Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Lorenzomasi

- Messaggi: 18
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 24/11/19, 13:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: FIRENZE
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 89x32x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 0, 5w/l
- Temp. colore: 6500 / 5000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Limnophila sessiliflora, Cryptocoryne (varie)
Hygrofila slices, valisneria, microsorum
- Fauna: 2 ramirezi, 6 petitelle e 5 corydoras arcuatus
- Altre informazioni: Non utilizzo CO2 e uso un fertilizzante commerciale
- Secondo Acquario: Secondo acquario 10l acquael senza fauna
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Lorenzomasi » 08/01/2020, 22:10
Slave volevo sapere alcuni metodi per abbassare il pH senza utilizzare la CO2
I valori che ho in vasca sono pH 7,5 , KH 4 , GH 9 e la conducibilità è di 325
Volevo portare il pH a 6,5 per una coppia di ramirezi
Aspetto risposte grazie
Posted with AF APP
Lorenzomasi
-
Maury
- Messaggi: 2698
- Messaggi: 2698
- Ringraziato: 1163
- Iscritto il: 20/01/18, 21:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 2900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo / ghiaietto
- Flora: ,Vallisneria spiralis ,Limonphyla sessiliflora
Egeria densa,Bacopa caroliniana
- Fauna: 1 ancistrus
4 Petitella Bleheri
-
Grazie inviati:
776
-
Grazie ricevuti:
1163
Messaggio
di Maury » 08/01/2020, 23:41
Ciao@
Lorenzomasi, alcune dritte le puoi trovare qui
Acidificanti naturali
Posted with AF APP
Maury
-
Lorenzomasi

- Messaggi: 18
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 24/11/19, 13:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: FIRENZE
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 89x32x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 0, 5w/l
- Temp. colore: 6500 / 5000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Limnophila sessiliflora, Cryptocoryne (varie)
Hygrofila slices, valisneria, microsorum
- Fauna: 2 ramirezi, 6 petitelle e 5 corydoras arcuatus
- Altre informazioni: Non utilizzo CO2 e uso un fertilizzante commerciale
- Secondo Acquario: Secondo acquario 10l acquael senza fauna
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Lorenzomasi » 09/01/2020, 10:25
Grazie , personalmente ho provato già con le pigne di ontano ma non ho avuto grandi risultati...
Posted with AF APP
Lorenzomasi
-
Lorenzomasi

- Messaggi: 18
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 24/11/19, 13:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: FIRENZE
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 89x32x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 0, 5w/l
- Temp. colore: 6500 / 5000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Limnophila sessiliflora, Cryptocoryne (varie)
Hygrofila slices, valisneria, microsorum
- Fauna: 2 ramirezi, 6 petitelle e 5 corydoras arcuatus
- Altre informazioni: Non utilizzo CO2 e uso un fertilizzante commerciale
- Secondo Acquario: Secondo acquario 10l acquael senza fauna
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Lorenzomasi » 09/01/2020, 12:54
Con cosa mi consigli di provare ?
Posted with AF APP
Lorenzomasi
-
Maury
- Messaggi: 2698
- Messaggi: 2698
- Ringraziato: 1163
- Iscritto il: 20/01/18, 21:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 2900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo / ghiaietto
- Flora: ,Vallisneria spiralis ,Limonphyla sessiliflora
Egeria densa,Bacopa caroliniana
- Fauna: 1 ancistrus
4 Petitella Bleheri
-
Grazie inviati:
776
-
Grazie ricevuti:
1163
Messaggio
di Maury » 09/01/2020, 14:26
foglie di Quercia , di Catappa e pignette di Ontano , io conosco queste ...
altri ti sapranno sicuramente aggiungere qualcosa in più
Maury
-
Lorenzomasi

- Messaggi: 18
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 24/11/19, 13:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: FIRENZE
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 89x32x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 0, 5w/l
- Temp. colore: 6500 / 5000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Limnophila sessiliflora, Cryptocoryne (varie)
Hygrofila slices, valisneria, microsorum
- Fauna: 2 ramirezi, 6 petitelle e 5 corydoras arcuatus
- Altre informazioni: Non utilizzo CO2 e uso un fertilizzante commerciale
- Secondo Acquario: Secondo acquario 10l acquael senza fauna
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Lorenzomasi » 09/01/2020, 15:53
Maury ha scritto: ↑09/01/2020, 14:26
foglie di Quercia , di Catappa e pignette di Ontano , io conosco queste ...
altri ti sapranno sicuramente aggiungere qualcosa in più
Ok grazie comunque
Posted with AF APP
Lorenzomasi
-
s1mo81

- Messaggi: 408
- Messaggi: 408
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 10/06/19, 23:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: civitavecchia
- Quanti litri è: 850
- Dimensioni: 170x70x70
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 260
- Lumen: circa 30000
- Temp. colore: fitostimolanti-6500
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico 3-5mm sotto e 0
- Flora: microsorium,Cryptocoryne,bucephalandra,
- Altre informazioni: acquario in acrilico,mobile e plafoniera autocostruite
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di s1mo81 » 09/01/2020, 16:11
Potresti provare con la torba per acquari
s1mo81
Chi c’è in linea
Visitano il forum: salvo56 e 13 ospiti