Abbassare la conduttivita

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
sergio aquario
star3
Messaggi: 379
Iscritto il: 03/11/15, 9:57

Abbassare la conduttivita

Messaggio di sergio aquario » 01/07/2016, 12:08

Salve, come da oggetto, sto cercando di abbassare la conduttività del mio acquario (quello in profilo). Avevo circa 380 sul conduttivimetro, ho tolto 10 litri ora siamo a 320...dovrò mica togliere tutta l'acqua nella vasca per avere una conducibilità utile a cercare di avere la riproduzione dei Vijeta. Ho già dato del surgelato...speriamo...

Attendo nuove.

Sergio
...lo so, "aCquario" si scrive con la C...

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10455
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: Abbassare la conduttivita

Messaggio di scheccia » 01/07/2016, 13:26

Non avere fretta... In pratica la metà... Ma fallo gradualmente in 3 cambi da 10/12 lt
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
sergio aquario
star3
Messaggi: 379
Iscritto il: 03/11/15, 9:57

Re: Abbassare la conduttivita

Messaggio di sergio aquario » 01/07/2016, 21:37

Grazie della risposta...Stasera ho cambiato altri 10 litri...conduttivimetro racconta 297ppm prima dell'aggiunta...
...lo so, "aCquario" si scrive con la C...

Avatar utente
sergio aquario
star3
Messaggi: 379
Iscritto il: 03/11/15, 9:57

Re: Abbassare la conduttivita

Messaggio di sergio aquario » 05/07/2016, 22:12

Stasera altri 10 litri....siamo a 230....mi sembra cmq troppo...boh...
...lo so, "aCquario" si scrive con la C...

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10455
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: Abbassare la conduttivita

Messaggio di scheccia » 05/07/2016, 22:37

Ahhh... Sono ppm... Non l'avevi specificato :-!!!
A sto punto altri 2 cambi e sei apposto.
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Re: Abbassare la conduttivita

Messaggio di For » 05/07/2016, 22:40

Ciao Sergio, qui molte esperienze, passate e attuali, dimostrano che il solo parametro della conducibilità non è indice di mancato benessere delle piante e dei pesci. Per citare il caso più pazzo del mondo :D abbiamo Cuttlebone che viaggia intorno ai 1200 µS/cm da anni con pesci e piante in salute.
Certo ci sono specie più esigenti di altre ma queste soffrirebbero tutti gli eccessi allo stesso modo (anche uno shock osmotico per fare un esempio).
Per cui il tanto temuto aumento della conducibilità dovrebbe essere uno dei falsi miti dell'acquariofilia che non si basa sull'osservazione dell'ecosistema. Se hai le piante che crescono e i pesci che stanno bene, perché rincorrere un valore numerico?
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10455
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: Abbassare la conduttivita

Messaggio di scheccia » 05/07/2016, 22:44

For ha scritto:Per cui il tanto temuto aumento della conducibilità dovrebbe essere uno dei falsi miti dell'acquariofilia che non si basa sull'osservazione dell'ecosistema. Se hai le piante che crescono e i pesci che stanno bene, perché rincorrere un valore numerico?
For, abbassa x riprodurre ;)
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Re: Abbassare la conduttivita

Messaggio di For » 05/07/2016, 22:46

Ottimo! Stasera sono molto attento, si vede? x_x
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Avatar utente
sergio aquario
star3
Messaggi: 379
Iscritto il: 03/11/15, 9:57

Re: Abbassare la conduttivita

Messaggio di sergio aquario » 05/07/2016, 23:04

:)) =)) :)) =))
...lo so, "aCquario" si scrive con la C...

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Abbassare la conduttivita

Messaggio di cuttlebone » 06/07/2016, 0:00

La conducibilità "in sé", é un valore che dice poco. É infatti al suo "trend" che bisogna guardare.
Certo, a 2000 µS/cm è probabile che qualche cosa cominci a girare storto, ma finché si rimane sotto i 1500 µS/cm, bisogna prima considerare a cosa sia effettivamente dovuto quel valore.
Nel mio caso, i 1200 µS/cm erano dovuti ad un eccesso di nutrienti rimasto inutilizzato.
Non appena venuto meno il fattore limitante (nel mio caso, peraltro molto frequente, gli OE), la conducibilità é nuovamente scesa a 800 ;)
Ed io mi attesto su volontari e precauzionali cambi semestrali.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Google Adsense [Bot] e 12 ospiti