Abbassare KH

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Rispondi
extremathule
star3
Messaggi: 41
Iscritto il: 18/02/24, 12:54

Abbassare KH

Messaggio di extremathule » 01/04/2024, 17:15

Ciao a tutti,
ho fatto qualche test alla ia acqua e risulta avere un KH pari a 10 quindi di x se il pH sale ed è sopra l 8.
Ho un 400 litri con discus , pulitori ,  qualche roccia , qualche legnetto e 2 piantine.
La mia acqua di rubinetto ha KH = 16 e la mia acqua osmotica (quella del mio depuratore di casa che uso x bere) ha KH=3, io quando faccio i cambi d acqua le mischio (1/3 osmosi e 2/3 rubinetto).
Quello che vi chiederei , a parte il dover usare più acqua osmotica, cosa potrei fare per abbassare il KH ad un valore per esempio 6 o 7 ?
Catappa e ontano non servono x valori troppo alti di KH a 10 e poi ambrano l acqua, esiste altro modo?
 
grazie

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17700
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Abbassare KH

Messaggio di marko66 » 01/04/2024, 18:23


extremathule ha scritto:
01/04/2024, 17:15
ho fatto qualche test alla ia acqua e risulta avere un KH pari a 10 quindi di x se il pH sale ed è sopra l 8.

Non è che sale in base al KH,il pH è quello.​Se sale in vasca i motivi sono altri.
extremathule ha scritto:
01/04/2024, 17:15
La mia acqua di rubinetto ha KH = 16 e la mia acqua osmotica (quella del mio depuratore di casa che uso x bere) ha KH=3, io quando faccio i cambi d acqua le mischio (1/3 osmosi e 2/3 rubinetto).

Se ha KH3 non è demineralizzata e non va' bene.​
extremathule ha scritto:
01/04/2024, 17:15
Quello che vi chiederei , a parte il dover usare più acqua osmotica, cosa potrei fare per abbassare il KH ad un valore per esempio 6 o 7 ?

Usare acqua demineralizzata con durezze a zero nelle giuste proporzioni.​
extremathule ha scritto:
01/04/2024, 17:15
Catappa e ontano non servono x valori troppo alti di KH a 10 e poi ambrano l acqua, esiste altro modo?

Per abbassare il pH dopo aver abbassato il KH come scritto sopra,devi inserire degli acidi in vasca.Puoi ottenerlo in diversi modi,se hai un KH molto basso puoi provare con acidi deboli come foglie,pigne ecc.Se il KH è piu' alto con acidi piu' forti come torba o CO2 se sai come usarla o altri metodi.

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Abbassare KH

Messaggio di lucazio00 » 02/04/2024, 10:18


extremathule ha scritto:
01/04/2024, 17:15
Ciao a tutti,
ho fatto qualche test alla ia acqua e risulta avere un KH pari a 10 quindi di x se il pH sale ed è sopra l 8.
Ho un 400 litri con discus , pulitori , qualche roccia , qualche legnetto e 2 piantine.
La mia acqua di rubinetto ha KH = 16 e la mia acqua osmotica (quella del mio depuratore di casa che uso x bere) ha KH=3, io quando faccio i cambi d acqua le mischio (1/3 osmosi e 2/3 rubinetto).
Quello che vi chiederei , a parte il dover usare più acqua osmotica, cosa potrei fare per abbassare il KH ad un valore per esempio 6 o 7 ?
Catappa e ontano non servono x valori troppo alti di KH a 10 e poi ambrano l acqua, esiste altro modo?

grazie

Ciao,
è normale avere un pH sopra l'8 con un KH di 10°d. Non è normale avere un'acqua di osmosi inversa con KH di 3°d.
Darei una controllata all'impianto prima di tutto...la membrana forse è logorata...di solito è quella, oppure ci sta un errore di misurazione, ma è molto meno probabile.

Le foglie di Catappa e simili, sono troppo deboli: sopra pH 7,5 (dato che il KH sarà bello alto), non daranno effetti soddisfacienti.
Caso a parte è il filtraggio su torba, che abbasserà anche il GH, ma che darà un colore marrone più o meno intenso all'acqua. Il pH deve essere controllato almeno giornalmente.

Se non vuoi spossarti con i cambi di acqua osmotica o con la torba si può usare l'acido muriatico secondo questo schema:

 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2726
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Abbassare KH

Messaggio di Scardola » 03/04/2024, 14:28

​​
lucazio00 ha scritto:
02/04/2024, 10:18
Non è normale avere un'acqua di osmosi inversa con KH di 3°d.

Dice di avere l'impianto per l'acqua potabile, lo conosco perché ce lo ha anche un mio amico: è del tutto normale. Ha una membrana osmotica ma poi mescola automaticamente l'acqua demineralizzata con una parte di acqua non demineralizzata (solo filtrata coi carboni)  per avere delle durezze basse ma non 0 altrimenti non sarebbe potabile.
extremathule ha scritto:
01/04/2024, 17:15
a mia acqua osmotica (quella del mio depuratore di casa che uso x bere)

 
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Supernest, Twobob e 10 ospiti