Abbassare GH in fase di avvio

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Squini
star3
Messaggi: 18
Iscritto il: 08/02/18, 13:41

Abbassare GH in fase di avvio

Messaggio di Squini » 04/11/2018, 16:26

Buon giorno a tutti, ho da 2 settimane allestito un nuovo acquario piantumato con:
Java moss
Cryptocoryne parva
Marsilea crenata
Anubias petite, e piante sconosciute cresciute da seme (comprati on line).
Ho iniziato con due settimane di dry start e ora siamo a 15 giorni con acqua, il filtro è esterno e nuovo, sono 50 L netti, il picco dei nitriti è stato una settimana fà, ora ho Temp. 23C NO2-:0,5 NO3-:25 pH:7 KH:9 GH:30 luce 8 ore con CO2.
Vorrei abbassare il KH a 6/7 e il GH intorno al 10 prima di inserire i pesci che ho lasciato nella vecchia vasca, dove i valori sono più o meno quelli, ho rasbora, cardinali, 2 neritine e 3 Caridina.
secondo voi come dovrei comportarmi? prima di inserire i pesci tra una settimanina, fare un drastico cambio d'acqua con solo osmosi, o fare cambi graduali sin da oggi di un litro per volta, anche perchè non sò quanto possa far bene anche alle piante quel GH così alto.
Grazie a tutti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53652
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Abbassare GH in fase di avvio

Messaggio di cicerchia80 » 05/11/2018, 7:23

Scusami...che fondo hai? :-?
Prima di fare cambi però farei azzerare quei nitriti
Comunque farei cambi per bilanciare KH e GH
Con solo osmosi diluiresti semplicemente quello che hai in acqua
Stand by

Avatar utente
Squini
star3
Messaggi: 18
Iscritto il: 08/02/18, 13:41

Abbassare GH in fase di avvio

Messaggio di Squini » 05/11/2018, 15:10

Ciao, Ho tetra Active substrate e tetra complete substrate, si i cambi da un litro per volta al giorno, ovviamente intendevo con solo acqua osmotica, secondo te può andare bene per riequilibrare un po' la durezza durante l'avvio, senza fare un cambio troppo drastico tutto in un colpo, sempre solo con osmotica, può influire comunque sulla maturazione del filtro?
Per questo pensavo ad un cambio d'acqua giornaliero ma piccolo, così da aggiustare gradualmente la durezza senza stravolgere troppo repentinamente la flora batterica, credo... :-?
Grazie

Avatar utente
Squini
star3
Messaggi: 18
Iscritto il: 08/02/18, 13:41

Abbassare GH in fase di avvio

Messaggio di Squini » 06/11/2018, 21:52

Ciao E scusa la mia ignoranza, ma perché diluirei i sali? Se, supponiamo in 100l D h2o ho 100 particelle di sali, e con un cambio 10 L ne levo supponiamo 10, avrò 90L di h2o con 90 particelle di sali, rimettendo 10L con zero sali avrò 100L con 90 particelle di sali, ho abbassato i sali, nn sono un chimico o un biologo ma a me sembra logico, poi ditemi se sbaglio....
Ciao

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10455
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Abbassare GH in fase di avvio

Messaggio di scheccia » 06/11/2018, 22:04

Squini ha scritto: NO2-:0,5 NO3-:25 pH:7 KH:9 GH:30 luce 8 ore
Gli NO2- sono cmq alti, questo significa che i batteri non sono a "regime".
Tralasciando questo... Sicuro che hai GH 30? Per arrivare a 12, devi cambiare con 30 lt di osmosi, ma questo ti butterebbe il KH a circa 3.5 gradi.

Posted with AF APP
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Abbassare GH in fase di avvio

Messaggio di fablav » 06/11/2018, 23:01

GH 30? Con cosa hai fatto il test? Come hai riempito la vasca? Con acqua di rubinetto? Procurati i valori del gestore e calcoliamo il GH da lì.

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
Squini
star3
Messaggi: 18
Iscritto il: 08/02/18, 13:41

Abbassare GH in fase di avvio

Messaggio di Squini » 06/11/2018, 23:40

Gli NO2- oggi sono scesi a zero, ho riempito all'avvio con 40L rubinetto e 10 osmotica ho controllato i valori su internet del gestore acqua e dice 23f che dovrebbe essere il GH giusto? Il test GH ho usato uno a strisce che si ferma ad un oltre il 20, e uno a reagente, però nn só, nn mi combacia il valore del rubinetto, dal rubinetto sono arrivato ad oltre 30 goccie, poi mi sono fermato, forse si è rovinato il reagente, nn só, ora riprovo, cmq nell'altro acquario cambiavo circa 10 l a settimana 5 rubinetto e 5 osmosi e i valori sempre con CO2 erano costanti a kh6/7 GH 9/10 pH 6,5 /7 ho fatto un cambio leggero di 4 L in 2 giorni

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10455
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Abbassare GH in fase di avvio

Messaggio di scheccia » 07/11/2018, 22:16

Squini ha scritto: dice 23f che dovrebbe essere il GH giusto?
23 gradi francesi, il GH è unità tedesca.
23f equivalgono a circa 13gh

Posted with AF APP
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
Squini
star3
Messaggi: 18
Iscritto il: 08/02/18, 13:41

Abbassare GH in fase di avvio

Messaggio di Squini » 08/11/2018, 12:24

Ok, allora è passato a miglior vita il liquido del tester, ho riprovato a misurare l'acqua del rubinetto e alla 33sima goccia ancora non cambiava colore....

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Abbassare GH in fase di avvio

Messaggio di nicolatc » 08/11/2018, 22:53

Squini ha scritto: Ok, allora è passato a miglior vita il liquido del tester, ho riprovato a misurare l'acqua del rubinetto e alla 33sima goccia ancora non cambiava colore....
Può essere.
Ma anche le striscette sul GH ti dicevano ">20" nonostante dovrebbe essere circa 10 °d ?
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Dario85 e 9 ospiti