Abbassare conducibilità

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
Salvator3
star3
Messaggi: 26
Iscritto il: 10/04/20, 17:25

Abbassare conducibilità

Messaggio di Salvator3 » 16/04/2020, 15:53

Ciao Ragazzi , ho ripreso questa bellissima passione dopo 10 anni e ho bisogno del vostro aiuto ^:)^ :ympray: :ympray:
Ho già avuto un grandissimo aiuto per quanto riguarda la fertilizzazione :D , ma ho capito che la conducibilità che ho in vasca è troppo alta, quasi sicuramente dovuto al sodio, e questo potrebbe portarmi ad un blocco delle piante.

La domanda, è come fare ad abbassarla senza creare troppi casini? help me ^:)^
vi do un po di info, così da ragionarci assume

La vasca è un cubo 18 litri lordi , circa 14/15 netti credo.
Fondo Akadama di un vecchio allestimento
Luce Chihiros 10w 1100 lumen 8000k
Filtro a zainetto Niagara 190 caricato solo perlon e cannolicchi
Temperatura 22 gradi, non ho termostato perché per ora penso che 22 vada bene
CO2 in bombola.

La vasca è stata riempita sabato 11 e ho inserito anche le piante :
Anubias nana
Cryptocoryne wendii tropical
Lagenandra meeboldi Pink
Eleocharis acicularis
Alternanthera reinekii variegated ( ho scoperto l'allelopatia con la crypto troppo tardi)
Pogostemon

I valori della acqua del rubinetto sono ( test a reagente aquili)

pH 7
KH 20
GH 20
NO3- 10
NO2- 0

Conducibilità 1050

Ad oggi i test della vasca sono

pH 7.5
KH 8
GH 20
NO3- 25
NO2- 0

Conducibilità 1061

A casa ho acqua in bottiglia Sorgesana di cui vi scrivo i valori:

Conducibilità a 20°C 460uS/cm
pH 7
CO2 18 mg/l
Calcio 88 mg/l
Magnesio 11.2mg/l
Sodio 3,3mg/l
Potassio 0,86mg/l
Bicarbonati 340mg/l
Cloruri 5,1mg/l
Nitrati 3,2mg/l
Fluoruri 0,1mg/l
Silice 4,1mg/l

Quindi KH e GH 15.


Non vorrei far alzare il KH, perché se no con la CO2 potrei avere problemi.
Inoltre ho anche la possibilità di utilizzare acqua demineralizzata con conducibilità 2 µS/cm.
Posso magari fare 50 e 50?


Grazie mille. Considerata che vorrei stressare poco le piante e l'acquario ha 5 giorni, e già si stanno presentando le prime alghe, vorrei evitare di fare casini ed esserne sommerso. Grazie : 🙏

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8369
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Abbassare conducibilità

Messaggio di siryo1981 » 16/04/2020, 16:53

Salvator3 ha scritto:
16/04/2020, 15:53
Inoltre ho anche la possibilità di utilizzare acqua demineralizzata con conducibilità 2 µS/cm.
È il modo piu adatto per ridurre la conducibilità.
Per le proporzioni aiutati col tool cambi acqua ;)
Capture+_2020-04-16-16-54-40~2_6328556331973914896.png
Aggiunto dopo 21 minuti 33 secondi:
Salvator3 ha scritto:
16/04/2020, 15:53
già si stanno presentando le prime alghe, v
Con acqua di rubinetto ricca di sodio...
Sei partito con un fotoperiodo ridotto??

Aggiunto dopo 1 minuto 6 secondi:
Piante esigenti tipo Alternanthera non è consigliabile mettererle subito a vasca appena avviata

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato siryo1981 per il messaggio:
Salvator3 (16/04/2020, 17:04)
CIRO :)

Avatar utente
Salvator3
star3
Messaggi: 26
Iscritto il: 10/04/20, 17:25

Abbassare conducibilità

Messaggio di Salvator3 » 17/04/2020, 21:41

Ciao @siryo1981, grazie per la risposta.
Si vero, l'Alternantera non è stata una mossa saggia, se verdrò che dovesse presentare insofferenza, la regalerò a chi ha un acquario adatto.

Ieri ho utilizzato il tool per fare i cambi d'acqua (molto utile, e non sapevo ci fosse, grazie!). Ho cambiato 4l su 16 con acqua Sorgesana che dovrebbe avere KH 14 GH di 14 e conducibilità misurata di 480 µS/cm (solo questa avevo a casa) ma diluita 1:4 con acqua demineralizzata. Quando ho preparato l'acqua diluita ho controllato la conducibilità nel recipiente ed era 150uS/cm.
Facendo il cambio d'acqua ho rimisurato la conducibilità dopo 2 ore ed era a 870 µS/cm (quindi da 1060 era passata a 870, proprio come previsto il tool).
Stamattina (ore 10) ho controllato nuovamente la conducibilità (dopo 12 ore) ed era passata a 951 µS/cm mentre stasera (ore 20) la conducibilità era 1000 µS/cm. Forse i valori di ieri e stamattina non erano veritieri? Oppure ho qualcosa in vasca che mi aumenta la conducibilità?
Aggiungo inoltre:
-Ho nitrati a 50 mgr/l e 0.5 nitriti.
-La cosa strana, ma non so quanto sia "strana" è che il KH non è sceso (era 11 prima del cambio ed è rimasto 11). mentre il GH da 20 è passato a 18 (test a reagente).


Come mai cambiando 1:4 dell'acqua la conducibilità non cambia? Il valore misurato ieri e stamattina poteva essere un valore di assestamento...

help me :ympray:

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8369
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Abbassare conducibilità

Messaggio di siryo1981 » 17/04/2020, 22:05

Come mai non hai usato solo demineralizzata?

Aggiunto dopo 1 minuto 1 secondo:
Anche KH con test a reagente ?

Aggiunto dopo 3 minuti :
Hai fatto un cambio con acqua a 150ms....è normale che ti sia calata poco la conducibilità . In merito al KH ci sarebbe da valutare i bicarbonati presenti nell acqua sorgesana :-??
I cambi, soprattutto se vengono fatti per abbassare KH e conducibilita vanno fatti solo con demineralizzata con ec < 20ms

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato siryo1981 per il messaggio:
Salvator3 (17/04/2020, 23:01)
CIRO :)

Avatar utente
Salvator3
star3
Messaggi: 26
Iscritto il: 10/04/20, 17:25

Abbassare conducibilità

Messaggio di Salvator3 » 17/04/2020, 23:04

@siryo1981 grazie mille per l'aiuto che mi stai dando.
Ho diluito l'acqua minerale per cercare "ingenuamente" di non alterare troppo i valori in vasca, ma penso che a questo punto mi convenga cambiare acqua solo con acqua demineralizzata (di cui sono sicuro avere conducibilità <20!). Secondo te, potrei farlo domani? Per la maturazione della vasca non ho fretta, nel senso che posso inserire i primi coinquilini anche tra 2 mesi, il problema è che non vorrei creare ancora di più un casino...
Però con una conducibilità cosi alta ho paura che ci sia troppo sodio o chi sà cosa altro che mi porta in blocco le piante.

Che faccio? Domani cambio? :D

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8369
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Abbassare conducibilità

Messaggio di siryo1981 » 18/04/2020, 7:08

Se avessimo avuto valori di conducibilità accettabili ( seppur da cambiare) ti avrei consiglisto di lasciar maturare la vasca tranquillamente e solo successivamente rettificare i valori.

Nel tuo caso, meglio correggere il tiro già da ora, sarebbe un peccato per le piante in vasca .
Considera che questa cosa conunque ti rallenta la maturazione.
Vai con un cambio consistente del 40% di acqua (8litri),solo demineralizzata, dopodiché indipendentemente dai valori , scordati la vasca e lasciala maturare ;) .

In merito ad illuminazione e fotoperiodo se ti va di parlarne , ti aspetto nella sez. Tecnica ;)

Posted with AF APP
CIRO :)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti