abbassamento conducibilità: perché?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
WilliamWollace
Ex-moderatore
Messaggi: 1786
Iscritto il: 20/10/13, 4:09

abbassamento conducibilità: perché?

Messaggio di WilliamWollace » 05/09/2014, 18:21

Oggi ho aggiunto il bicarbonato di sodio nel Tanganica. Inizialmente ho potuto vedere un aumento della condicibilità da 388 µs/cm a 410 µs/cm. In quello stesso momento non ho potuto apprezzare un aumento di KH e pH, perché secondo me ci vuole un po' di tempo.

Dopo qualche ora, senza un preciso motivo, ho misurato di nuovo la conducibilità, e con mia sorpresa :-o era scesa a 330 µs/cm, quindi ancora più bassa di quella di partenza.

Lo stesso conduttivimetro l'acqua demineralizzata la segna a 9 µs/cm, l'acqua minerale che secondo l'etichetta è a 25,2 µs/cm viene segnata a 26. Quindi funziona come sempre

Perché quindi è successo? :-\
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: abbassamento conducibilità: perché?

Messaggio di Rox » 05/09/2014, 19:29

Con ogni probabilità, quell'acquario era completamente privo di sodio; questo non sarebbe un difetto, ma il Tanganica è un caso particolare.
Probabilmente, quel poco che hai introdotto se lo è mangiato il fondo, oppure ha formato sali insolubili, nelle misteriose reazioni biochimiche che avvengono in un acquario.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
WilliamWollace
Ex-moderatore
Messaggi: 1786
Iscritto il: 20/10/13, 4:09

Re: abbassamento conducibilità: perché?

Messaggio di WilliamWollace » 05/09/2014, 21:20

Aggiornamento.

Oggi alle 19.30 ho rimisurato la conducibilità: 409 µs/cm =)) , e il conduttivimetro funziona bene!!!
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: abbassamento conducibilità: perché?

Messaggio di gibogi » 05/09/2014, 21:25

William, ti dico la verità, ero tentato di chiederti di rifare la misura.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
WilliamWollace
Ex-moderatore
Messaggi: 1786
Iscritto il: 20/10/13, 4:09

Re: abbassamento conducibilità: perché?

Messaggio di WilliamWollace » 05/09/2014, 21:29

Sì, hai ragione, solo che ho sempre controllato anche con l'acqua minerale, le misure sono state sempre giuste. :-??

Magari Lucazio ha qualche idea su quanto è successo.
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: abbassamento conducibilità: perché?

Messaggio di gibogi » 05/09/2014, 21:37

WilliamWollace ha scritto:qualche idea su quanto è successo.
Io credo la misura sia stata fatta troppo in fretta, non agitando il conduttivimetro in vasca.
Non penso sia da attribuire ad una non omogenea miscelazione dell'acqua.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: abbassamento conducibilità: perché?

Messaggio di Uthopya » 05/09/2014, 22:04

Mattia quel che mi lasciava perplesso era il fatto che il sodio abbia un coefficiente di conducibilità ancora più elevato del potassio (se non ricordo male anzi è l'elemento con in più alto coefficiente...) quindi semmai mi aspettavo un bell'incremento!
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14505
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: abbassamento conducibilità: perché?

Messaggio di lucazio00 » 06/09/2014, 7:40

Per me potrebbe essere anche una precipitazione di calcare.... L'acqua era diventata un po' bianca? Si sono formate incrostazioni bianche?
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

Re: abbassamento conducibilità: perché?

Messaggio di Simo63 » 06/09/2014, 10:13

Se puoi tieni monitorato il valore e tienici aggiornati
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Avatar utente
WilliamWollace
Ex-moderatore
Messaggi: 1786
Iscritto il: 20/10/13, 4:09

Re: abbassamento conducibilità: perché?

Messaggio di WilliamWollace » 06/09/2014, 11:37

lucazio00 ha scritto:L'acqua era diventata un po' bianca? Si sono formate incrostazioni bianche?
Assolutamente no, niente di tutto questo.
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti