Vasca d'emergenza per giovane Carassio

Il pesce che ha inventato l'acquariofilia

Moderatori: Gioele, Phenomena

Avatar utente
Giorgio07
star3
Messaggi: 504
Iscritto il: 26/03/20, 12:06

Vasca d'emergenza per giovane Carassio

Messaggio di Giorgio07 » 26/12/2024, 23:50

Ciao a tutti, e auguri di buone feste con un poco di ritardo. ​ :-h 
 
Contesto dettagliato sotto spoil, saltandolo vengo al dunque. :)​​​​​​
► Mostra testo
Dunque, mi ritrovo con un giovane Carassio cometa, in un vaso cilindrico sui 4 litri, con piantina acquatica (Lindernia rotundifolia​​​​​​) nella lana di roccia (che va tolta no? Non so dove piantare la pianta, ma mi inventerò qualcosa).

Ho già sentito il negozio e non accettano resi di piante o animali... Ovviamente... ​ 8-|

Ho anche già scritto su più di un gruppo Facebook di adozione pesci, ma ad ora delle tre persone che mi hanno risposto un paio potrebbero solo in laghetto. 

Uno invece alla richiesta di una foto dell'acquario (come conferma di averne uno adeguato e già maturo) mi ha mandato un video vecchio con (allora) 4 rossi eteromorfi in quelli che a detta sua sono 100 cm
► Mostra testo
dicendo che ora i pesci sono 2 "perché una femmina è stata separata per riproduzione e il più piccolo è stato regalato alla sorella".
 
Alla cortese richiesta quindi di una foto attuale dell'acquario non vi è stata una nuova risposta ad ora.​ :)
 
Per quanto riguarda i due molto cortesi che si sono proposti con un paio di bei laghetti, si può ancora o è troppo tardi per l'inverno? Neanche con un'ambientazione lunga, di svariati giorni calando lentamente la temperatura?
 
Nel frattempo e nella speranza che si faccia avanti qualcun altro con un bell'acquario adeguato, che si fa?
 
Mi è venuto in mente che la cosa più vicina che ho a un acquario maturo, è una vasca che avevo in giardino sotto la veranda (ora portata dentro nel dubbio, per far arrivare l'acqua a temperatura di casa) che era stata un esperimento trascurato vecchio di svariati mesi, forse più di un anno, di crescita di galleggianti. Tutto ciò che ne rimane è una vasca di plastica stile Samla IKEA un po' più grande di 48x30x25 con un gran bisogno di rabboccare la grande evaporazione dovuta alla trascuratezza, un po' delle solite lumachine credo Physa​​ arrivate sicuramente mesi addietro con le galleggianti, queste ultime ormai dimenticate e sciolte da tempo.
Vi si è creata però abbondante fanghiglia sul fondo, che dovrebbe essere quindi abbastanza ricco di batteri spero, maturati nei diversi mesi.
Volendo e se può servire domani posso farci una foto. 
Ah e ho un piccolo rametto di Pothos che avevo a radicare in idrocultura in un bicchiere, magari lo aggiungo che forse una mano riesce a darla. 
Forse non è molto, ma è qualcosa no? ​ :) 

Veniamo alla nota più dolente: di tecnica ho gran poco di pronto. Forse ho qualcosa che riesco a ripescare da un vecchio acquario di qualche anno fa, e dovrei avere ancora alcuni test, sempre che non siano scaduti (hanno scadenza i test?). Ma soprattutto, non ho un filtro maturo. ​​ :)
 
Ed ora, per i più coraggiosi, una foto del povero piccoletto.
► Mostra testo
Ah, quasi dimenticavo, allego al volo anche quelli che dovrebbero essere i valori della mia acqua di rubinetto, giusto per, così so se può andare. Aggiungo che abbiamo il "dolcificatore" (mi pare si chiami così) in cantina o qualcosa del genere, quindi non so come possa influire sui valori. 
Ne ho già messa a decantare una buona dose nel dubbio, se va bene ci posso riempire quello che manca dalla ex vasca con galleggianti.​
 
Screenshot_20241226_004745_scheccia_af_MainActivity_3015858172957955617.webp
 
Dovrebbe essere tutto, ma proprio tutto, se mi viene in mente qualcos'altro di utile aggiorno. 
 
Qualunque consiglio su come fare per dare il meglio possibile al piccoletto è ben accetto e molto apprezzato, vi ringrazio.
 
Saluti. ​ :)

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
“Dove cʼè una grande volontà non possono esserci grandi difficoltà”. (Niccolò Machiavelli)

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17535
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Vasca d'emergenza per giovane Carassio

Messaggio di Fiamma » 27/12/2024, 14:04

Giorgio07, sono di corsa ora, passo più tardi, una soluzione si trova 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
Giorgio07 (27/12/2024, 14:20)

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17535
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Vasca d'emergenza per giovane Carassio

Messaggio di Fiamma » 27/12/2024, 20:19

Allora, eccoci qui.
Per il laghetto non è decisamente il momento adatto, soprattutto dalle tue parti. Come minimo bisogna aspettare maggio, quando anche le temperature notturne sono miti.
La Samla che hai va sicuramente bene fino a primavera, però cercherei di aspirare il  limo sul fondo ( batteri o no)
Se hai modo attraverso i gruppi dove hai cercato adozione per il pesce o anche sul nostro Mercatino, cerca chi regala delle galleggianti tipo Pistia e magari del Ceratophillum, butta dentro e illumina con una lampada a pinza con lampadia LED da 6500k. Bene anche il Pothos. 
Se puoi metti un aeratore. 
Così facendo te la dovresti cavare facendo dei cambi del 20/30% ogni paio di giorni ( senza esagerare col mangime) sifonando il fondo per togliere le feci.
Un filtro è un rischio, potresti avere un picco dei nitriti che potrebbe essere letale per il pesce.
I test scadono, eventualmente prendine di nuovi.
Riguardo all'acqua, qui c'è la formula per capire GH e KH ​Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Però hai l'addolcitore condominiale, sarebbe meglio prendere l'acqua a monte, in genere l'acqua che passa per l'addolcitore è ricca di sodio e troppo tenera per i Carassi. 
Però l'urgenza è toglierlo da quel vaso, dove tra l'altro ha poca ossigenazione.
Mi raccomando l'acqua per i cambi decantata anche per avere la stessa temperatura, o trattata con biocondizionatore. 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
Giorgio07 (28/12/2024, 1:26)

Avatar utente
Giorgio07
star3
Messaggi: 504
Iscritto il: 26/03/20, 12:06

Vasca d'emergenza per giovane Carassio

Messaggio di Giorgio07 » 28/12/2024, 1:26

Fiamma ha scritto:
27/12/2024, 20:19
Per il laghetto non è decisamente il momento adatto, soprattutto dalle tue parti
Come temevo... ​ :(

Fiamma ha scritto:
27/12/2024, 20:19
La Samla che hai va sicuramente bene fino a primavera, però cercherei di aspirare il  limo sul fondo ( batteri o no)
Perdona la domanda, ma come mai é meglio aspirare tutto il limo creatosi sul fondo? Io avevo proposto quella proprio perché credevo potesse essere utile per un discorso di insediamento batterico sicuramente più avanzato di qualsiasi altra cosa io abbia già in casa. 
Se non serve posso recuperare anche una vasca magari qualcosina più grande, alla peggio sempre di plastica ma qualcosa trovo​ :)

Fiamma ha scritto:
27/12/2024, 20:19
cerca chi regala delle galleggianti tipo Pistia e magari del Ceratophillum, butta dentro
:-bd

Fiamma ha scritto:
27/12/2024, 20:19
illumina con una lampada a pinza con lampadia LED da 6500k
Cerco ​ :)

Fiamma ha scritto:
27/12/2024, 20:19
Bene anche il Pothos
:-bd

Fiamma ha scritto:
27/12/2024, 20:19
Se puoi metti un aeratore
Mi metto alla ricerca. Uno vale l'altro? Meglio quelli tipo con due tubi e due pietre porose o vanno uno per ogni vasca e nel mio caso non servirebbe a nulla e devo stare su quelli singoli? 

Fiamma ha scritto:
27/12/2024, 20:19
I test scadono, eventualmente prendine di nuovi
Marche da consigliare? Magari su siti tipo Amazon o altro così faccio direttamente? 

Fiamma ha scritto:
27/12/2024, 20:19
Riguardo all'acqua, qui c'è la formula per capire GH e KH ​Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Ti ringrazio davvero moltissimo, cercavo proprio questo articolo ieri ma non ricordavo quale fosse quello che spiega come calcolarli​ ^__^
Dunque, dovrei avere GH tra 14 e 15 e KH circa 10 ​ :)

Fiamma ha scritto:
27/12/2024, 20:19
Però hai l'addolcitore condominiale, sarebbe meglio prendere l'acqua a monte
Facendo fare all'acqua un poco di tragitto dovrei riuscire a prenderla dalla canna in giardino, a cui arriva direttamente senza passare per l'addolcitore ​ :) 
 
Inoltre mi chiedevo, se restiamo sul Samla quello col limo, che originariamente avevo riempito proprio con la canna da giardino, e se contiamo che quella che ora da lì manca è solo per evaporazione, tecnicamente a me basterebbe anche rabboccarlo con demineralizzata no? Anche se ne servirebbe una cisterna... 

Fiamma ha scritto:
27/12/2024, 20:19
Però l'urgenza è toglierlo da quel vaso, dove tra l'altro ha poca ossigenazione
Capito, e più grande è la vasca meglio è no? O stiamo sul Samla del limo per un discorso batteri, pur aspirando il limo? ​
Fiamma ha scritto:
27/12/2024, 20:19
Mi raccomando l'acqua per i cambi decantata anche per avere la stessa temperatura
 ​ :-bd

Posted with AF APP
“Dove cʼè una grande volontà non possono esserci grandi difficoltà”. (Niccolò Machiavelli)

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17535
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Vasca d'emergenza per giovane Carassio

Messaggio di Fiamma » 28/12/2024, 17:01


Giorgio07 ha scritto:
28/12/2024, 1:26
Perdona la domanda, ma come mai é meglio aspirare tutto il limo creatosi sul fondo? Io

senza filtro, a meno di non avere una marea di piante comprese tante palustri/emerse, senza filtro è difficile tenere i pesci rossi, ci è riuscito @Gioele ma in una vasca da 1 metro e 50 zeppa di piante emerse illuminate adeguatsmente con 3 pesci rossi, è diverso in esterno dove le piante hanno la luce solare.
Senza filtro dovrai necessariamente fare dei cambi frequenti e a quel punto un tappeto di limo e feci non serve a molto, anzi.
Calcola comunque che i batteri ci sono anche nel biofilm che ricopre tutte le superfici della vasca ( pareti, fondo, arredi) e che i batteri presenti nel limo non sono tutti necessariamente " buoni" e in compenso consumano ossigeno. 
Se vuoi provare a tenerlo senza filtro in casa devi pensarla molto bene soprattutto sul fronte della fitodepurazione e grandezza Samla (48x30x25 è piccolina, andrei su quella più grande da 130 litri)

Giorgio07 ha scritto:
28/12/2024, 1:26
Cerco

dai cinesi le trovi sicuramente 

Giorgio07 ha scritto:
28/12/2024, 1:26
Uno vale l'altro

sì,, basta che non sia troppo piccolo o troppo rumoroso.

Giorgio07 ha scritto:
28/12/2024, 1:26
Marche da consigliare?

JBL, Sera o Aquili 
Ti servono NO2-, NO3-, NH3-NH4, GH, KH e pH 

Giorgio07 ha scritto:
28/12/2024, 1:26
GH tra 14 e 15 e

che per il pesce rosso andrebbe benissimo 

Giorgio07 ha scritto:
28/12/2024, 1:26
senza passare per l'addolcitore
:-bd

Giorgio07 ha scritto:
28/12/2024, 1:26
con demineralizzata

esatto.Se prendi i boccioni da 5 litri al supermercato non ci dovresti mettere molto.
Oppure svuota e riempi tutto con la canna
 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
Giorgio07 (28/12/2024, 19:14)

Avatar utente
Giorgio07
star3
Messaggi: 504
Iscritto il: 26/03/20, 12:06

Vasca d'emergenza per giovane Carassio

Messaggio di Giorgio07 » 28/12/2024, 19:14

Fiamma ha scritto:
28/12/2024, 17:01
Senza filtro dovrai necessariamente fare dei cambi frequenti e a quel punto un tappeto di limo e feci non serve a molto, anzi
Capito, ma quindi avendo a disposizione anche una vasca più grande diventa meglio quella, o comunque è meglio quella da 48 cm perché già un po' più "matura" pur aspirando il fondo? ​ :)
 
Altre due domande al volo: il discorso di decantare serve solo per il cloro e per la temperatura o anche perché vanno sul fondo i metalli pesanti così evito di mettere gli ultimi cm d'acqua? Chiedo perché mi ricordavo questa cosa, ma l'articolo letto ieri la smentisce mi sembra, quindi volevo capire se ha senso o se una volta che il cloro è andato e la temperatura è la stessa posso infischiarmene e usare tutta l'acqua?
 
Seconda domanda, da qualche parte dovrei avere un sacchetto di lapillo vulcanico che avevo rubato dal vaso di una pianta comperata secoli fa. Una volta lavato e sciacquato può dare una mano sempre per un discorso di insediamento batterico o non serve a nulla? Rischio di immettere nella vasca fertilizzanti o sostanze che possa aver assorbito o una bella lavata e sciacquata e sto relativamente tranquillo?​​​
Fiamma ha scritto:
28/12/2024, 17:01
dai cinesi le trovi sicuramente
Farò un salto ​ ;)
Fiamma ha scritto:
28/12/2024, 17:01
sì,, basta che non sia troppo piccolo o troppo rumoroso
Mi cambia con uno o due tubi?​
Fiamma ha scritto:
28/12/2024, 17:01
JBL, Sera o Aquili 
Ti servono NO2-, NO3-, NH3-NH4, GH, KH e pH
​ ​ :-bd ​​​​​​​​
Fiamma ha scritto:
28/12/2024, 17:01
che per il pesce rosso andrebbe benissimo
:-bd
Fiamma ha scritto:
28/12/2024, 17:01
Oppure svuota e riempi tutto con la canna
:-bd ​​​​​​

Posted with AF APP
“Dove cʼè una grande volontà non possono esserci grandi difficoltà”. (Niccolò Machiavelli)

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17535
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Vasca d'emergenza per giovane Carassio

Messaggio di Fiamma » 28/12/2024, 21:42


Giorgio07 ha scritto:
28/12/2024, 19:14
vasca più grande diventa meglio quella,

più grande è sempre meglio soprattutto coi pesci rossi, per una semplice questione di diluzione degli inquinanti e perché hai più spazio per più piante. 
Se ti affidi alla fitodepurazione o ai cambi frequenti non serve avere lapillo o altri supporti per i batteri, nel primo caso le piante assorbono gli inquinanti, nel secondo caso li diluisci/elimini coi cambi.
Puoi naturalmente sempre mischiare i metodi, ad esempio tante piante e un cambio quando si alzano gli inquinanti ( misurando coi test)
Come ti dicevo, puoi anche mettere un filtro tenendo sotto controllo gli NO2- a partire dalla fine della seconda settimana e fino alla fine della terza, se ti va bene potresti avere un picco dei nitriti " leggero " che il pesce sopporta bene con l'aiuto dall'aeratore senza dover fare grossi cambi.
Per l'acqua, se hai piante gli eventuali metalli pesanti li assorbono almeno in parte loro, non mi preoccuperei troppo. 
L'aeratore va benissimo anche con un solo tubo.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
Giorgio07 (29/12/2024, 9:01)

Avatar utente
Giorgio07
star3
Messaggi: 504
Iscritto il: 26/03/20, 12:06

Vasca d'emergenza per giovane Carassio

Messaggio di Giorgio07 » 29/12/2024, 9:01

​​
Fiamma ha scritto:
28/12/2024, 21:42
più grande è sempre meglio

:-bd
Fiamma ha scritto:
28/12/2024, 21:42
Puoi naturalmente sempre mischiare i metodi, ad esempio tante piante e un cambio quando si alzano gli inquinanti ( misurando coi test)

​​​​​​Bene, mi muovo a trovare altre piante, oltre al Pothos. Domanda al volo, ipoteticamente della Limnophila la posso lasciare anche "galleggiante" buttata in vasca o non sta bene? Non saprei dove ancorarla senza fondo. ​​ :)
Fiamma ha scritto:
28/12/2024, 21:42
se ti va bene potresti avere un picco dei nitriti " leggero " che il pesce sopporta bene con l'aiuto dall'aeratore senza dover fare grossi cambi

​​​​​​Interessante si potrebbe tentare, una volta arrivato l'areatore per lo meno ​ :)
Fiamma ha scritto:
28/12/2024, 21:42
Per l'acqua, se hai piante gli eventuali metalli pesanti li assorbono almeno in parte loro, non mi preoccuperei troppo.

:-bd ​
Fiamma ha scritto:
28/12/2024, 21:42
L'aeratore va benissimo anche con un solo tubo

Ordino quello allora ​ :-bd ​​​​​​

Posted with AF APP
“Dove cʼè una grande volontà non possono esserci grandi difficoltà”. (Niccolò Machiavelli)

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17535
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Vasca d'emergenza per giovane Carassio

Messaggio di Fiamma » 29/12/2024, 11:17

La Limnophila puoi lasciarla galleggiante ma se il piccoletto l'assaggia ti durerà quanto un gatto in tangenziale 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
Giorgio07 (29/12/2024, 15:59)

Avatar utente
Giorgio07
star3
Messaggi: 504
Iscritto il: 26/03/20, 12:06

Vasca d'emergenza per giovane Carassio

Messaggio di Giorgio07 » 29/12/2024, 15:59

Ogni tanto un po' vedevo che sbocconcellava l'altra pianta, ma non troppo, speriamo riesca a durare ​ x_x

Posted with AF APP
“Dove cʼè una grande volontà non possono esserci grandi difficoltà”. (Niccolò Machiavelli)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 14 ospiti