Vescica natatoria infiammata?

Il pesce che ha inventato l'acquariofilia

Moderatori: Gioele, Phenomena

Avatar utente
RockandRoby
star3
Messaggi: 31
Iscritto il: 20/07/16, 13:55

Vescica natatoria infiammata?

Messaggio di RockandRoby » 23/06/2022, 18:39

https://youtu.be/65X3vOa8QG4

Aggiunto dopo 8 minuti 9 secondi:
Fiamma ha scritto:
23/06/2022, 15:43
l'antibiotico una sola volta non serve a niente, se lo dai va dato almeno 5 giorni.
Ho dato 1/3 di pastiglia e non toccato l’acqua per 5 giorni, poi ho cambiato l’acqua…
Fiamma ha scritto:
23/06/2022, 15:43
quanto sono grandi gli altri pesci, e c'è anche il problema delle temperature
A questo riguardo mi informo…
RockandRoby ha scritto:
22/06/2022, 13:19
al limite anche un angolo del contenitore coperto con qualcosa di scuro, o appunto una pianta come l'Anubias.
Domani vado a prendere tutto… una di quelle vaschette da trasporto col coperchio puó andare?

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17536
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Vescica natatoria infiammata?

Messaggio di Fiamma » 23/06/2022, 22:45

RockandRoby ha scritto:
23/06/2022, 18:48
Ho dato 1/3 di pastiglia e non toccato l’acqua per 5 giorni, poi ho cambiato l’acqua…
In quanti litri? E chi ti ha dato le dosi? L'acqua andrebbe cambiata e l'antibiotico messo di nuovo ogni giorno...con areatore e coprendo la vasca perché fotosensibile...per quello dicevo che così non serviva
Nel video che hai messo vedo che boccheggia, ogni quanto cambi l'acqua e in che percentuale? Era da cambiare? La temperatura è calda?
RockandRoby ha scritto:
23/06/2022, 18:48
una di quelle vaschette da trasporto col coperchio puó andare?
Per fare cosa? :-\
Se non trovi l'anubias o anche una pianta di plastica, intendevo di coprire un angolo del contenitore dove sta ora

Posted with AF APP

Avatar utente
RockandRoby
star3
Messaggi: 31
Iscritto il: 20/07/16, 13:55

Vescica natatoria infiammata?

Messaggio di RockandRoby » 23/06/2022, 23:18

Fiamma ha scritto:
23/06/2022, 22:45
Per fare cosa?
Per farlo sentire più riparato col coperchio
Fiamma ha scritto:
23/06/2022, 22:45
l'acqua e in che percentuale? Era da cambiare? La temperatura è calda?
Si ho notato anche io che boccheggia… l’acqua era stata appena rinnovata del 50%, adesso la temperatura è a 26 gradi…
RockandRoby ha scritto:
23/06/2022, 18:48
In quanti litri? E chi ti ha dato le dosi?
In 15 litri, le dosi le ho lette qui su un topic aperto per problemi alla vescica natatoria di un carassio. Non hanno mai citato l’iter che mi stai dicendo adesso… mi spiace aver sbagliato!! Comunque l’areatore non ce l’ho…

Dall’ultimo video non sembra abbia problemi alla vescica natatoria?!? Io ho ancora questo dubbio!!

Comunque il cibo non è stato toccato…

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17536
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Vescica natatoria infiammata?

Messaggio di Fiamma » 24/06/2022, 0:46

È raro che i Carassi omeomorfi abbiano problemi di vescica natatoria, che è invece un problema comune per gli eteromorfi, coi loro corpi corti e gli organi compressi.
Hai dei test per acquario?
@sp19 tu che ne dici?

Posted with AF APP

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5937
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Vescica natatoria infiammata?

Messaggio di sp19 » 24/06/2022, 9:14

Ciao, potrebbe esserci qualche problemino, in ogni caso fa feci? I sintomi che ha a parte boccheggio e letergia quali sono?
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
RockandRoby
star3
Messaggi: 31
Iscritto il: 20/07/16, 13:55

Vescica natatoria infiammata?

Messaggio di RockandRoby » 24/06/2022, 13:45

sp19 ha scritto:
24/06/2022, 9:14
sintomi che ha a parte boccheggio e letergia quali sono?
Non mangia. Sembra che non controlli i movimenti a scendere e a salire, anche per avanzare si da un colpo di coda e poi si lascia trasportare. Se sta fermo a “mezz’acqua” la coda è più alta della testa (metto la foto)
Fiamma ha scritto:
24/06/2022, 0:46
Hai dei test per acquario?
Si! L’ultimo che ho fatto era tutto nella norma tranne la durezza che era alta… Appena riesco ne faccio un alto!
sp19 ha scritto:
24/06/2022, 9:14
fa feci?
No… ma non mangia da una settimana! Anche se gli avvicino la zucchina si scansa e non ne vuole sapere
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Vescica natatoria infiammata?

Messaggio di bitless » 24/06/2022, 13:49

RockandRoby ha scritto:
24/06/2022, 13:45
la coda è più alta della testa
l'hai mai visto nuotare all'indietro?
mm

Avatar utente
RockandRoby
star3
Messaggi: 31
Iscritto il: 20/07/16, 13:55

Vescica natatoria infiammata?

Messaggio di RockandRoby » 24/06/2022, 18:46

Si!

Aggiunto dopo 1 minuto 23 secondi:
RockandRoby ha scritto:
24/06/2022, 18:46
l'hai mai visto nuotare all'indietro?
Si

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Vescica natatoria infiammata?

Messaggio di bitless » 24/06/2022, 19:04

ha piccole lesioni sulla linea laterale o sulla testa?
mm

Avatar utente
RockandRoby
star3
Messaggi: 31
Iscritto il: 20/07/16, 13:55

Vescica natatoria infiammata?

Messaggio di RockandRoby » 24/06/2022, 20:22

No, non noto nessuna lesione

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti