abbandono dei test

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
WilliamWollace
Ex-moderatore
Messaggi: 1786
Iscritto il: 20/10/13, 4:09

abbandono dei test

Messaggio di WilliamWollace » 14/12/2013, 15:41

Ciao. Ho deciso di abbandonare i test per acquariofilia. Ho preso questa drastiac decisione perchè mi segnano sempre li stessi valori. Due settimane dopo aveer introdotto osso di seppia polverizzato in quantità massicce ho sempre lo stesso valore di KH misurato. So che ho detto giorni fa che mia sorella aveva misurato un 20 dKH ma non so cosa si sia fumata =)) . Siccome è fisicamente impossibile che non sia aumentato di nulla, mollo i test. Mi comprerò un conduttivimetro dai cinesi per valutare se cambiare l'acqua o meno e BASTA. Cosa ne pensate voi?
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: abbandono dei test

Messaggio di Uthopya » 14/12/2013, 16:04

Personalmente i test li utilizzo oramai molto sporadicamente, principalmente in fase di avvio di un acquario. Li tengo comunque "di scorta" nel caso notassi anomalie per riscontro alle mie ipotesi. Il tuo KH potrebbe non essere effettivamente aumentato visto il pH... Fossi in te li terrei comunque, quantomeno per il primo periodo dopo l'introduzione dei pesci..
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
Emix
Ex-moderatore
Messaggi: 1643
Iscritto il: 23/11/13, 15:53

Re: abbandono dei test

Messaggio di Emix » 14/12/2013, 16:32

Se sono striscette, un cambio dei valori di 2 o 3 gradi non li segna. Quei test sono per avere un punto di riferimento di come vanno le cose in vasca. I test a reagente sono invece un po più precisi.
T'HO DIPINTA IO GIALLA COME ER SOLE ROSSA COME ER CORE MIO

"Non sono né Dio né Piccolo
ma un Namecciano che non ricorda il proprio nome"

Failure, is "always" an option...
NON VIVO DI SOLA PESCA, MA SENZA NON POTREI VIVERE

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: abbandono dei test

Messaggio di Rox » 14/12/2013, 18:10

WilliamWollace ha scritto:Mi comprerò un conduttivimetro dai cinesi per valutare se cambiare l'acqua o meno e BASTA.
Io faccio così da un pezzo.
Il mio conduttivimetro non è cinese, ma solo perché mi è capitata un'occasione da non poter dire di no.
Il negoziante lo comprava per sè, ne ha ordinati due, e me lo ha dato al prezzo che lo pagava lui.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: abbandono dei test

Messaggio di Jovy1985 » 14/12/2013, 18:33

io non li uso più da non so quanto...danno solo una VAGA idea dei valori effettivi...sono dei giocattoli :)

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
:-

Avatar utente
WilliamWollace
Ex-moderatore
Messaggi: 1786
Iscritto il: 20/10/13, 4:09

Re: abbandono dei test

Messaggio di WilliamWollace » 14/12/2013, 19:07

ono d'accordo con tutti voi, non li butterò via ma li lascerò nell'armadietto sotto l'acquario per moooooolto tempo. I test servono solo ad una cosa: avere un'idea non vaga ma vaghissima. Una variazione di pH da 6 a 8.5 la segnano, ovvio, ma per uno sbalzo del genere non c'è certo bisogno di un test. =)) . La stessa cosa vale per KH e GH ecc, se la variazione è gigantesca allora la segnano, ma se è una cosa "normale" non la segneranno mai. In realtà una variazione c'è sulla striscetta per quanto riguarda il KH, ma la noto io che mi ricordo come erano prima che avessi messo l'osso di seppia, altrimenti non si vede. In generale: o la variazione è abissale, o col cavolo che qualcosa la legge
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.

Avatar utente
DxGx
Amministratore
Messaggi: 6561
Iscritto il: 20/10/13, 20:22

Re: abbandono dei test

Messaggio di DxGx » 14/12/2013, 22:23

WilliamWollace ha scritto:Due settimane dopo aveer introdotto osso di seppia polverizzato in quantità massicce ho sempre lo stesso valore di KH misurato. So che ho detto giorni fa che mia sorella aveva misurato un 20 dKH
Non è che 20 è il fondo scala del tuo test?
Per le mie striscette si!
Chiamatemi Nio, AntoNio

"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."

Avatar utente
WilliamWollace
Ex-moderatore
Messaggi: 1786
Iscritto il: 20/10/13, 4:09

Re: abbandono dei test

Messaggio di WilliamWollace » 14/12/2013, 23:36

Sì 20 è il fondo della scala, perchè lo chiedi? Credo di aver alzato il valore ma non penso di averlo fatto così tanto, se prima stavo a 8 ora sto a 10 circa (sono convinto di aver aumentato un po' i valori)
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14501
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: abbandono dei test

Messaggio di lucazio00 » 15/12/2013, 10:24

I controlli li faccio solo una volta al mese...pH, GH, KH, nitrati, fosfati e ferro, ma solo coi test a reagente liquido.
Misuro anche la conduttività, ovviamente.
Mi sembra un buon compromesso, visto che ormai la vasca gira da un bel pezzo. :-bd
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: abbandono dei test

Messaggio di Uthopya » 15/12/2013, 10:55

Ci terrei però a dire una cosa: i test che utilizziamo in acquariofilia sono perlopiù dei "giocattoli" è vero...ma è altrettanto vero che sono utili per chi si avvicina a questo hobbie per avere delle indicazioni di massima.
Con l'esperienza sarà soprattutto il "nostro occhio" che ci guiderà ma pretendere sin dall'inizio di capire al volo cosa succede se notiamo variazioni in vasca è impossibile.
Diciamo che sono come l' abbecedario per chi avvicina alla scrittura, inizialmente è un "valido" strumento, successivamente se ne può fare tranquillamente a meno ;)
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Certcertsin e 5 ospiti