Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
drakeman

- Messaggi: 75
- Messaggi: 75
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 04/11/17, 19:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rovigo
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 4000 e 6500
- Riflettori: No
- Fondo: JBL MANADO
- Flora: 3 Anubias barteri var.nana
2 Echinodorus bleheri
Vesicularia Dubyana
1 Tronco legno teak
- Fauna: 1 Corydoras Aeneus Albino
1 Corydoras Julii Leopard
5 Corydoras Black Venezuela
2 Colisa Lalia
4 Acanthophthalmus Kuhlii (Anguilletta nero arancio)
3 Xiphophourus Coral Super Red (Corallini)
5 Neritine
- Altre informazioni: Juwel lido 120 - 60×40×h58
-
Grazie inviati:
27
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di drakeman » 05/11/2017, 23:44
Ciao a tutti!!!
Qualcuno di voi ha esperienza con la torba?
Mi è stato consigliato di mettere della torba nel filtro per abbassare il pH in modo naturale.
Secondo voi è fattibile la cosa?
Grazie
C'è sempre qualcosa da imparare

drakeman
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 05/11/2017, 23:55
drakeman ha scritto: ↑Ciao a tutti!!!
Qualcuno di voi ha esperienza con la torba?
Mi è stato consigliato di mettere della torba nel filtro per abbassare il pH in modo naturale.
Secondo voi è fattibile la cosa?
Grazie
Naturalmente si.
La torba acidifica, abbattendo i valori di pH e KH.
Da che valori parti e quali vorresti ottenere?
Posted with AF APP
Jovy1985
-
drakeman

- Messaggi: 75
- Messaggi: 75
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 04/11/17, 19:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rovigo
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 4000 e 6500
- Riflettori: No
- Fondo: JBL MANADO
- Flora: 3 Anubias barteri var.nana
2 Echinodorus bleheri
Vesicularia Dubyana
1 Tronco legno teak
- Fauna: 1 Corydoras Aeneus Albino
1 Corydoras Julii Leopard
5 Corydoras Black Venezuela
2 Colisa Lalia
4 Acanthophthalmus Kuhlii (Anguilletta nero arancio)
3 Xiphophourus Coral Super Red (Corallini)
5 Neritine
- Altre informazioni: Juwel lido 120 - 60×40×h58
-
Grazie inviati:
27
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di drakeman » 06/11/2017, 0:00
Jovy1985 ha scritto: ↑drakeman ha scritto: ↑Ciao a tutti!!!
Qualcuno di voi ha esperienza con la torba?
Mi è stato consigliato di mettere della torba nel filtro per abbassare il pH in modo naturale.
Secondo voi è fattibile la cosa?
Grazie
Naturalmente si.
La torba acidifica, abbattendo i valori di pH e KH.
Da che valori parti e quali vorresti ottenere?
Posted with AF APP
Parto da PH8 e visto le piante che ho (anubias barteri var.nana ed echinodorus bleheri) vorrei arrivare ad un PH7
C'è sempre qualcosa da imparare

drakeman
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 06/11/2017, 0:03
sarebbe conveniente abbassare le durezze. Tieni presente che la torba rende l acqua ambrata, cosa che non a tutti piace
Posted with AF APP
Jovy1985
-
Giueli
- Messaggi: 16164
- Messaggi: 16164
- Ringraziato: 3188
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2420
-
Grazie ricevuti:
3188
Messaggio
di Giueli » 06/11/2017, 0:06
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
drakeman

- Messaggi: 75
- Messaggi: 75
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 04/11/17, 19:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rovigo
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 4000 e 6500
- Riflettori: No
- Fondo: JBL MANADO
- Flora: 3 Anubias barteri var.nana
2 Echinodorus bleheri
Vesicularia Dubyana
1 Tronco legno teak
- Fauna: 1 Corydoras Aeneus Albino
1 Corydoras Julii Leopard
5 Corydoras Black Venezuela
2 Colisa Lalia
4 Acanthophthalmus Kuhlii (Anguilletta nero arancio)
3 Xiphophourus Coral Super Red (Corallini)
5 Neritine
- Altre informazioni: Juwel lido 120 - 60×40×h58
-
Grazie inviati:
27
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di drakeman » 06/11/2017, 0:20
Allego le foto del prodotto che mi è stato venduto.
Il negoziante mi ha anche assicurato che questo tipo di torba non rende l'acqua ambrata e al momento effettivamente l'acqua sembra di un colore normale. Resta da capire se effettivamente funzioni
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
C'è sempre qualcosa da imparare

drakeman
-
Giueli
- Messaggi: 16164
- Messaggi: 16164
- Ringraziato: 3188
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2420
-
Grazie ricevuti:
3188
Messaggio
di Giueli » 06/11/2017, 0:29
drakeman ha scritto: ↑Resta da capire se effettivamente funzio
Senza il valore del KH non lo sapremo mai...

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
drakeman

- Messaggi: 75
- Messaggi: 75
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 04/11/17, 19:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rovigo
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 4000 e 6500
- Riflettori: No
- Fondo: JBL MANADO
- Flora: 3 Anubias barteri var.nana
2 Echinodorus bleheri
Vesicularia Dubyana
1 Tronco legno teak
- Fauna: 1 Corydoras Aeneus Albino
1 Corydoras Julii Leopard
5 Corydoras Black Venezuela
2 Colisa Lalia
4 Acanthophthalmus Kuhlii (Anguilletta nero arancio)
3 Xiphophourus Coral Super Red (Corallini)
5 Neritine
- Altre informazioni: Juwel lido 120 - 60×40×h58
-
Grazie inviati:
27
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di drakeman » 06/11/2017, 22:17
Giueli ha scritto: ↑drakeman ha scritto: ↑Resta da capire se effettivamente funzio
Senza il valore del KH non lo sapremo mai...

Hai ragione Giueli, purtroppo da quel punto di vista ho peccato di ignoranza e non ho comprato un test per calcolare il KH

C'è sempre qualcosa da imparare

drakeman
-
Giueli
- Messaggi: 16164
- Messaggi: 16164
- Ringraziato: 3188
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2420
-
Grazie ricevuti:
3188
Messaggio
di Giueli » 06/11/2017, 23:50
drakeman ha scritto: ↑Giueli ha scritto: ↑drakeman ha scritto: ↑Resta da capire se effettivamente funzio
Senza il valore del KH non lo sapremo mai...

Hai ragione Giueli, purtroppo da quel punto di vista ho peccato di ignoranza e non ho comprato un test per calcolare il KH

Con che acqua hai riempito?
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
drakeman

- Messaggi: 75
- Messaggi: 75
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 04/11/17, 19:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rovigo
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 4000 e 6500
- Riflettori: No
- Fondo: JBL MANADO
- Flora: 3 Anubias barteri var.nana
2 Echinodorus bleheri
Vesicularia Dubyana
1 Tronco legno teak
- Fauna: 1 Corydoras Aeneus Albino
1 Corydoras Julii Leopard
5 Corydoras Black Venezuela
2 Colisa Lalia
4 Acanthophthalmus Kuhlii (Anguilletta nero arancio)
3 Xiphophourus Coral Super Red (Corallini)
5 Neritine
- Altre informazioni: Juwel lido 120 - 60×40×h58
-
Grazie inviati:
27
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di drakeman » 06/11/2017, 23:58
ho riempito con acqua del rubinetto
C'è sempre qualcosa da imparare

drakeman
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 10 ospiti