Valori ottimali pH GH e KH per carassi Omeomorfi

Il pesce che ha inventato l'acquariofilia

Moderatori: Gioele, Phenomena

Avatar utente
MikeOwen79
star3
Messaggi: 439
Iscritto il: 01/07/23, 15:58

Valori ottimali pH GH e KH per carassi Omeomorfi

Messaggio di MikeOwen79 » 07/07/2024, 15:30

Buonasera a tutti amici di AF.
Sto preparando un'acquario da 220 litri che ospiterà carassi a coda singola.
So per certo che amano acque dure e pH basico, ma più precisamente che range di valori dovrei avere per pH, KH e GH?
Ve lo chiedo perché qui ai castelli romani abbiamo un acqua calcarea da far paura, e siccome stavolta devo riempire un acquario da 220 litri, sto guardandomi intorno per cercare un acqua che si avvicinasse più possibile ai parametri che mi servono, per evitare di dover fare dei tagli con acqua di osmosi come ho dovuto fare negli altri 2 acquari più piccoli.
Prima parlavamo di 80 e 120 litri,con dei tagli al massimo di 30 40 litri,ma adesso che sono 220 totali,la metà sono più di 100 litri,che sono una bella spesa che sinceramente se potessi mi eviterei.
Il parere di @Fiamma ,che è un'esperta di carassi,mi farebbe molto piacere.
Grazie a tutti. ​ :)

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17569
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Valori ottimali pH GH e KH per carassi Omeomorfi

Messaggio di Fiamma » 08/07/2024, 2:30

MikeOwen79, eccomi, potresti postare ( con uno screenshot) le analisi della tua acqua che trovi sul sito del tuo gestore idrico?
 

Aggiunto dopo 1 minuto 21 secondi:
Ti anticipo che molto probabilmente potrai usare la tua acqua senza tagliarla ma comunque vediamo. 

Posted with AF APP

Avatar utente
MikeOwen79
star3
Messaggi: 439
Iscritto il: 01/07/23, 15:58

Valori ottimali pH GH e KH per carassi Omeomorfi

Messaggio di MikeOwen79 » 08/07/2024, 13:53


Fiamma ha scritto:
08/07/2024, 2:31
MikeOwen79, eccomi, potresti postare ( con uno screenshot) le analisi della tua acqua che trovi sul sito del tuo gestore idrico?


Aggiunto dopo 1 minuto 21 secondi:
Ti anticipo che molto probabilmente potrai usare la tua acqua senza tagliarla ma comunque vediamo.

Ciao @Fiamma   e grazie per la risposta.
La mia acqua sono già sicuro che non va bene.
Ti lascio una foto del calcare che ha lasciato nell'acquario per farti rendere conto.
Ora cerco i dati e te li scrivo.
 

Aggiunto dopo 8 minuti 22 secondi:
 
Ecco i dati:

Bicarbonati mg/L HCO3 519
Durezza totale °F 33,2
Calcio mg/L Ca 85,55
Magnesio mg/L Mg 28,65
Sodio mg/L Na 200 29,3
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17569
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Valori ottimali pH GH e KH per carassi Omeomorfi

Messaggio di Fiamma » 08/07/2024, 16:45

Puoi calcolare GH e KH con la formula che trovi qui ​Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Che sia dura non è un problema per i pesci rossi, il sodio alto però è un problema per le piante, se pensi di metterne ( e se resistono ai rossi)

Aggiunto dopo 1 minuto 30 secondi:
Quei segni di calcare era perché l'acquario era rimasto mezzo vuoto con l'acqua a quel livello?

Posted with AF APP

Avatar utente
MikeOwen79
star3
Messaggi: 439
Iscritto il: 01/07/23, 15:58

Valori ottimali pH GH e KH per carassi Omeomorfi

Messaggio di MikeOwen79 » 08/07/2024, 21:20


Fiamma ha scritto:
08/07/2024, 16:46
Puoi calcolare GH e KH con la formula che trovi qui ​Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Che sia dura non è un problema per i pesci rossi, il sodio alto però è un problema per le piante, se pensi di metterne ( e se resistono ai rossi)

Aggiunto dopo 1 minuto 30 secondi:
Quei segni di calcare era perché l'acquario era rimasto mezzo vuoto con l'acqua a quel livello?

Allora con i calcoli mi vengono GH 18.4 e KH 18.6
Si forse l'acquario non era pienissimo avevo tolto un po' di acqua. Comunque so per certo che è molto calcarea e anche nei rubinetti di casa se ne deposita tanto e spesso il doccino si intasa.
Considera questo è il terzo acquario che inizio.
Nei primi 2 ho sempre usato acqua di rubinetto tagliata con acqua demineralizzata, ma ho penato molto per far abbassare pH e KH.
Il KH mi era salito fino a 20,e il pH oscillava tra il 7.5 e 8 anche qualcosa in più, e anche qui fatico a farlo stare sotto il 7.5.
Attendo tuoi consigli @Fiamma. Grazie

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17569
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Valori ottimali pH GH e KH per carassi Omeomorfi

Messaggio di Fiamma » 09/07/2024, 3:21

Il pH a 7.5 va benissimo per i Carassi, l'unico problema della tua acqua è il sodio per le piante

Posted with AF APP

Avatar utente
MikeOwen79
star3
Messaggi: 439
Iscritto il: 01/07/23, 15:58

Valori ottimali pH GH e KH per carassi Omeomorfi

Messaggio di MikeOwen79 » 09/07/2024, 11:06


Fiamma ha scritto:
09/07/2024, 3:21
Il pH a 7.5 va benissimo per i Carassi, l'unico problema della tua acqua è il sodio per le piante

Eh ma non è facile abbassarlo a 7.5,solitamente tende a stare a 8 o anche di più.
Ultimamente nel 120 litri,ho cambiato 1/3 di acqua con quella demineralizzata,e mi è sceso da 8.2 a 7.9.
Ora un collego mi ha portato un pò di acqua che ha lui di pozzo.
Abita a Sermoneta,vicino Ninfa,non so se hai mai visitato i giardini bellissimi.
La  falda di acqua del suo pozzo,alimenta uno degli afflienti del fiume Ninfa,quindi dovrebbe sicuramente essere migliore della mia.
Stasera la testo e vedo.
Potresti indicarmi un range di valori di KH pH e GH ottimale per i carassi?
Grazie mille @Fiamma  ​ :)

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17569
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Valori ottimali pH GH e KH per carassi Omeomorfi

Messaggio di Fiamma » 09/07/2024, 14:10

​Poco importano le durezze ( che devono essere comunque abbastanza alte, soprattutto il KH non meno di 5 sarebbe meglio) il pH deve essere basico, 7.5 è ideale perché va bene anche per le piante, a pH 8 i Carassi ci stanno tranquillamente, il problema è che più il pH è alto più l'ammonio ( innocuo) si trasforma in ammoniaca ( tossica) quindi più il pH è basico più bisogna fare attenzione alla qualità dell'acqua. 

Posted with AF APP

Avatar utente
MikeOwen79
star3
Messaggi: 439
Iscritto il: 01/07/23, 15:58

Valori ottimali pH GH e KH per carassi Omeomorfi

Messaggio di MikeOwen79 » 12/07/2024, 14:41


Fiamma ha scritto:
09/07/2024, 14:10
​Poco importano le durezze ( che devono essere comunque abbastanza alte, soprattutto il KH non meno di 5 sarebbe meglio) il pH deve essere basico, 7.5 è ideale perché va bene anche per le piante, a pH 8 i Carassi ci stanno tranquillamente, il problema è che più il pH è alto più l'ammonio ( innocuo) si trasforma in ammoniaca ( tossica) quindi più il pH è basico più bisogna fare attenzione alla qualità dell'acqua.

Grazie mille @Fiamma  
KH a meno di 5 non è un rischio che corriamo qui nel Lazio,con l'acquaccia calcarea che c'è.
Interessante invece è il valore del pH,che devo quindi cercare di tenere un pò più basso rispetto agli altri 2 acquari che ho.
Come già detto oscilla tra 7.5 e 8,ma con la durezza carbonatica alta che ho,difficilmente riesco a smuoverlo,infatti tende sempre a salire a 8 e anche un pò oltre.
Io stavo pensando di prendere l'acqua da una fontana comunale del paese dove lavoro.
Ti posto i valori della rete idrica,mi pare che il sodio non sia molto alto.
Dimmi cosa ne pensi.
grazie. :)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17569
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Valori ottimali pH GH e KH per carassi Omeomorfi

Messaggio di Fiamma » 12/07/2024, 20:22

Il sodio va bene, come ti dicevo se l'acqua è pulita ( poche sostanze azotate) il pH a 8 ai Carassi importa poco, è più per le piante. 

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti