A che punto sono?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Gabrypux
star3
Messaggi: 71
Iscritto il: 26/04/14, 16:47

A che punto sono?

Messaggio di Gabrypux » 18/07/2020, 19:42

Ciao a tutti.

Ecco il mio acquario:
Immagine
Allestito il 22 Giugno, siamo al 26° giorno di maturazione.

Dai test non credo di aver già avuto il picco dei nitriti: utilizzo i reagenti JBL ed a fronte di un piccolo innalzamento dei nitriti avvenuto lo scorso week-end e confermato questo, i nitrati sono sempre uguali. Questi i valori:
Immagine

A vista, dopo un iniziale propagazione di muffe bianche su tutti i legni ed una loro costante diminuzione, da 3 o 4 giorni sulle radici più piccole hanno ricominciato ad incrementare. Da circa una settimana l'acqua non è più limpida, c'è una nebbiolina bianca, ed una patina in superficie.
Non so se tutto questo abbia a che fare con la proliferazione batterica...
Immagine
Immagine
Immagine

Altra cosa che non mi è chiara: la conducibilità è sempre bassa, sotto i 200µs/cm. Appena si accendono le luci il valore schizza a 550/600µs/cm. Credo dipenda dalla sonda del conduttivimetro, no? O la luce influisce così tanto (e soprattutto istantaneamente!) sulla conduttività?

Ultimo punto: devo abbassare il pH di almeno un punto: al momento è intorno a 7,7.
In casa ho delle foglioline di catappa, e pensavo cominciare con queste e poi eventualmente di aggiungere anche delle pignette di ontano. Userei la torba solo se così non bastasse.
Posso già iniziare adesso o è meglio aspettare di aver superato il picco?

Grazie a tutti per le dritte che mi darete! ;)

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

A che punto sono?

Messaggio di BollaPaciuli » 18/07/2020, 23:58

Gabrypux ha scritto:
18/07/2020, 19:42
meglio aspettare di aver superato il picco?
Meglio perché i batteri stan meglio a pH Non acido.
Gabrypux ha scritto:
18/07/2020, 19:42
fronte di un piccolo innalzamento dei nitriti avvenuto lo scorso week-end e confermato questo, i nitrati sono sempre uguali.
ogni tanto un pizzico di cibo lo metti (meglio zona filtro)?
Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio:
Gabrypux (19/07/2020, 11:24)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4713
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

A che punto sono?

Messaggio di Ragnar » 19/07/2020, 2:07

Gabrypux, secondo me il picco lo hai già avuto! :-h

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

A che punto sono?

Messaggio di BollaPaciuli » 19/07/2020, 7:21

Gabrypux ha scritto:
18/07/2020, 19:42
Altra cosa che non mi è chiara: la conducibilità è sempre bassa, sotto i 200µs/cm. Appena si accendono le luci il valore schizza a 550/600µs/cm. Credo dipenda dalla sonda del conduttivimetro, no? O la luce influisce così tanto (e soprattutto istantaneamente!) sulla conduttività?
È con buona probabilità una interferenza "elettrica" delle luci sullo strumento: la conducibilità non cambia, la lettura si :-s
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Gabrypux
star3
Messaggi: 71
Iscritto il: 26/04/14, 16:47

A che punto sono?

Messaggio di Gabrypux » 19/07/2020, 11:24

meglio aspettare di aver superato il picco?
Meglio perché i batteri stan meglio a pH Non acido.
Ok, allora aspetto ancora un po' :-bd
ogni tanto un pizzico di cibo lo metti (meglio zona filtro)?
No, mai messo. Ho molte Physa e non volevo "incoraggiarle"... :))
Lo metto vicino all'ingresso del filtro, o direttamente dentro al filtro, nel vano dove ho i cannolicchi?
Grazie!

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

A che punto sono?

Messaggio di BollaPaciuli » 19/07/2020, 11:38

Gabrypux ha scritto:
19/07/2020, 11:24
Lo metto vicino all'ingresso del filtro
Ok
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Gabrypux
star3
Messaggi: 71
Iscritto il: 26/04/14, 16:47

A che punto sono?

Messaggio di Gabrypux » 26/07/2020, 18:42

Aggiornamento di oggi, 34° giorno di maturazione.
Questi sono i valori:
Immagine
Credo di essere finalmente nel picco di nitriti; i nitrati invece non aumentano: li stanno consumando le piante?
La "nebbia" presente in acqua è quasi completamente sparita, e non c'è più il fim batterico in superficie; ancora presente invece la muffa sui legni.
Immagine
Sto aggiungendo del cibo nel filtro una volta alla settimana.

Sembrerebbe tutto sotto controllo, no?

Grazie.

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

A che punto sono?

Messaggio di nicolatc » 26/07/2020, 19:54

Gabrypux ha scritto:
26/07/2020, 18:42
Sembrerebbe tutto sotto controllo, no?
direi di sì :-bd

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Gabrypux
star3
Messaggi: 71
Iscritto il: 26/04/14, 16:47

A che punto sono?

Messaggio di Gabrypux » 29/08/2020, 16:10

Ciao.

Ad un mese di distanza l'acquario non sembrerebbe ancora maturo :-?
Ieri sono rientrato a casa dopo 12 giorni di assenza ed ho trovato nuovamente l'acqua "annebbiata". Sui legni invece è sparita ogni traccia di muffe.
Questa la situazione, sperando che si capisca:
ImmagineImmagine
Stamattina ho fatto il giro dei test, e quello che mi fa strano è che non sono ancora a 0 coi Nitriti...
Immagine
Considerando che non c'è fauna, a parte delle Physa, e che il filtro sta maturando ormai da 10 settimane, non è strano?
E' possibile che qualcosa non stia funzionando a livello di filtro?

Non so se possa centrare qualcosa con questa situazione il fatto che ieri il flusso di mandata del filtro era molto debole: stamattina ho pulito la girante della pompa e sciacquato la lana di perlon e la prima delle spugne (era piena di Physa morte), ed il flusso si è ripreso.

Grazie per l'aiuto.

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

A che punto sono?

Messaggio di nicolatc » 30/08/2020, 9:49

Gabrypux ha scritto:
29/08/2020, 16:10
quello che mi fa strano è che non sono ancora a 0 coi Nitriti...
Non mi preoccuperei di 0.01 mg/l, e potrebbe anche essere un'approssimazione del test.
Gabrypux ha scritto:
29/08/2020, 16:10
E' possibile che qualcosa non stia funzionando a livello di filtro?
È il filtro della juwel standard? Come lo hai caricato?
Dalle foto vedo ancora poche piante, e queste aiutano nella maturazione.
Gabrypux ha scritto:
29/08/2020, 16:10
Non so se possa centrare qualcosa con questa situazione il fatto che ieri il flusso di mandata del filtro era molto debole
Quasi fermo? In tal caso sicuramente non ha aiutato.
Gabrypux ha scritto:
29/08/2020, 16:10
stamattina ho pulito la girante della pompa e sciacquato la lana di perlon e la prima delle spugne (era piena di Physa morte), ed il flusso si è ripreso.
Per un acquario in maturazione è un po' strano.
Comunque vedo che i nitrati sono leggermente aumentati. Prova a mettere un pizzico di cibo e misura i nitrati dopo qualche ora

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato nicolatc per il messaggio:
Gabrypux (30/08/2020, 18:15)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti