: 12/05/17, 23:45

Turbolenza in vasca

Messaggio di Kris » 26/05/2023, 6:30

Ho letto su qualche risposta ,che ovviamente nn trovo, che si diceva di evitare flussi di portata pompa troppo forti,e che nn va bene per gli oranda... confermate?
Ho cambiato filtro,da est Tetra a int Bluwave ,e mentre il precedente,con la spy bar ,praticamente nn muoveva nulla,questo mi crea un notevole movimento dell acqua....che dite alla lunga sara causa di stress ?
Sto valutando come modificare uscita filtro...consigli?
Vasca Askoll 120 e Bluwave 07 il filtro 
Non ti curar di loro,ma guarda e passa....

Avatar utente
HCanon
star3
Messaggi: 2140
Iscritto il: 15/02/19, 22:44

Turbolenza in vasca

Messaggio di HCanon » 26/05/2023, 14:17

Ciao Kris
Sì, i Rossi non amano acque "mosse".
Poi, non conosco il filtro esterno Tetra, ma il Bluwave l'ho trovato pessimo, quindi, non puoi tornare al Tetra visto che non smuove troppo l'acqua?

Avatar utente
Kris
star3
Messaggi: 146
Iscritto il: 12/05/17, 23:45

Turbolenza in vasca

Messaggio di Kris » 26/05/2023, 14:40

No l ho dato via dopo ultima perdita che tra l altro mi ha anche rovinato la porta del mobile 
Perché dici che è pessimo come filtro? Il mio va da due mesi,fatto tutti i test sabato scorso e i valori sono perfetti!? Unica cosa la pompa che forse ho preso troppo potente,almeno nel mio caso
Adesso domani vedrò di farci qualcosa… son già a 1/2 portata della pompa.. è che essendo sul lato corto della vasca l acqua praticamente continua a girare
Non ti curar di loro,ma guarda e passa....

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Turbolenza in vasca

Messaggio di Gioele » 26/05/2023, 17:23


Kris ha scritto:
26/05/2023, 14:40
Unica cosa la pompa che forse ho preso troppo potente,almeno nel mio caso
Adesso domani vedrò di farci qualcosa… son già a 1/2 portata della pompa.. è che essendo sul lato corto della vasca l acqua praticamente continua a girare

L'ideale sarebbe avere un filtro con un flusso molto lento, che faccia quindi una buona filtrazione biologica e non crei corrente (carassi omeomorfi si adattano senza problemi, ma quei "palloni" fanno davvero fatica e li stressi) e collateralmente un aeratore o una pompa di ridotte dimensioni che facciano solo movimento superficiale, anche tanto, ma con una portata ridotta, in modo da ossigenare bene la vasca. I rossi dono pesci che reggono bene l'ipossia, ma sono pescioni e in una vasca domestica fanno fuori tutto l'ossigeno in poco tempo, quindi la superficie deve essere molto mossa, MA, corrente debole.
 
Fai magari un video in cui di veda il flusso, ragioniamo di come fare​ ;)

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Kris
star3
Messaggi: 146
Iscritto il: 12/05/17, 23:45

Turbolenza in vasca

Messaggio di Kris » 27/05/2023, 12:07

Penso di aver risolto 
In pratica ho rimontato la spy bar del Tetra,che cosi mi ossigena anche la vasca in vista dell’estate,e direi che siamo tornati al movimento che c’era prima
Vediamo adesso quando si pulisce l acqua xké x il momento …ho mosso un nebbione ;-)
Ho anche un video ma nn riesco a pubblicarlo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Non ti curar di loro,ma guarda e passa....

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Turbolenza in vasca

Messaggio di Gioele » 27/05/2023, 15:51

Mi sembra troppo ferma sta superficie

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti