apriamo un piccolo OTWilliamWollace ha scritto:ma parlate di ammonio o ammoniaca? Mi sa che vi siete confusi con l'ammoniaca perchè l'ammonio non è tossico e perchè l'ammoniaca si forma in pH basici, da qui il dover abbassare il pH da 7.5 7, che avrebbe senso

l ammonio è tossico invece

l ammoniaca è una sostanza che si forma in quantità molto più piccole generalmente (e tale quantità varia in relazione a temperatura e pH) ma che è infinitamente più tossica..a 0,05 mg/ l abbiamo i primi danni alle branchie.
se il filtro non funziona a dovere, oppure se il carico organico è insostenibile, dire che c è molto ammonio in vasca, equivale a dire che c è una quantità di ammoniaca rilevante (a pH basico).
infatti non è vero che non c'è NH4+ a pH acido!! è solo che ce n'è una quantità insignificante rispetto la totalità dell'ammonio che può esser presente..ma più saliamo su valori basici, più la percentuale di ammoniaca aumenta..così, se a pH 6,5 abbiamo lo 0,17% di ammoniaca, questo valore sale all'1,71% a pH 7,5!
chiudiamo l'OT, altrimenti ci scazzottiamo in chimica

potresti acidificare un Po con la CO2. .le piante ringrazierebbero. oppure usare acidificanti naturali. se vuoi approfondire, apri un topic in chimica, non si pagano raga'!!pesce rosso ha scritto:per abbassare il pH come posso fare?

un solo consiglio: smettila di comprare tutte ste cose inutili, fai un favore solo al.negoziante che te le vende.pesce rosso ha scritto: Lo so che dovrei fare i cambi più di rado, ma ho il. Terrore di aver un picco di nitriti, il mio negoziante mi ha consigliato la colite per clevitare ciò, cosa ne pensi ?
comprati un test degli NO3- a reagente. quando misuri NO3- maggiore di 50 mg/l fai un cambio,non prima! !non ha alcun senso cambiare l acqua di continuo se i valori chimici sono a posto. non ci sarà nessun picco di nitriti se la vasca e matura...e se non lasci un cadavere a decomporsi li dentro
