415 PPM

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Morris72
star3
Messaggi: 954
Iscritto il: 09/04/18, 11:06

415 PPM

Messaggio di Morris72 » 08/05/2018, 19:15

Ciao. Se l'acqua che hai usato per riempire la vasca ha queste carateristiche, significa che hai molto sodio nella vasca. E diciamo che non è una buona cosa. Per la maggior parte delle piante questo è un problema (crescita, assorbimento nutrienti). Anche alcune specie di pesci non tollerano concentrazioni di sodio nell'acqua. [-x

Ecco spiegato anche il valore di 940 ms/cm. :(

Il mio consiglio è di tagliare l'acqua con il 50% di acqua demineralizzata o di osmosi. :-bd

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Morris72 per il messaggio:
trotasalmonata (08/05/2018, 19:25)
Rammentiamoci sempre che i nostri pinnuti sono degli esseri viventi e vanno trattati con amore e rispetto. ;)

GH=11 - KH=6 - pH=6,8 - NO3-=20 mg/l - PO4=0,75 mg/l - EC=540 µS/cm - CO2=34 - T=25°C.

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11957
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

415 PPM

Messaggio di trotasalmonata » 08/05/2018, 19:27

Quoto Bruce Willis..

Inoltre potresti misurare la conducibilità della tua acqua di rubinetto?

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

415 PPM

Messaggio di nicolatc » 09/05/2018, 15:00

Morris72 ha scritto: Ecco spiegato anche il valore di 940 ms/cm.
Condivido che un taglio con acqua RO è opportuno; ma i 17 mg/l di sodio (sicuramente non trascurabili per determinate piante) riportati nell'analisi dovrebbero apportare dai 35 ai 40 µS/cm , quindi c'è anche molto altro che influisce sulla conducibilità per arrivare a quei valori così elevati.
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
salvatorepatti06
star3
Messaggi: 39
Iscritto il: 16/04/18, 12:08

415 PPM

Messaggio di salvatorepatti06 » 10/05/2018, 12:49

nicolatc ha scritto:
Morris72 ha scritto: Ecco spiegato anche il valore di 940 ms/cm.
Condivido che un taglio con acqua RO è opportuno; ma i 17 mg/l di sodio (sicuramente non trascurabili per determinate piante) riportati nell'analisi dovrebbero apportare dai 35 ai 40 µS/cm , quindi c'è anche molto altro che influisce sulla conducibilità per arrivare a quei valori così elevati.
Ho eseguito un primo cambio d'acqua con acqua demineralizzata e il valore si è abbassato ovviamente,

probabilmente avro un valore cosi alto perche ho cominciato a fertilizzare con il PMDD? ho seguito le dosi del protocollo per due volte ogni due settimane.

Forse ho esagerato?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti