Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
boso94

- Messaggi: 8
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 20/09/19, 0:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Castelfidardo
- Quanti litri è: 19
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 470
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia fine nera
- Flora: Christmas Moss, Egeria Densa, Cryptocoryne (Mixed?), Cladophora Aegagropila
- Fauna: Physa
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di boso94 » 27/09/2019, 9:40
Buongiorno ragazzi, dalla sezione fertilizzazione mi hanno mandato quà per un problemino con il sodio che ho in un acquario di 19L lordi (misure 25x25x30) che ho in maturazione, al momento da una settimana. I valori dell'acqua per ora sono i seguenti:
pH tra 6.8 e 7.2 (dato impreciso a causa del test a striscetta)
GH 16°
KH 11°
Na 19,5 mg/L
A maturazione conclusa dovrò fare uno o più cambi per abbassarlo, ed il dubbio che ho non è più che altro su quanta acqua sostituire, che è un calcolo sulle concentrazioni molto semplice (eventualmente con quella in bottiglia che ho a casa, 1 mg/L di sodio) ma più che altro fino a che punto spingermi ad abbassarlo, perché ovviamente ne risentirebbero tutti gli altri valori. Spero di essere stato chiaro

grazie a chi mi vorrà aiutare!
boso94
-
Seralia

- Messaggi: 2110
- Messaggi: 2110
- Ringraziato: 417
- Iscritto il: 17/07/19, 21:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Sesto Fiorentino
- Quanti litri è: 44
- Dimensioni: 36x36x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 885
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte
- Flora: > Anubias
> Hygrophila Pinnatifida
> Hygrophila Polysperma
> Staurogyne Repens
> Alternanthera reineckii
- Fauna: > Endler
> Neocaridine davidii
> Planobarius
- Altre informazioni: Askoll Pure M 36x36x36cm 44Lt
- Secondo Acquario: Billy16 16lt
- Cryptocoryne Wendtii Green
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
417
Messaggio
di Seralia » 27/09/2019, 10:13
Io ho fatto in modo di portarlo ben sotto i 10, ma credo di aver letto che debba stare almeno sotto i 15... non vorrei dire una cavolata: avendo scelto di scendere il più possibile non ho salvato le discussioni in cui si parlava del massimale

#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi
Seralia
-
lucazio00
- Messaggi: 14507
- Messaggi: 14507
- Ringraziato: 2452
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
618
-
Grazie ricevuti:
2452
Messaggio
di lucazio00 » 27/09/2019, 10:43
Dovresti trovare un'acqua minerale con GH e KH simili ma con sodio molto basso e fare un cambio del 50%
Può andare bene l'acqua Amerino
Screenshot_20190927-104509_Samsung Internet.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
-
Seralia

- Messaggi: 2110
- Messaggi: 2110
- Ringraziato: 417
- Iscritto il: 17/07/19, 21:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Sesto Fiorentino
- Quanti litri è: 44
- Dimensioni: 36x36x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 885
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte
- Flora: > Anubias
> Hygrophila Pinnatifida
> Hygrophila Polysperma
> Staurogyne Repens
> Alternanthera reineckii
- Fauna: > Endler
> Neocaridine davidii
> Planobarius
- Altre informazioni: Askoll Pure M 36x36x36cm 44Lt
- Secondo Acquario: Billy16 16lt
- Cryptocoryne Wendtii Green
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
417
Messaggio
di Seralia » 27/09/2019, 10:44
Mi pare qualcuno esasse la vitasnella?
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi
Seralia
-
lucazio00
- Messaggi: 14507
- Messaggi: 14507
- Ringraziato: 2452
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
618
-
Grazie ricevuti:
2452
Messaggio
di lucazio00 » 27/09/2019, 10:48
Anche quella!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
-
Pisu
- Messaggi: 18270
- Messaggi: 18270
- Ringraziato: 6078
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2661
-
Grazie ricevuti:
6078
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 27/09/2019, 12:04
Per che fauna?
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
boso94

- Messaggi: 8
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 20/09/19, 0:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Castelfidardo
- Quanti litri è: 19
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 470
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia fine nera
- Flora: Christmas Moss, Egeria Densa, Cryptocoryne (Mixed?), Cladophora Aegagropila
- Fauna: Physa
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di boso94 » 27/09/2019, 12:32
Pisu, inserirò una decina di Caridina davidii yellow a fine maturazione. L'acqua Amerino non l'ho vista mai in commercio dalle mie parti, invece la Vitasnella se va bene la trovo senz'altro
boso94
-
Pisu
- Messaggi: 18270
- Messaggi: 18270
- Ringraziato: 6078
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2661
-
Grazie ricevuti:
6078
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 27/09/2019, 13:04
Io dico che se fai un cambio del 40-50% con osmosi o demineralizzata i valori andrebbero benissimo, al massimo ogni tanto una grattatina di osso di seppia e sei a posto
Le davidii sono molto adattabili

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
boso94

- Messaggi: 8
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 20/09/19, 0:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Castelfidardo
- Quanti litri è: 19
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 470
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia fine nera
- Flora: Christmas Moss, Egeria Densa, Cryptocoryne (Mixed?), Cladophora Aegagropila
- Fauna: Physa
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di boso94 » 28/09/2019, 14:00
Scusate se vi rispondo solo ora, grazie delle informazioni, darò alle mie
Caridina l'acqua che elimina l'acqua

boso94
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti