Abbassare il pH

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
GioeleSalvo1997
star3
Messaggi: 489
Iscritto il: 05/09/24, 16:58

Abbassare il pH

Messaggio di GioeleSalvo1997 » 03/02/2025, 14:09

Ciao a tutti ragazzi, vorrei cercare di abbassare il pH… premetto che ho una vasca aperta, quindi credo che evaporando l’ acqua ci possa anche stare che aumenti il pH… ma come lo faccio scendere? Faccio rabbocchi con sola acqua osmotica del depuratore di casa a osmosi inversa (che uso anche e principalmente per bere). Non erogo CO2, all’ultimo test il KH era circa 5, se faccio un cambio con sola acqua del depuratore mi dovrebbe scendere anche il KH oltre che il pH… e non vorrei il KH troppo basso onestamente…
 vorrei abbassare il pH per aiutare le piante ad assorbire i nutrienti. Con il conduttivimetro, dall’ultima fertilizzazione( 10 giorni fa circa), la conduttività è scesa di circa 100 µS/cm… è vedo l’acqua ancora un po’ rossiccia dall’erogazione di ferro. Credo che con questo pH le piante assorbano poco… devo necessariamente aggiungere la CO2 a vostro avviso? O non devo allarmarmi per un pH così basico?

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3420
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Abbassare il pH

Messaggio di Rindez » 03/02/2025, 14:30


GioeleSalvo1997 ha scritto:
03/02/2025, 14:09
devo allarmarmi per un pH così basico?

ma di che valore si parla?

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
GioeleSalvo1997
star3
Messaggi: 489
Iscritto il: 05/09/24, 16:58

Abbassare il pH

Messaggio di GioeleSalvo1997 » 03/02/2025, 14:32


Rindez ha scritto:
03/02/2025, 14:30

GioeleSalvo1997 ha scritto:
03/02/2025, 14:09
devo allarmarmi per un pH così basico?

ma di che valore si parla?

hai ragione, ero convinto di averlo scritto… era attorno a 7.5, adesso 8… credo siano evaporati attorno ai 6L di acqua 

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3420
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Abbassare il pH

Messaggio di Rindez » 03/02/2025, 14:47

6 litri sono parecchi se parliamo di una vasca non enorme...ma comunque 7,5 con KH 5 se hai un movimento dell'acqua superficiale diciamo medio...ci sta.
però c'è anche da valutare come lo.misuri il pH.
Perché se è uno dei test che hanno una scala ampia, la.precisione è veramente scarsa...e apprezzare 7,5 o 8,0 diventa difficile.
Oltretutto tra 8 e 7,5 per quello che riguarda una vasca è ben diverso...per diversi motivi.

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
GioeleSalvo1997
star3
Messaggi: 489
Iscritto il: 05/09/24, 16:58

Abbassare il pH

Messaggio di GioeleSalvo1997 » 03/02/2025, 15:06


Rindez ha scritto:
03/02/2025, 14:47
6 litri sono parecchi se parliamo di una vasca non enorme...ma comunque 7,5 con KH 5 se hai un movimento dell'acqua superficiale diciamo medio...ci sta.
però c'è anche da valutare come lo.misuri il pH.
Perché se è uno dei test che hanno una scala ampia, la.precisione è veramente scarsa...e apprezzare 7,5 o 8,0 diventa difficile.
Oltretutto tra 8 e 7,5 per quello che riguarda una vasca è ben diverso...per diversi motivi.

è un phmetro preso da AliExpress, però devo dire che il test pH della JBL che uso di solito, non mi indica un valore molto diverso, nonostante non sia il più affidabile… la vasca è 120L, al netto sarà sui 100/90 credo 

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3420
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Abbassare il pH

Messaggio di Rindez » 03/02/2025, 17:34

Ok,
Il test JBL a larga scala diciamo che non è il peggiore(i test jbl sono affidabile in genere), ma se è quello a scala larga anche lui non può fare miracoli la divisione apprezzabile è quello che è se tra un colore nell'altro c'è mezzo punto di pH..apprezzare una variazione più piccola è difficile se non pura fantasia.
Ora tra 7.5 e 8.0 parlando di pH c'è una bella differenza.
7,5 è sicuramente accettabile (poindipende da cosa vuoi), 8.0 non lo è se devi coltivare piante con soddisfazione.
Detto questo per capirci meglio....se abbassi il KH di un punto non è assolutamente vero che il pH si deve abbassare per forza.la relazione tra i due non è assolutamente direttamente proporzionale.
Dipende da parecchie cose.
Ma.se hai un KH 5 difficilmente hai un pH di 8 più probabile 7.5..7,6(senza CO2).
Una cosa che influisce parecchio è la vecchiaia della vasca(più invecchia più il pH tende a calare) ed in primis gli scambi gassosi con l'ambiente esterno alla vasca (movimento superficiale dell'acqua, aeratore in funzione, skimmer, cascatelle varie...).

Aggiunto dopo 4 minuti 59 secondi:

GioeleSalvo1997 ha scritto:
03/02/2025, 14:09
la conduttività è scesa di circa 100 µS/cm

in 10 giorni non sono pochi...le piante evidentemente consumano e non poco...
Sono cresciute parecchio?

Aggiunto dopo 2 minuti 40 secondi:

GioeleSalvo1997 ha scritto:
03/02/2025, 15:06
la vasca è 120L, al netto sarà sui 100/90 credo

su questi litri totali... 6 litri di rabbocco non sono pochi​ :)) rischi di rimanere a secco​ :D ​​​​​​​

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
GioeleSalvo1997
star3
Messaggi: 489
Iscritto il: 05/09/24, 16:58

Abbassare il pH

Messaggio di GioeleSalvo1997 » 03/02/2025, 19:33


Rindez ha scritto:
03/02/2025, 17:42
Ok,
Il test JBL a larga scala diciamo che non è il peggiore(i test jbl sono affidabile in genere), ma se è quello a scala larga anche lui non può fare miracoli la divisione apprezzabile è quello che è se tra un colore nell'altro c'è mezzo punto di pH..apprezzare una variazione più piccola è difficile se non pura fantasia.
Ora tra 7.5 e 8.0 parlando di pH c'è una bella differenza.
7,5 è sicuramente accettabile (poindipende da cosa vuoi), 8.0 non lo è se devi coltivare piante con soddisfazione.
Detto questo per capirci meglio....se abbassi il KH di un punto non è assolutamente vero che il pH si deve abbassare per forza.la relazione tra i due non è assolutamente direttamente proporzionale.
Dipende da parecchie cose.
Ma.se hai un KH 5 difficilmente hai un pH di 8 più probabile 7.5..7,6(senza CO2).
Una cosa che influisce parecchio è la vecchiaia della vasca(più invecchia più il pH tende a calare) ed in primis gli scambi gassosi con l'ambiente esterno alla vasca (movimento superficiale dell'acqua, aeratore in funzione, skimmer, cascatelle varie...).

Aggiunto dopo 4 minuti 59 secondi:

GioeleSalvo1997 ha scritto:
03/02/2025, 14:09
la conduttività è scesa di circa 100 µS/cm

in 10 giorni non sono pochi...le piante evidentemente consumano e non poco...
Sono cresciute parecchio?

Aggiunto dopo 2 minuti 40 secondi:

GioeleSalvo1997 ha scritto:
03/02/2025, 15:06
la vasca è 120L, al netto sarà sui 100/90 credo

su questi litri totali... 6 litri di rabbocco non sono pochi​ :)) rischi di rimanere a secco​ :D

Effettivamente qualche problemino di dispersione di CO2 c’è… soprattutto quando l’acqua evapora e il filtro fa la classica fontanella… ho appena finito di fare un po’ di manutenzione… ho tolto un 20% di acqua sporca e aggiunto con acqua ad osmosi e 1/3 di rubinetto… come faccio sempre del resto. Le piante non sono cresciute molto, noto una discreta crescita nella lymnophilla e l’hygrophilla (scusa se scrivo male i nomi 😂) che quando l’ho presa era carente di potassio si è un po’ ripresa… per il resto nulla di che… le piante che si ciucciano un po’ di roba credo siano la lemna minor, il ceratophillum, pothos e pistia stratoides… quelle le ho notate abbastanza aumentate (il pothos è bello verde, prima era tutto a macchie gialle…)
Temo che dovrò togliere un po’ di roba… sto odiando parecchio la lemna perché ogni volta che metto mani in acquario mi riempio le braccia 😡😤
Tra la manutenzione fatta ho cambiato la posizione del filtro e aggiunto un tubo modificato a L per spostare il getto dell’acqua verso il lato lungo, metto qualche foto… spero che così si disperda meno CO2 anche quando l’acqua evapora (sono mancato 1 settimana… e mi sa che evapora troppa acqua… saranno anche i LED, ho messo 3 faretti per esterno 😂
Domani se riesco faccio dei test, oggi sono KO dopo un pomeriggio ahah penso che devo anche togliere un po’ di decorazioni… inizio a odiarle, prima mi piacevano e non mi dispiace vederci nuotare i pesci, ma adesso è snervante quando pulisco con tutte ste piante ahah

Aggiunto dopo 2 minuti 1 secondo:
P.s. Volevo nascondere il filtro e devo dire che non si nota quasi per niente con la nuova disposizione 😄

Aggiunto dopo 21 minuti 43 secondi:
Ho fatto dei test con l’acqua a osmosi, l’acqua del mio rubinetto e l’ acqua demì distillata che ho preso all’ipercoop per tarare il phmetro… il phmetro mi dava valori verosimili… osmosi 7.29, depuratore 7.68, acqua demì 6.54. Nell’acquario indicava circ 8.13… quindi non credo di averlo tarato male… c’è qualcosa che non va, poi se avessi modo di verificare effettivamente quale sia il pH dell’acqua demì sarebbe ottimo, devo fare qualche ricerca… sto pH basico però non mi piace per niente!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3420
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Abbassare il pH

Messaggio di Rindez » 03/02/2025, 20:24


GioeleSalvo1997 ha scritto:
03/02/2025, 19:57
… il phmetro mi dava valori verosimili… osmosi 7.29, depuratore 7.68, acqua demì 6.54.

i valori di pH di.acqua osmotica/demineralizzata...o.comunque acque tenerissime non sono assolutamente affidabili.
Il pHmetro va tarato con soluzioni tamponate a pH noto.
Non ha senso misurare il pH di acqua demineralizzata...basta solo agitarla un pò e già può cambiare di parecchio.
Se non l'hai tarato di recente...va fatto.
Non puoi consideralo come un conduttivimetro è tutta un'altra faccenda.
E ti faccio una previsione ​ :)) l'acqua demineralizzata ha praticamente sempre pH acido...spesso non poco...quindi se ti misura un pH basico...al 90% è "tarato malissimo" e quasi sicuramente il.pH della vasca è molto più basso di quello che credi.

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
GioeleSalvo1997
star3
Messaggi: 489
Iscritto il: 05/09/24, 16:58

Abbassare il pH

Messaggio di GioeleSalvo1997 » 03/02/2025, 22:09


Rindez ha scritto:
03/02/2025, 20:24

GioeleSalvo1997 ha scritto:
03/02/2025, 19:57
… il phmetro mi dava valori verosimili… osmosi 7.29, depuratore 7.68, acqua demì 6.54.

i valori di pH di.acqua osmotica/demineralizzata...o.comunque acque tenerissime non sono assolutamente affidabili.
Il pHmetro va tarato con soluzioni tamponate a pH noto.
Non ha senso misurare il pH di acqua demineralizzata...basta solo agitarla un pò e già può cambiare di parecchio.
Se non l'hai tarato di recente...va fatto.
Non puoi consideralo come un conduttivimetro è tutta un'altra faccenda.
E ti faccio una previsione ​ :)) l'acqua demineralizzata ha praticamente sempre pH acido...spesso non poco...quindi se ti misura un pH basico...al 90% è "tarato malissimo" e quasi sicuramente il.pH della vasca è molto più basso di quello che credi.
Perdonami, mi sono spiegato male io… 😅 il phmetro l’ho tarato utilizzando l’acqua distillata Demì presa all’iper… ma ovviamente ci ho disciolto le 2 soluzioni del PHmetro a pH 6.8 e 4.1 come previsto dalle istruzioni… l’ho tarato quando ho fertilizzato l’ultima volta, per cui circa 10 giorni fa… 
 
8.13 acquario
7.29 era l’acqua del depuratore a osmosi inversa
7.68 l’acqua dell’acquedotto del rubinetto
6.54 l’acqua demì (distillata)
 
Ho misurato anche rubinetto, depuratore e distillata per capire se gli 8.13 dell’acquario effettivamente fossero verosimili o se avessi tarato male il phmetro… 

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3420
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Abbassare il pH

Messaggio di Rindez » 04/02/2025, 13:43


GioeleSalvo1997 ha scritto:
03/02/2025, 22:09
7.29 era l’acqua del depuratore a osmosi inversa

ok...però questo valore mi lascia perplesso...

Aggiunto dopo 1 minuto 41 secondi:

GioeleSalvo1997 ha scritto:
03/02/2025, 22:09
per cui circa 10 giorni fa…

e in questi 10 giorni il pHmetro dove lo hai tenuto?

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 5 ospiti