Abbassare il pH della "Bettiera"

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Abbassare il pH della "Bettiera"

Messaggio di cuttlebone » 22/06/2015, 21:54

Con l'imprevisto dell'Idropisia del Carassio, oggi non non ce l'ho proprio fatta....
Spero nei prossimi giorni di ripulire il fondo e riprovare con l'osmosi.
Mi fido, ma non mi è chiaro perché dovrebbe abbassarsi il pH solo ripulendo il fondo dagli acidificanti e introducendo osmosi, piuttosto che introdurre solo osmosi lasciando foglie e pignette...[emoji15]


Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
GGmmFF
Top User
Messaggi: 597
Iscritto il: 02/05/15, 23:49

Re: Abbassare il pH della "Bettiera"

Messaggio di GGmmFF » 22/06/2015, 22:08

cuttlebone ha scritto:ripulendo il fondo dagli acidificanti e introducendo osmosi,
Togliere gli acidificante può essere un precauzione per scongiurare il rischio crollo verticale, ma credo che se ti fai i calcoli giusti e non scendi sotto kh3 il rischio è minimo!
Il giorno che smise di essere pazzo diventò stupido.

"True heroism is remarkably sober, very undramatic. It is not the urge to surpass all others at whatever cost, but the urge to serve others at whatever cost."
Arthur Ashe

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Abbassare il pH della "Bettiera"

Messaggio di cuttlebone » 22/06/2015, 22:26

Quindi potrei anche solo andare di osmosi, fermandomi a KH 4 [emoji6]


Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
GGmmFF
Top User
Messaggi: 597
Iscritto il: 02/05/15, 23:49

Re: Abbassare il pH della "Bettiera"

Messaggio di GGmmFF » 22/06/2015, 23:41

cuttlebone ha scritto:Quindi potrei anche solo andare di osmosi, fermandomi a KH 4 [emoji6]


Alessandro
KH 4 mi sembra il minimo sindacale se vuoi arrivare a pH 6,7 senza CO2, se è più alto il pH non scende nemmeno con palate di torba! :D

Nella mia vasca kh3 500gr di torba, effetto nullo o quasi!
Alla fine l'ho tolta perchè mi aveva fatto l'acqua talmente ambrata che per vedere un pò di pearling dovevo accendere luci da stadio! :)

Piccolo OT: in bocca a lupo per l'idropsia, anche io ho un pesciolino in 'sickbay', fortuna che il nostro 'Primario' ci da una mano!
Il giorno che smise di essere pazzo diventò stupido.

"True heroism is remarkably sober, very undramatic. It is not the urge to surpass all others at whatever cost, but the urge to serve others at whatever cost."
Arthur Ashe

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

Re: Abbassare il pH della "Bettiera"

Messaggio di Simo63 » 24/06/2015, 13:40

Che prodotti usi cuttle? Perché a quanto pare non tutti hanno la stessa efficacia.
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Abbassare il pH della "Bettiera"

Messaggio di cuttlebone » 24/06/2015, 14:11

Esclusivamente foglie e pignette, nessun prodotto chimico.
Volevo evitare di usare la torba perché non vorrei far casini...ma devo trovare qualcosa che acidifichi di più...
Per ora sto usando solo osmosi mantenendo un bello strato di foglie pignette


Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 9 ospiti