Vescica natatoria compromessa?

Il pesce che ha inventato l'acquariofilia

Moderatori: Gioele, Phenomena

Avatar utente
Sonny5
star3
Messaggi: 85
Iscritto il: 07/01/23, 17:43

Vescica natatoria compromessa?

Messaggio di Sonny5 » 14/01/2023, 11:23

Buongiorno a tutti! Vorrei un vostro aiuto per capire se il mio (credo) orifiamma, ha la vescica natatoria compromessa o se potrei tentare altro per recuperarlo. Allego video.



Spesso lo vedo pancia all'aria ☹️ o che cerca con tutte le sue forze di scendere sul fondo, ma non riesce. Con il consiglio di un veterinario ho già provato una cura di 1 settimana, con un antibiotico ad ampio spettro, con bagni di 5 ore al giorno, ma con nessun risultato. Poi ho provato a metterlo in una vaschetta per due gg con solfato di magnesio e digiuno e aveva funzionato. Per due gg l'ho alimentato con piselli e zucchine ed era ok, appena gli ho dato 2, solo 2, granuli con spirulina, affondanti, è tornato punto a capo. Lui, e i 2 suoi amici, li ho da un anno e lui già dopo 2 mesi ha iniziato ad avere questi problemi. Avete consigli per me 😔 ? Grazie!
 
Aggiungo che non ho mai visto delle feci scure e corpose di questi pesci, sono sempre bianche o verdi (quando mangiano piselli) e mai più lunghe di 2 o 3 mm. Li alimento con piselli, zucchine, granulato alla spirulina e granulato classico. 

Posted with AF APP

Avatar utente
Sonny5
star3
Messaggi: 85
Iscritto il: 07/01/23, 17:43

Vescica natatoria compromessa?

Messaggio di Sonny5 » 15/01/2023, 9:23

 Nessuno può aiutarmi? ☹️ Qualche consiglio? Si possono dare solo verdure, senza mai dare granuli? 
Sono in attesa di ricevere l'artemia liofilozzata, potrò integrare anche con questa. 

Posted with AF APP

Avatar utente
Duca77
Moderatore Globale
Messaggi: 8450
Iscritto il: 26/07/20, 21:03

Vescica natatoria compromessa?

Messaggio di Duca77 » 15/01/2023, 10:11


Sonny5 ha scritto:
14/01/2023, 11:23
Poi ho provato a metterlo in una vaschetta per due gg con solfato di magnesio e digiuno e aveva funzionato.

Lascialo pure una settimana a digiuno e poi vediamo come va. L'alimentazione che dai va   bene, il problema è l'acquario, è piccolo per tre pesci rossi.
 
 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Duca77 per il messaggio:
Sonny5 (15/01/2023, 10:50)
Cosa fatta capo Horn

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17536
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Vescica natatoria compromessa?

Messaggio di Fiamma » 15/01/2023, 10:23

Ciao ​Sonny5,
I Carassi eteromorfi, a causa della selezione che rende i loro corpi compressi, sono purtroppo portati ad avere questi problemi che spesso si cronicizzano. 
Forse hai ricominciato troppo presto a dare i granuli ( li lasciavi in ammollo in acqua dell'acquario prima?) ma può essere che dovrai rassegnarti ad un'alimentazione solo vegetale con integrazione di congelato/liofilizzato. 
Io farei almeno una settimana solo a verdure, cominciando con zucchine e piano piano introducendo altre come bieta, spinaci, lattuga, broccoletti, zucca, piselli sgusciati, tutte sbollentate in modo che siano morbide e a pezzetti piccoli.
Poi se migliora, molto lentamente puoi integrare con l'artemia liofilizzata, che devi però prima reidratare come sopra, puoi provare anche con il congelato ( ovviamente scongelato) artemia, daphnia, chironomus.
Meglio se pasti piccoli e frequenti ( almeno mattina e sera, meglio 3 volte al giorno, piccole quantità)
Un giorno a settimana di digiuno.
Puoi tentare ogni tanto con il mangime della Greenvet, che non ha cereali e sono pellet morbidi, falli comunque ammollare.
@Gioele  ha una ricetta per pastone da preparare, ma non metterei comunque niente che abbia cereali come ingrediente dentro.
Facci sapere. 
 

Aggiunto dopo 1 minuto 12 secondi:

Duca77 ha scritto:
15/01/2023, 10:11
l'acquario, è piccolo per tre pesci rossi.

sul profilo aveva un Rio125 in allestimento, voglio sperare che siano lì.Sempre un pò stretti ma meglio che in 60 litri

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
Sonny5 (15/01/2023, 10:50)

Avatar utente
Sonny5
star3
Messaggi: 85
Iscritto il: 07/01/23, 17:43

Vescica natatoria compromessa?

Messaggio di Sonny5 » 15/01/2023, 10:50

I pesci sono ancora nel 60 lt, il 125 sarà maturo per fine gennaio, anche se i valori sono già buoni, ma volevo aspettare le 4 settimane abbondanti.
@Fiamma  ​​​I granuli li dò ammollati nell'acqua dell'acquario e schiacciati x fare uscire l'aria e faccio sempre un giorno di digiuno a settimana. Quindi continuo a dargli solo verdure per un po', finché non lo vedo 'normale' per una settimana intera? Giusto x avere un riferimento temporale...
Spero che con il 125 risolva un po' di problemi, perché ho anche il terzo orifiamma che è aggressivo (mordeva quello rosso e nero che ora è tutto sfrangiato) e ho dovuto inserire una grata di plastica per separarli ☹️ è bruttissimo vederlo isolato!
Grazie per i vostri consigli!!
Vi farò sapere come va 🤗

Posted with AF APP

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17536
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Vescica natatoria compromessa?

Messaggio di Fiamma » 15/01/2023, 10:55

Che granuli sono? Puoi mettere una foto degli ingredienti? 
Io ti ho detto la mia, eviterei proprio i granuli contenenti cereali, fossero omeomorfi potresti dargli la qualunque, ma su eteromorfi soprattutto già portati a questi problemi...
 

Posted with AF APP

Avatar utente
Sonny5
star3
Messaggi: 85
Iscritto il: 07/01/23, 17:43

Vescica natatoria compromessa?

Messaggio di Sonny5 » 15/01/2023, 11:40

Eccoli! 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17536
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Vescica natatoria compromessa?

Messaggio di Fiamma » 15/01/2023, 15:15

Almeno non sono il primo ingrediente, ma vista la predisposizione del pesce in questione a questi problemi, se dopo essersi rimesso reintroduci i granuli e ha di nuovo i problemi, eviterei.

Posted with AF APP

Avatar utente
Sonny5
star3
Messaggi: 85
Iscritto il: 07/01/23, 17:43

Vescica natatoria compromessa?

Messaggio di Sonny5 » 15/01/2023, 16:40

Ok, grazie!!
Da domani parto con qualche gg di digiuno, poi solo verdure e poi vi faccio sapere come va. Intanto cerco e preparo un simil pastone di Gioele!! 👍🏻

Posted with AF APP

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Vescica natatoria compromessa?

Messaggio di Gioele » 16/01/2023, 16:00


Sonny5 ha scritto:
15/01/2023, 16:40
Ok, grazie!!
Da domani parto con qualche gg di digiuno, poi solo verdure e poi vi faccio sapere come va. Intanto cerco e preparo un simil pastone di Gioele!! 👍🏻

CIao, allora...
Se l'antibiotico non ha avuto effetto, nulla lo avrà, dubito fortemente che questo pesce si sistemerà.
 
Il pastone che ho usato nel breve periodo in cui ho avuto gli eteromorfi (ceduti non morti​ ;) ) di fatto comprende principalmente piselli, per aumentare la quota proteica, broccoli, del chironomus e poi se hai in giro del mangime, scioglicelo pure, ma non molto.
 
L'obiettivo qual'è, dato che questi dirigibili hanno il tratto intestinale stra compresso, se gli si dà qualcosa che ha la stessa consistenza della verdura ed è in buona parte verdura, c'è meno possibilità che si occupano, e invece di dargli la quota proteica da sola, rischiando, così è sempre idratata e accompagnata da un botto di fibre.
Di fatto io cuocevo le verdure, ci buttavo il mangime che spariva in un istante, dose generosa di chironomus, acqua e gelatina, raffreddava, congelavo, tagliavo in quadrotti.
Ma più che altro serve per prevenire una possibile infiammazione, qui mi sa che si è cronicizzata ormai
 
Però c'è da dire che questi pesci sono solo due, piuttosto magri e in una vasca poco arredata, non l'ideale, dei miglioramenti ambientali sarebbero auspicabili

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti