@Giueli
ma come si fa a tenere il pH a 6 senza CO2, a me non va sotto il 7 neanche con quella?
Abbassare il pH e usare la CO2
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Gazza
- Messaggi: 497
- Iscritto il: 12/08/17, 17:46
-
Profilo Completo
- Giueli
- Messaggi: 16156
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
Abbassare il pH e usare la CO2
Ciao Gazza

Io ho due vasche così,in entrambe ho KH a 0 conducibilità molto bassa mai superiore al 100,al pH ci pensono gli acidi di foglie,legni e torba,soprattutto il fondo deve essere “sporco”... che sporco non è ma sono DOC che producono CO2 acidificando a loro volta.
Naturalmente la superficie deve essere il meno mossa possibile.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
- Gazza
- Messaggi: 497
- Iscritto il: 12/08/17, 17:46
-
Profilo Completo
Abbassare il pH e usare la CO2
Sfoggio la mia ignoranza, cosa è DOC? LA torba la metti nel filtro? La conducibiltà cosi bassa riesci a mantenerla perchè non fertilizzi? Come ossigeni l'acqua?Il filtrggio biologico regge a quei livelli di acidità? Perdona tutte le mie domande ma voglio capire la tecnica. Che fauna hai?
- Giueli
- Messaggi: 16156
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
Abbassare il pH e usare la CO2
Letteralmente carbonio organico disciolto... l’attività da parte dei batteri che decompongono materiale sul fondo genera CO2,e non solo
In entrambi gli acquari non ho filtro,ma solo pompe di movimento,quindi inserisco la torba in un collant da donna è la posiziono davanti il flusso d’acqua.
Mai fertilizzato,la torba e il materiale in decomposizione fornisce i macro,inoltre raccolgo le foglie di quercia quando sono verdi (ricche di nutrienti quindi)e le faccio essiccare,così fornisco quello che manca.Ho solo piante emerse quindi avvantaggiate in termini di CO2 atmosferica,le piante crescono bene ti metto due foto:
Non mi pongo il problema non essendoci filtro.
Come fauna in quello grosso cardinali e Ramirezi
Nel piccolino se riesco a trovarli qualche varietà wild di betta.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
- Gazza
- Messaggi: 497
- Iscritto il: 12/08/17, 17:46
-
Profilo Completo
Abbassare il pH e usare la CO2
Belli tutte e due, ma le painte sono specifiche per acquari oppure ci sono delle emerse adattate, quelle con il cono biancho le ha uguali mia mamma in casa?
Le foglie di quercia le uso anche io ma avevo letto che andavano raccolte già secche, ora provo a prenderle verdi. La torba di sfagno andrebbe bene uguale, siccome la ho in casa eviterei di comprarla in negozio di acquari, (che non la regalano). Il fondo hai sabbia?
Quando avrò piu esperienza lo voglio provare a fare anche io un senza filtro, scusa se sbaglio il tuo "metodo senza filtro" mi pare il piu difficile perchè leggendo in giro di solito li ho visti sempre allestiti tipo "olandese".
Ah una cosa, a breve avvierò una piccola vasca 30lt per un betta, un consiglio sulle piante adatte a lui e poi da chi lo posso acquistare, nella mia zona tengono solo betta classici a me piacerebbe half moon o crowtail.
Le foglie di quercia le uso anche io ma avevo letto che andavano raccolte già secche, ora provo a prenderle verdi. La torba di sfagno andrebbe bene uguale, siccome la ho in casa eviterei di comprarla in negozio di acquari, (che non la regalano). Il fondo hai sabbia?
Quando avrò piu esperienza lo voglio provare a fare anche io un senza filtro, scusa se sbaglio il tuo "metodo senza filtro" mi pare il piu difficile perchè leggendo in giro di solito li ho visti sempre allestiti tipo "olandese".
Ah una cosa, a breve avvierò una piccola vasca 30lt per un betta, un consiglio sulle piante adatte a lui e poi da chi lo posso acquistare, nella mia zona tengono solo betta classici a me piacerebbe half moon o crowtail.
- Giueli
- Messaggi: 16156
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
Abbassare il pH e usare la CO2
Vanno bene praticamente quasi tutte le piante da interno... quella è una calla,quella a fiori bianchi va bene all’estrerno ,mentre a fiori colorati puoi tenerla all’interno di casa.
Io stacco proprio i rametti e li faccio essiccare al sole.
Uso solo torba di sfagno per giardinaggio dovrebbe esserci un topic di @Dandano(riesci a trovarlo Mattia?)con i parametri da controllare,per vedere se va bene.
Si inerte,qui trovi tutte le info che ti servono:
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con ... 36694.html
allestimento-acquario-ed-aquascaping-f1 ... 39269.html
Apri in allestimento che qui siamo già toppo ot e ci cazziano poi...
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
- Gazza
- Messaggi: 497
- Iscritto il: 12/08/17, 17:46
-
Profilo Completo
Abbassare il pH e usare la CO2
Ciao Giueli, una domanda su i tuoi due allestimenti, avendo solo piante emerse, l'ossigenazione dell'acqua come avviene hai un areatore oppure le radici delle piante riescono ad ossigenarla?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti